• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Calcio femminile: madri e calciatrici ora si può

A poche ore dalla Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne novità per le calciatrici che potranno diventare madri con maggiori tutele

A cura di Christian Vitale
Pubblicato il 24 Novembre 2020
Condividi
Elisa Lecce Calcio femminile

Una notizia, negli ultimi giorni, sta interessando da vicino il mondo del calcio femminile. Si potrà essere, infatti, giocatrici e madri, binomio che spesso è stato in contraddizione, fermando cosi la carriera di tante calciatrici. Questa lieta news va ad anticipare la venuta del professionismo per il calcio in rosa, atteso in Italia per il 2022. Da ricordare, poi, che nel 2017 si è passati dalla possibilità di estendere i contratti su base triennale, rispetto a quelli di massimo 12 mesi previsti fino a quel momento.

Calciatrici e madri: ora si può

Lo scorso 19 novembre è stato deciso, con grande soddisfazione dalle atlete, che dal prossimo 1 gennaio 2021 alle calciatrici sarà garantito un minimo di quattordici settimane di congedo di maternità. Inoltre previsto un indennizzo pari ai due terzi dei rimborsi previsti in precedenza. È stata la FIFPro, la federazione internazionale dei calciatori professionisti, con l’appoggio della FIFA ad introdurre le nuove tutele per le giocatrici professioniste. Queste, finalmente, avranno il diritto di restare tesserate con il loro club durante l’intero periodo di maternità. Inoltre, nel caso nel corso della maternità i club dovessero rescindere il contratto, dovranno motivarlo dettagliatamente risarcendo la giocatrice con 6 mensilità.

Domani la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Nel 1999 l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha designato il 25 novembre come Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Dopo i tanti gesti distesivi visti nel week-end nel mondo dello sport, tante saranno, nella giornata di domani, le attività volte a sensibilizzare ancora l’opinione pubblica. In particolare su un tema, ancora protagonista delle più devastanti violazioni dei diritti umani.

Leggi anche:

Calcio e futsal femminile: si avvicina lo start della prossima stagione


TAG:calcio femminile
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
InfoCilento - Canale 79
Canale79

Monteforte Cilento festeggia i 100 anni della signora Lena Bolognese

Spegne cento candeline l’ostetrica del paese

“Maestri del Fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: decima puntata

Nella puntata di oggi, Davide Laurino, docente di religione

Tar Salerno

Parco del Cilento, il Tar traccia i limiti sul nulla osta: illegittimi i dinieghi basati su valutazioni astratte

Accolto il ricorso per un fabbricato rurale. I giudici censurano l'assenza di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.