Calcio

Calcio femminile: madri e calciatrici ora si può

A poche ore dalla Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne novità per le calciatrici che potranno diventare madri con maggiori tutele

Christian Vitale

24 Novembre 2020

Elisa Lecce Calcio femminile

Una notizia, negli ultimi giorni, sta interessando da vicino il mondo del calcio femminile. Si potrà essere, infatti, giocatrici e madri, binomio che spesso è stato in contraddizione, fermando cosi la carriera di tante calciatrici. Questa lieta news va ad anticipare la venuta del professionismo per il calcio in rosa, atteso in Italia per il 2022. Da ricordare, poi, che nel 2017 si è passati dalla possibilità di estendere i contratti su base triennale, rispetto a quelli di massimo 12 mesi previsti fino a quel momento.

Calciatrici e madri: ora si può

Lo scorso 19 novembre è stato deciso, con grande soddisfazione dalle atlete, che dal prossimo 1 gennaio 2021 alle calciatrici sarà garantito un minimo di quattordici settimane di congedo di maternità. Inoltre previsto un indennizzo pari ai due terzi dei rimborsi previsti in precedenza. È stata la FIFPro, la federazione internazionale dei calciatori professionisti, con l’appoggio della FIFA ad introdurre le nuove tutele per le giocatrici professioniste. Queste, finalmente, avranno il diritto di restare tesserate con il loro club durante l’intero periodo di maternità. Inoltre, nel caso nel corso della maternità i club dovessero rescindere il contratto, dovranno motivarlo dettagliatamente risarcendo la giocatrice con 6 mensilità.

Domani la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Nel 1999 l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha designato il 25 novembre come Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Dopo i tanti gesti distesivi visti nel week-end nel mondo dello sport, tante saranno, nella giornata di domani, le attività volte a sensibilizzare ancora l’opinione pubblica. In particolare su un tema, ancora protagonista delle più devastanti violazioni dei diritti umani.


Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Futsal: alla prima derby per lo Sporting, trasferta per la Feldi

Oggi su Sky sono stati svelati i calendari della prossima Serie A di futsal, derby tra Feldi e Sporting fissato alla tredicesima giornata

Ebolitana Calcio 1925: Acquisto di peso per il centenario, arriva il difensore Luca Magliano

Dai rivali della Battipagliese arriva il nuovo acquisto del bianco azzurri

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

U.S. Agropoli, oggi al via la preparazione

Ad aggregarsi alla squadra anche l'ultimo acquisto dei delfini: il difensore Domenico Maiese

U.S. Agropoli 1921: ecco Francesco Vitelli. Colpo da 90 per i delfini

Ancora un colpo per i cilentani. Un autentico lusso per la categoria

Gaetano Pio Oristanio vicino al ritorno in Serie A

Per il cilentano sembra prossimo l'addio al Venezia: due le squadre interessate

Futsal: su Sky i calendari di Serie A con Feldi e Sporting Sala Consilina

Nella Serie A Campania e Lazio le regioni più rappresentate con 4 team a testa ai nastri di partenza

US Agropoli 1921 svela il nuovo logo: un simbolo di rinascita e visione

Con il nuovo logo, la US Agropoli 1921 si prepara ad affrontare nuove sfide, con lo stesso entusiasmo che da oltre un secolo anima la sua storia

Agropoli, si riaccende la passione: al via la stagione 2025/2026 dell’U.S. Agropoli 1921

Tutto pronto per preparare la stagione 2025/2026. Obiettivo: tornare in Eccellenza

L’Ebolitana regina del mercato di eccellenza

Nell'ultimo giorno di ritiro i bianco-azzuri hanno svolto un allenamento congiunto con il San Gregorio

Torna alla home