• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

San Giovanni a Piro: Puc, nuove opportunità per la valorizzazione dei centri storici

"Ambiente, cultura e turismo sono le fondamenta su cui costruire una nuova storia di resilienza per restituire un paesaggio migliore di come lo abbiamo trovato"

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 3 Dicembre 2020
Condividi

Il Comune di San Giovanni a Piro, nel corso della seduta di consiglio comunale del 30 novembre 2020, ha approvato un’importante o.d.g. “Disposizioni di cui all’articolo 27 comma 4 della legge 179/1992 e interpretazione dell’articolo 29 comma 9 delle norme tecniche di attuazione del vigente PUC”. Con questo provvedimento si attuano gli interventi edilizi che non sono in contrasto con le previsioni degli strumenti urbanistici generali, per una più complessa interpretazione strategica del “valore” dei centri storici. Nelle more della formazione dei PUA, sono permessi sugli edifici i cambi di destinazione d’uso nell’ambito degli usi consentiti dalle norme per gli insediamenti storici, nonché alcune modifiche dei prospetti e dell’apertura esterne, nel rigoroso rispetto dei caratteri morfologici e dei materiali; saranno dunque possibili terrazze ed elementi scoperti che costituiranno una concreta opportunità di valorizzazione dei centri storici ed un passo avanti decisivo per il recupero del patrimonio edilizio, sfruttando l’esistente senza incidere ancora sul consumo del nostro suolo.

“Il Puc del Comune di San Giovanni a Piro, simbolo della “crescita edilizia zero” testimonial di Legambiente – ha dichiarato il Sindaco Ferdinando Palazzo – dopo aver detto NO alle nuove cubature preferendo la salvaguardia del suolo, mira ad una edilizia sostenibile, nel rispetto della tradizione artigianale locale e della tutela dell’ambiente”.

” Le nostre priorità non cambiano: ambiente, cultura e turismo sono le fondamenta su cui costruire una nuova storia di “resilienza” per restituire un paesaggio migliore di come lo abbiamo trovato”, ribadisce l’assessore Cultura e Turismo Pasquale Sorrentino. Il provvedimento è stato votato all’unanimità, con il voto favorevole dell’opposizione consiliare.

Il 30 Novembre è stata la GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA PENA DI MORTE per cui i nostri campanili sono stati illuminati di rosso. L’impegno civile non si ferma durante il lockdown.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziepucsan giovanni a pirosan giovanni a piro notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Luci di Natale

Il Piano di Zona S9: cerca enti del terzo settore per la realizzazione di eventi natalizi

L'istanza e il progetto dovranno pervenire al Piano di Zona S9 entro…

Elisabetta e Zaccaria

Almanacco del 5 Novembre. Si celebrano i Santi Elisabetta e Zaccari. Scopri fatti eventi e programmi tv sul Canale 79

Il 5 Novembre segna la Congiura delle polveri, la Battaglia di Isso…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 5 novembre: Luna favorevole in amore per gli amici dei Gemelli. Sagittario, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.