Alburni

Covid nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni: 3 decessi, ancora in calo i contagi

Emergenza covid, apprensione a Perdifumo per un frate risultato positivo al covid: aveva officiato la messa domenica

Sergio Pinto

24 Novembre 2020

Tre decessi in un giorno. Lunedì ancora drammatico sul fronte covid nel comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, già provato per la morte di un 34enne di Agropoli avvenuta 48 ore prima. Questa volta in lutto le comunità di Albanella, Serre e Buonabitacolo. In quest’ultimo caso si tratta della quinta vittima, la quarta all’interno della casa di riposo dove nelle scorse settimane si era sviluppato un focolaio di coronavirus. Nella notte, poi, si è registrato il decesso anche di un anziano di Polla con patologie pregresse.

Covid, la mappa dei contagi

Sul fonte contagi, invece, cala drasticamente il numero dei positivi: a Casaletto Spartano, a fronte di 3 nuovi contagi, si segnalano 6 guariti; 1 guarito e 1 positivo a Sapri; 1 caso e 8 guariti a Castellabate; 3 guariti anche a Petina; 1 positivo e 2 guariti ad Altavilla Silentina; 2 contagi a Sicignano degli Alburni, 5 contagi e 2 guariti ad Agropoli.

Nel Vallo di Diano, invece, 13 i guariti (6 a Sanza e 7 a Sala Consilina) a fronte di 9 contagi (2 a Polla, 3 a Monte San Giacomo e Sala Consilina, 1 a Sanza).

Il “caso” Perdifumo

Preoccupa la situazione a Perdifumo: un frate ospite del locale convento, infatti, è stato ricoverato ed intubato ieri dopo essere risultato positivo al coronavirus. Da premettere che solo alcuni giorni prima l’esame aveva dato esito negativo, tanto che il religioso aveva anche officiato la Santa Messa della domenica. Ora in paese c’è grande apprensione, soprattutto tra coloro che hanno preso parte alla celebrazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Il Gin Agnes di Sala Consilina conquista per la terza volta consecutiva le finali internazionali di “The Gin Guide Awards” a Londra

Un risultato straordinario che conferma, ancora una volta, l’eccellenza e la costanza qualitativa di questo distillato italiano, sempre più apprezzato anche oltreconfine

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Castellabate: successo per terza edizione del “Filo della Solidarietà”. Le interviste

Musica, mercatini e stand gastronomici hanno animato le due giornate nella centralissima Piazza Lucia

Roscigno, inaugura la Bottega della Comunità: in programma visite gratuite

Il taglio del nastro è in programma per sabato 10 maggio alle ore 10:00

Capaccio Paestum: scooter dato alle fiamme sul litorale, indaga la polizia municipale

Il mezzo è stato rinvenuto in località Licinella, completamente distrutto

Torna alla home