Attualità

Focolaio covid tra addetti cucine ospedale di Polla: non riconosciuto infortunio sul lavoro

La Confial scende in campo al fianco dei lavoratori

Comunicato Stampa

9 Dicembre 2020

Ospedale Polla

“È un giusto meccanismo quello secondo il quale al lavoratore che contragga il Covid-19 sul posto di lavoro debba essere riconosciuto l’infortunio professionale. La violenta virulenza del virus e le modalità di contagio, infatti, appaiono assolutamente riconducibili all’evento infortunio, considerato che la tutela offerta ai lavoratori sul tema incontra spesso il suo limite nella scorrettezza dei datori di lavoro”. Così Francesco Bellomo, Segretario CONFIAL Salerno.

InfoCilento - Canale 79

Nella maggior parte dei casi il contagio avviene perché ai lavoratori non sono forniti i corretti ed adeguati presidi di sicurezza, se pur obbligatori. Per queste ragioni i datori di lavoro, temendo un’istruttoria da parte dell’INAIL che li condannerebbe a salatissime sanzioni pecuniarie, decidono di non comunicare l’avvenuto infortunio.

Tanto sarebbe accaduto all’Ospedale di Polla dove, a seguito dell’esplosione di un focolaio da Covid-19 che ha coinvolto tutti i lavoratori delle cooperative sociali Dussman, all’interno delle cucine, a questi non è stato riconosciuto l’infortunio sul lavoro; questi, infatti, sono stati messi in malattia.

Sollecitato dai propri iscritti è prontamente intervenuta sulla vicenda la CONFIA, in persona del suo Segretario Francesco Bellomo con il quale i lavoratori si sono rivolti allo Studio Legale OeL&Partners, di Salerno, per condurre la vicenda davanti al Giudice del Lavoro.

“Tutte le novità normative in tema di lavoro introdotte per contrastare l’emergenza Covid-19 lasciano molto spazio di manovra ai datori che spesso abusano delle loro posizioni” afferma l’avv. Giuseppe Lanocita, socio titolare dell’Studio OeL&Partners, il quale, preannunciando l’imminente battaglia legale dichiara: “Il Governo ha predisposto una serie di norme a tutela dei diritti dei lavoratori, ora spetta ai Giudici di merito accertarsi che queste siano rispettate. La condotta posta in essere dalle cooperative sociali Dussman deve assolutamente essere censurata. Bisogna riconoscere ai lavoratori che hanno contratto il Covid-19 all’Ospedale di Polla l’infortunio professionale, così da consentirgli di accedere agli indennizzi INAIL a loro destinati. –prosegue l’avv. Lanocita- Se da tanto emergerà qualche profilo di responsabilità delle cooperative per non aver rispettato le misure di sicurezza sanitaria, sarà giusto che ne paghino le relative conseguenze”.

“La CONFIAL sarà sempre vicino a tutti i lavoratori –dichiara il segretario Bellomo- non ci faremo intimorire da nessuna pressione”. “Eventuali danni da covid –dichiara il responsabile di zona della CONFIAL Santarsiere- emergeranno con il passare del tempo forse anche tra qualche anno”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: al via le iscrizioni ai servizi di mensa e trasporto scolastico

Per il servizio di trasporto scolastico le domare dovranno essere presentate entro e non oltre il 15 settembre 2025. Ecco le info utili

Antonio Pagano

09/09/2025

Policastro Bussentino: oltre 100 atleti al campionato italiano di Canoa fluviale

Una due giorni dedicata interamente allo sport della Canoa organizzata dalla Polisportiva Cilento A.S.D. e che non ha tradito le aspettative

Carlo Acutis è Santo, in festa la comunità di Centola: il ricordo di chi lo ha conosciuto

Un momento storico per la Chiesa e per tutti i centolesi che alle parole pronunciate da Papa Leone XIV hanno risposto con un forte e prolungato applauso che ha coinvolto tutta piazza San Nicola di Mira

Sala Consilina: tutto pronto per l’inaugurazione della nuova sede Coldiretti

L'inaugurazione si terrà domani, martedì 9 settembre

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Castelnuovo Cilento celebra l’antenato di Taylor Swift: un ponte tra tradizione e pop

Il 12 settembre, il borgo cilentano intitolerà una via a Carmine Antonio Baldi, antenato della pop star statunitense Taylor Swift

Chiara Esposito

08/09/2025

Sala Consilina si schiera con Gaza: il Sindaco Cartolano scrive a Giorgia Meloni per sostenere la missione umanitaria Global Sumud Flotilla

La missione vede coinvolte decine di imbarcazioni e centinaia di attivisti provenienti da 44 Paesi del mondo, inclusa l’Italia

Agropoli: “I semi continueranno a fiorire”: l’addio di Don Carlo Pisani commuove la comunità di Moio

Dopo 9 anni, don Carlo Pisani lascia la comunità di Moio, ad Agropoli. I fedeli lo salutano con una lettera toccante che ne celebra l'eredità

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

Salerno: riparte il ripascimento del litorale

L’obiettivo è quello di assicurare un monitoraggio costante e garantire la piena efficacia degli interventi

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

Castellabate, le celebrazioni dell’82esimo anniversario dell’affondamento del sommergibile Velella

Una manifestazione per onorare i 52 marinai dell’equipaggio che persero la vita in quel tragico episodio

Torna alla home