• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento: una candela per ricordare le vittime della strada

Oggi ricorre la Giornata Mondiale del Ricordo delle Vittime della Strada

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 15 Novembre 2020
Condividi

Oggi, domenica 15 novembre, ricorre la “Giornata Mondiale del Ricordo delle Vittime della Strada” (WDR). Una data entrata ufficialmente nella storia italiana il 29 dicembre del 2017, con la legge n. 227. Le viittime della strada rappresentano una strage dimenticata e sottovalutata, sottolinea Teresa Astone, responsabile nel Cilento e nel territorio salernitano dell’Associazione italiana familiari vittime della strada: “Più del doppio del numero dei morti nei campi di sterminio; diciotto volte il numero dei morti della guerra di Corea; diciassette volte il numero dei morti della guerra del Vietnam;
Centotrenta volte il numero dei morti della strage di Hiroshima.

Quest’anno purtroppo a causa del Covid e (zona rossa)  la sede Aifvs onlus e Progetti Per Deby onlus non potrà organizzare eventi per questa ricorrenza ma ricorderà simbolicamente tutte le vittime della strada accendendo una candela bianca in memoria delle tante, troppe vittime della strada.

“Perché la strage non venga sottovalutata diamole Luce”, è il motto della giornata.

“Anche quest anno, le strade sono state teatro di drammatici incidenti stradali nei quali la protagonista assoluta è stata la morte di tante vite. Di fronte alla morte e al dolore delle famiglie, il rispetto non deve mai venire meno, e non possiamo nascondere certe responsabilità.
Si possono togliere tutte le curve dalle strade, tutti gli ostacoli, ma la responsabilità comunque di chi si mette al volante e di chi siede con lui: i passeggeri, come ho avuto modo di dire tante volte, è di avere il diritto-dovere di costringere chi sta guidando a moderare la velocità o di costringerlo a fermarsi – dice Teresa Astone –
Non è sufficiente invitare i giovani ad andare piano alla guida di un mezzo o a non bere se si deve guidare
Non è sufficiente se nessuno ha insegnato loro il valore della vita.
La vita è fatta anche di limiti e di regole da rispettare…
I nostri giovani dovrebbero imparare a conoscerli prima che il senso di onnipotenza, sotto forma di acceleratore, li trascini verso la morte.
Poi sarà troppo tardi tornare indietro, non si torna indietro mai più.
Attenzione ragazzi e mettete sempre in moto la voglia di vita”.

TAG:Cilentovittime della strada
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali in Campania

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Agropoli, la denuncia dei residenti: ladri in fuga in località Moio

La segnalazione di alcuni residenti che hanno visto delle persone fuggire nelle…

Torna la biennale d’arte contemporanea di Salerno: al centro IA vs creatività

Salerno si prepara ad accogliere la VI Edizione della Biennale d’Arte Contemporanea.
Dal…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.