• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Chiusura scuole in Campania, coordinamento presidi: “sindaci rispettino leggi”

"Chiusura a dispetto delle leggi nazionali e regionali e, soprattutto, senza tenere minimamente in nessun conto i danni psicologici, pedagogici, formativi, di socializzazione e di stress che stanno sopportando i bambini in DAD"

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 13 Dicembre 2020
Condividi
Chiusura scuole

“I Sindaci sono la massima autorità locale per la Sicurezza, la Sanità e la Scuola, per tale motivo devono attuare quanto stabilito in materia dal Governo centrale e da quello Regionale”. Dal coordinamento dei presidi campania criticano la decisione di quei sindaci che hanno rinviato il ritorno in aula dopo l’Epifania “a dispetto delle leggi nazionali e regionali e, soprattutto, senza tenere minimamente in nessun conto i danni psicologici, pedagogici, formativi, di socializzazione e di stress che stanno sopportando i bambini in DAD”.

“Attualmente, in Campania vi è un caos generale sulla riapertura delle scuole, derivante da decine di Ordinanze Sindacali in contrasto con quelle Regionali, a fronte delle quali le famiglie, le scuole e la comunità scolastica tutta non riescono più ad orientarsi, e non riescono, al contempo, a comprendere i motivi che, come in questo caso, non vengono chiaramente esplicitati in dati reali, che dovrebbero sostenere le più gravi ed estreme decisioni, in nome della salute dei cittadini. Ad ogni buon conto, la salute dei bambini e dei ragazzi va intesa secondo una visione globale e a tutto tondo, che non sembra essere considerata allo stato attuale – spiega il Coordinatore e Portavoce Regionale del coordinamento dei presidi Almerico Ippoliti – Possibile rinunciare a promuovere e ad osservare il diritto all’istruzione degli studenti, a partire dalle più giovani leve? Le scuole in Regione Campania, prima della chiusura, per i rigidi protocolli di sicurezza, erano un luogo sicuro, in cui le spese effettuate e gli sforzi dei Dirigenti, dei docenti e del personale non docente, nonché degli studenti e delle famiglie, avevano permesso di contenere al massimo la diffusione del covid-19. Intanto, mentre in tutto il resto d’Italia e d’Europa le scuole sono rimaste sempre aperte, non si spiega perché quelle campane siano state chiuse in maniera indiscriminata, aumentando la diseguaglianza di trattamento e di formazione degli studenti campani rispetto ai coetanei di tutte le altre regioni. Il Coordinamento chiede che il diritto all’istruzione ed alla scuola in presenza trovi applicazione uniforme, e non solo su tutto il territorio nazionale, ma anche in Regione Campania”.
“Questo sarà possibile solo se i Sindaci campani capiscano le esigenze formative dei propri concittadini in età scolare, ed abbiano il giusto coraggio e la fermezza per far riprendere la scuola in presenza, non lasciando indietro i nostri bambini che sono il futuro delle comunità, mettendo peraltro le famiglie in condizione di mandare in presenza i propri figli, in osservanza dell’obbligo formativo a cui le famiglie devono ottemperare. Per tutto questo i Sindaci devono consentire la riapertura delle scuole, affinché possa riprendere la didattica in presenza in Campania, così come in tutta Italia. Il Coordinamento Regionale dei Presidenti dei Consigli di Istituto è sempre disponibile ad una collaborazione proficua e costruttiva con gli enti, per il bene della scuola e degli studenti”, conclude Ippoliti.

s
TAG:campaniascuola
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Incendio Castelcivita-Ottati

Tutela ambiente e rischio idrogeologico: 6 milioni dalla regione Campania

Fondi a favore degli enti delegati allo svolgimento degli interventi su tutto…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 27 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Furti ad Altavilla Silentina, il sindaco: «I cittadini non denunciano»

Non si placa l'allarme furti sul territorio, il sindaco invita i cittadini…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.