• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Alternanza scuola lavoro all Bcc di Aquara per gli studenti del Corbino

Siglato accordo

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 23 Novembre 2020
Condividi

Firmata con l’Istituto di istruzione secondaria superiore “E. Corbino”, guidato dalla Dirigente Scolastica Dott.ssa Mariarosa Cascio, la convenzione, tra l’istituzione scolastica e la BCC di Aquara, che darà la possibilità ai giovani studenti di maturare un’esperienza formativa nelle sedi del noto istituto di credito. Si concretizza il progetto “Alternanza Scuola Lavoro”, rinominato con la Legge u.145 del 2018 “Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento”, che offre agli studenti l’opportunità di raffrontare il proprio percorso educativo e favorire il miglior ottenimento di competenze spendibili nel mondo del lavoro.

Nel contesto attuale, i PCTO possono, infatti, consentire agli studenti di acquisir- e o potenziare, in stretto raccordo con i risultati di apprendimento, le competenze tipiche dell’indirizzo di studi prescelto e le conoscenze trasversali, per un consapevole orientamento nei percorsi di transizione professionale e/o alla prosecuzione degli studi nella propria formazione, anche non accademica.

Assodato che le alleanze/collaborazioni tra istituzioni del medesimo territorio e le conseguenti soluzioni messe in campo sono sempre più sinergiche, è possibile identificare le finalità della convenzione stipulata di potenziare e qualificare l’offerta formativa degli studenti dell’ istituto E. Corbino, permettendo loro di svolgere anche tirocini formativi presso le filiali della Banca di Credito Cooperativo BCC Aquara, raccordando le esperienze formative in aula con quelle nel contesto lavorativo. Presente per la firma del Protocollo d’Intesa per la Banca è il direttore generale, Antonio Marino, il cui motto, a suffragio di quanto convenuto è proprio “Competenze per Competere”. La realizzazione di suddetta convenzione, che pone gli studenti al centro dei processi educativi, seguiti da tutor (scolastici e aziendali) è un’iniziativa che ancora una volta dimostra la vicinanza della BCC Aquara al territorio ed ai suoi giovani, che avranno la possibilità di mettersi alla prova durante una concreta esperienza nelle diverse attività, farsi notare ed emergere. 

Leggi anche:

Capaccio Paestum: 46esima assemblea dei soci per il bilancio 2023 della Bcc di Aquara
Postiglione, installato il bancomat della Bcc Aquara, il sindaco: “grande attenzione verso il territorio”
Moio della Civitella, la Gelbison rinnova la partnership con la BCC di Aquara

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:bcc di aquara
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Unisa

Al via l’anno Accademico per la Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici OR.SA

L'Università di Salerno e L'Orientale di Napoli inaugurano l'Anno Accademico della Scuola…

Trentinara

Una visita guidata a Trentinara, alla scoperta della “Terrazza del Cilento”

Appuntamento il prossimo 27 novembre. Un tour narrato tra i vicoli e…

Sfrionzola, Ottati

Sagra della Sfrionzola e della salsiccia paesana: torna l’evento ad Ottati

L'evento si terrà il 6 e 7 dicembre nel suggestivo centro storico…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.