Alburni

Covid nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni: 3 decessi, ancora in calo i contagi

Emergenza covid, apprensione a Perdifumo per un frate risultato positivo al covid: aveva officiato la messa domenica

Sergio Pinto

24 Novembre 2020

Tre decessi in un giorno. Lunedì ancora drammatico sul fronte covid nel comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, già provato per la morte di un 34enne di Agropoli avvenuta 48 ore prima. Questa volta in lutto le comunità di Albanella, Serre e Buonabitacolo. In quest’ultimo caso si tratta della quinta vittima, la quarta all’interno della casa di riposo dove nelle scorse settimane si era sviluppato un focolaio di coronavirus. Nella notte, poi, si è registrato il decesso anche di un anziano di Polla con patologie pregresse.

InfoCilento - Canale 79

Covid, la mappa dei contagi

Sul fonte contagi, invece, cala drasticamente il numero dei positivi: a Casaletto Spartano, a fronte di 3 nuovi contagi, si segnalano 6 guariti; 1 guarito e 1 positivo a Sapri; 1 caso e 8 guariti a Castellabate; 3 guariti anche a Petina; 1 positivo e 2 guariti ad Altavilla Silentina; 2 contagi a Sicignano degli Alburni, 5 contagi e 2 guariti ad Agropoli.

Nel Vallo di Diano, invece, 13 i guariti (6 a Sanza e 7 a Sala Consilina) a fronte di 9 contagi (2 a Polla, 3 a Monte San Giacomo e Sala Consilina, 1 a Sanza).

Il “caso” Perdifumo

Preoccupa la situazione a Perdifumo: un frate ospite del locale convento, infatti, è stato ricoverato ed intubato ieri dopo essere risultato positivo al coronavirus. Da premettere che solo alcuni giorni prima l’esame aveva dato esito negativo, tanto che il religioso aveva anche officiato la Santa Messa della domenica. Ora in paese c’è grande apprensione, soprattutto tra coloro che hanno preso parte alla celebrazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Sicurezza stradale, SP51 Sassano–Padula: lavori fermi e zero sicurezza

Una situazione che mette a rischio la pubblica incolumità e che alimenta la crescente esasperazione dei cittadini del Vallo di Diano, stanchi di ritardi, disattenzioni e promesse non mantenute

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Torna alla home