• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Polla: scuola chiusa? banchi e sedie arrivano a casa

Al via l'iniziativa "L'aula a casa tua" e intanto l'assessore diventa allevatore per accudire le galline di una famiglia contagiata

A cura di Filippo Di Pasquale
Pubblicato il 16 Novembre 2020
Condividi
Scuola

L’Assessore alla Scuola Federica Mignoli e l’Amministrazione comunale di Polla, nell’ambito delle iniziative volte alla valorizzazione del Patrimonio comunale e all’attenzione per i bambini in età scolastica hanno dato vita all’iniziativa “l’aula a casa tua” per rivalutare al meglio e garantire una adeguata utilizzazione dei beni della comunità, gli studenti delle scuole elementari avranno a disposizione, previa richiesta, un banco ed una sedia scolastica da collocare presso la propria abitazione, per ricreare l’atmosfera dell’aula di cui i bambini sono stati privati in questo particolare momento, con l’ invito ad indossare il grembiule per le lezioni e, in questo modo, riportare quanto più possibile quel senso di normalità scolastica.

Il modulo per la richiesta dovrà essere inviato alla mail p.salluzzi@comune.polla.sa.it ovvero consegnato all’ufficio protocollo entro la data del 20.11.2020, successivamente sarà redatta apposita graduatoria per le prime 100 domande ricevute.

In seguito sarà comunicata la modalità ed il luogo per il ritiro del banco con sedia che sarà concesso in comodato d’uso gratuito fino alla data del 30/06/2021.

Ma questa non è l’unica iniziativa promossa dall’ammininistrazione pollese. Nel centro valdianese l’assessore alla Protezione Civile, Vincenzo Giuliano, ha deciso di aiutare una famiglia in quarantena perché positiva al covid prendendosi cura delle loro galline insieme ai volontari della protezione civile locale.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Coronaviruspollapolla notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“Crimini e delitti”: il caso di Mario Eutizia

Un lungo viaggio che ripercorrerà e esaminerà le notizie e i casi…

Ambulanza Eboli

Agropoli, anziano investito da un’auto in retromarcia

È successo questa mattina. Malore per la donna alla guida dell’automobile

Incidente Capaccio

Tragedia a Siena: giovane originario di Agropoli trovato senza vita nella sua abitazione

A ritrovare il corpo senza vita del ventitreenne è stata la sorella…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.