• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ritorno a Scuola rinviato in diversi comuni di Cilento e Diano

La scuola si conferma un tema che fa discutere

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 8 Dicembre 2020
Condividi
Chiusura scuole

Domani doveva essere il giorno del ritorno in classe per molti studenti campani. E quanto prevedeva una ordinanza del governatore Vincenzo De Luca che aveva fissato la data del 9 dicembre per la riapertura degli istituti scolastici. Di fatto così non sarà. Lo stesso De Luca nella giornata di ieri ha firmato un nuovo provvedimento nel quale dispone la chiusura delle scuole fino all’Epifania, confermando il rientro in classe soltanto degli alunni della seconda elementare che si aggiungono a quelli della scuola dell’infanzia e della prima elementare che già da alcuni giorni erano ritornati in aula. Neanche per questi ultimi, però, vi è uniformità. Molti comuni, infatti, hanno scelto di ritardare il rientro in classe, pure per i più piccoli.

Alcuni sindaci hanno firmato delle ordinanze prima ancora che la Regione facesse la sua, altri come il sindaco di Agropoli, quello di Montecorice, di Castellabate, di Vallo della Lucania, di Sessa Cilento e Omignano hanno atteso le decisioni del presidente De Luca. Ultimo in ordine di tempo ad aver scelto di rinviare la ritorno in aula a dopo le festività di Natale è stato Giovanni Fortunato l, primo cittadino di Santa Marina, alla luce anche dell’emergenza che vede tra i contagiati anche un bimbo che frequenta una scuola del posto. Laddove gli amministratori locali non hanno preso una decisione sono arrivate le mamme a dire la loro.

Nel Vallo di Diano, ad esempio, i genitori dei piccoli studenti di Polla e San Pietro al Tanagro, hanno rivolto accorati appelli ai sindaci affinché si rinviare il rientro a scuola. Una soluzione non adottata  invece , a Sala Consilina e Buonabitacolo dove domani si tornerà regolarmente in aula fino alla seconda elementare.

In ogni caso, qualsiasi siano le decisioni prese, l’apertura o la chiusura delle scuole è un tema destinato a far discutere.

TAG:Cilentoscuolavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 15 ottobre: amici del Toro, giornata favorevole per consolidare i legami affettivi. Sagittario, sei uno spirito libero in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali in Campania

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Agropoli, la denuncia dei residenti: ladri in fuga in località Moio

La segnalazione di alcuni residenti che hanno visto delle persone fuggire nelle…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.