Coronavirus

Divieto spostamento tra comuni a Natale: divieto confermato

Nonostante le pressioni il Governo resiste e conferma il divieto

Redazione Infocilento

9 Dicembre 2020

Le richieste si moltiplicano, ma Palazzo Chigi e il ministro della Salute resistono alla richiesta di allentare le norme previste dal Dpcm del 3 dicembre per i giorni 25, 26 dicembre e 1 gennaio. Le richieste più reitirate vanno da un allentamento limitato come lo spostamento tra piccoli Comuni limitrofi e un più ampio relativo allo spostamento tra province. Molte regioni (tra queste Piemonte, Veneto, Lombardia, Toscana, Liguria ed Emilia Romagna) sarebbero favorevoli ma il governo è contrario, anche se domani (Iv sarebbe favorevole) valuterà se e come modificare qualche particolare del Dpcm.

La  possibilità più concreta è un’operazione parlamentare, dove c’è chi potrebbe tentare di spacchettare la maggioranza introducendo un emendamento al Decreto Legge collegato, che è norma superiore al Dpcm e avrebbe un effetto a cascata. Al momento è però un’ipotesi di scuola.  

In prima linea nel chiedere un allentamento c’è il centrodestra. “Stiamo cercando di convincere il governo a fare come in altri Paesi, per non dividere gli italiani. Il Natale non è un lusso per ricchi: sì alla prudenza, ma no alla prigione. Poter uscire dal proprio comune ad esempio entro un raggio di 50 km sarebbe una misura di buonsenso”, scrive il leader della Lega, Matteo Salvini, su Twitter. Così lavorano le regioni guidate dall’opposizione. “Dal punto di vista epidemiologico – afferma il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana – non ha senso che sia considerato sicuro muoversi per le visite nel proprio Comune e sia definito pericoloso andare a trovare qualcuno che abita nel paese di fianco. Siamo ancora in tempo comunque, basta che ci sia la volontà politica. Ho chiesto al premier Conte di intervenire”. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

Protezione Civile: prorogata di 24 ore l’allerta meteo per piogge e temporali

L'avviso è valido fino alle ore 16:00 di domani, venerdì 22 agosto

Nuova allerta meteo per temporali, grandine e forti raffiche di vento

L'avviso è valido per l'intera giornata di domani, giovedì 21 agosto

Battuta d’arresto per l’estate: prorogata l’allerta meteo per pioggia e grandine

L'avviso è valido per la giornata di domani, domenica 17 agosto

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Estate in sicurezza: la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio

La Polizia Stradale sulle arterie di grande viabilità, la Polizia Ferroviaria nelle Stazioni e sui treni e il Reparto Volo dall’alto sono impegnati ogni giorno per assicurare la massima sicurezza

Ferragosto “bollente”: proseguono le ondate di calore

Prorogato l'avviso fino alle 20 di giovedì 14 agosto

Tumori, Pellegrino (IV): la Campania verso la prima legge italiana sulla riabilitazione oncologica, ecco la proposta

La riabilitazione oncologica è un investimento in salute, autonomia e dignità per i pazienti, ma anche in sostenibilità per il sistema sanitario

Esodo estivo: boom di transiti tra Eboli e Capaccio Paestum

Nel sud Italia sabato 9 agosto 10% di traffico in più rispetto al sabato precedente

Protezione civile, torna il caldo torrido: da domani allerta per “ondate di calore”

L'avviso è valido dalle 8 di domani, domenica 10 agosto e fino alle 20 di martedì 12 agosto

Torna alla home