• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Focolaio covid tra addetti cucine ospedale di Polla: non riconosciuto infortunio sul lavoro

La Confial scende in campo al fianco dei lavoratori

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 9 Dicembre 2020
Condividi
Ospedale Polla

“È un giusto meccanismo quello secondo il quale al lavoratore che contragga il Covid-19 sul posto di lavoro debba essere riconosciuto l’infortunio professionale. La violenta virulenza del virus e le modalità di contagio, infatti, appaiono assolutamente riconducibili all’evento infortunio, considerato che la tutela offerta ai lavoratori sul tema incontra spesso il suo limite nella scorrettezza dei datori di lavoro”. Così Francesco Bellomo, Segretario CONFIAL Salerno.

Nella maggior parte dei casi il contagio avviene perché ai lavoratori non sono forniti i corretti ed adeguati presidi di sicurezza, se pur obbligatori. Per queste ragioni i datori di lavoro, temendo un’istruttoria da parte dell’INAIL che li condannerebbe a salatissime sanzioni pecuniarie, decidono di non comunicare l’avvenuto infortunio.

Tanto sarebbe accaduto all’Ospedale di Polla dove, a seguito dell’esplosione di un focolaio da Covid-19 che ha coinvolto tutti i lavoratori delle cooperative sociali Dussman, all’interno delle cucine, a questi non è stato riconosciuto l’infortunio sul lavoro; questi, infatti, sono stati messi in malattia.

Sollecitato dai propri iscritti è prontamente intervenuta sulla vicenda la CONFIA, in persona del suo Segretario Francesco Bellomo con il quale i lavoratori si sono rivolti allo Studio Legale OeL&Partners, di Salerno, per condurre la vicenda davanti al Giudice del Lavoro.

“Tutte le novità normative in tema di lavoro introdotte per contrastare l’emergenza Covid-19 lasciano molto spazio di manovra ai datori che spesso abusano delle loro posizioni” afferma l’avv. Giuseppe Lanocita, socio titolare dell’Studio OeL&Partners, il quale, preannunciando l’imminente battaglia legale dichiara: “Il Governo ha predisposto una serie di norme a tutela dei diritti dei lavoratori, ora spetta ai Giudici di merito accertarsi che queste siano rispettate. La condotta posta in essere dalle cooperative sociali Dussman deve assolutamente essere censurata. Bisogna riconoscere ai lavoratori che hanno contratto il Covid-19 all’Ospedale di Polla l’infortunio professionale, così da consentirgli di accedere agli indennizzi INAIL a loro destinati. –prosegue l’avv. Lanocita- Se da tanto emergerà qualche profilo di responsabilità delle cooperative per non aver rispettato le misure di sicurezza sanitaria, sarà giusto che ne paghino le relative conseguenze”.

“La CONFIAL sarà sempre vicino a tutti i lavoratori –dichiara il segretario Bellomo- non ci faremo intimorire da nessuna pressione”. “Eventuali danni da covid –dichiara il responsabile di zona della CONFIAL Santarsiere- emergeranno con il passare del tempo forse anche tra qualche anno”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:pollapolla notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Roccadaspide: successo per il terzo raduno di auto storiche

Le auto d'epoca sono giunte ieri mattina in Piazza XX Settembre e…

Castellabate tour operator

Castellabate, tour operator da tutto il mondo alla scoperta del borgo

Più di venti operatori turistici hanno fatto tappa nel comune di Benvenuti…

Pisciotta nella progettazione del Masterplan Cilento Sud

Prende forma una strategia che unisce innovazione, tutela del paesaggio e valorizzazione…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.