Attualità

Cilento: una candela per ricordare le vittime della strada

Oggi ricorre la Giornata Mondiale del Ricordo delle Vittime della Strada

Ernesto Rocco

15 Novembre 2020

Oggi, domenica 15 novembre, ricorre la “Giornata Mondiale del Ricordo delle Vittime della Strada” (WDR). Una data entrata ufficialmente nella storia italiana il 29 dicembre del 2017, con la legge n. 227. Le viittime della strada rappresentano una strage dimenticata e sottovalutata, sottolinea Teresa Astone, responsabile nel Cilento e nel territorio salernitano dell’Associazione italiana familiari vittime della strada: “Più del doppio del numero dei morti nei campi di sterminio; diciotto volte il numero dei morti della guerra di Corea; diciassette volte il numero dei morti della guerra del Vietnam;
Centotrenta volte il numero dei morti della strage di Hiroshima.

Quest’anno purtroppo a causa del Covid e (zona rossa)  la sede Aifvs onlus e Progetti Per Deby onlus non potrà organizzare eventi per questa ricorrenza ma ricorderà simbolicamente tutte le vittime della strada accendendo una candela bianca in memoria delle tante, troppe vittime della strada.

“Perché la strage non venga sottovalutata diamole Luce”, è il motto della giornata.

“Anche quest anno, le strade sono state teatro di drammatici incidenti stradali nei quali la protagonista assoluta è stata la morte di tante vite. Di fronte alla morte e al dolore delle famiglie, il rispetto non deve mai venire meno, e non possiamo nascondere certe responsabilità.
Si possono togliere tutte le curve dalle strade, tutti gli ostacoli, ma la responsabilità comunque di chi si mette al volante e di chi siede con lui: i passeggeri, come ho avuto modo di dire tante volte, è di avere il diritto-dovere di costringere chi sta guidando a moderare la velocità o di costringerlo a fermarsi – dice Teresa Astone –
Non è sufficiente invitare i giovani ad andare piano alla guida di un mezzo o a non bere se si deve guidare
Non è sufficiente se nessuno ha insegnato loro il valore della vita.
La vita è fatta anche di limiti e di regole da rispettare…
I nostri giovani dovrebbero imparare a conoscerli prima che il senso di onnipotenza, sotto forma di acceleratore, li trascini verso la morte.
Poi sarà troppo tardi tornare indietro, non si torna indietro mai più.
Attenzione ragazzi e mettete sempre in moto la voglia di vita”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova illuminazione ad Aquara: al via i lavori per un paese “più moderno”

Ad Aquara parte il progetto per la nuova illuminazione pubblica. Un investimento di oltre 800.000 euro per modernizzare il paese.

Tutto pronto per Cuntarìa: a Stella Cilento la XIII edizione

Circa sessanta artisti animeranno piazze e vicoli con racconti, teatro,

Ernesto Rocco

16/08/2025

Spreco d’acqua a Giungano: “una sfida all’autorità”

Indignazione a Giungano per l’atto vandalico al campo sportivo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Ogliastro Cilento in lutto: morto l’operaio rimasto ferito in un incidente in fabbrica

Dopo otto giorni dall'incidente, questa mattina è arrivata la notizia della morte di Cosimo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Arena dei Templi di Paestum: arriva lo spettacolo di Enrico Brignano “Bello di mamma”!

Brignano farà tappa a Paestum lunedì 18 agosto, le info utili per i biglietti

Panificio del Cilento risponde ai Dazi di Trump con un rincaro del 100% per i turisti

"Bisogna far capire a tutti che dobbiamo alzare la voce e non dobbiamo stare zitti di fronte alle decisioni americane", le parole di Antonio Altobello, ideatore dell'iniziativa

Ernesto Rocco

16/08/2025

Al via le iscrizioni per il trasporto scolastico a Camerota per l’anno 2025/2026

Le famiglie interessate hanno tempo fino al 1° settembre 2025 per presentare la propria domanda

Angela Bonora

16/08/2025

Tradizioni e simboli del Ferragosto nel Cilento: dalle fiammelle d’olio alle celebrazioni religiose

Un viaggio tra i riti del Cilento, dove il Ferragosto si accende di fiammelle d’olio, falò notturni e devozione popolare, in un intreccio di sacro e tradizione contadina

Angela Bonora

15/08/2025

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Valle dell’Angelo: programma interventi a chiese e monumenti di rilevanza storico-artistica e culturale

I lavori sono finalizzati a migliorare la visibilità e la percezione notturna dei principali luoghi d'interesse storico-artistico e religioso

Antonio Pagano

15/08/2025

Ogliastro Cilento a secco. L’Appello del Consigliere Michela Cantalupo

Continui disservizi, chiesti interventi urgenti per superare i disagi

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Torna alla home