Attualità

Novi Velia zona rossa: scoppia la polemica

Focolaio covid a Novi Velia, cittadini chiedono chiarezza e trasparenza sui contagi

Gennaro Maiorano

9 Novembre 2020

NOVI VELIA. Aumentano i contagi di coronavirus nel Comune cilentano e il sindaco Adriano De Vita decide di disporre il lockdown per 10 giorni (leggi qui). Il provvedimento che è scattato oggi prevede che si possa uscire di casa solo per motivi di lavoro, di salute o di primaria necessità
. Chiuse tutte le attività commerciali.
La situazione è preoccupante tanto che già ieri mattina nel centro cilentano è stato effettuato uno screening di massa.

Le polemiche sulla zona rossa

Sulla decisione di istituire la zona rossa, però, è polemica. Ad oggi, infatti, non è stato reso noto il numero di contagiati e in molti chiedono più trasparenza sulla vicenda. I mugugni riguarderebbero anche alcuni esponenti della stessa maggioranza che sarebbero stati informati del lockdown solo a firma dell’ordinanza avvenuta.

Critica anche l’opposizione che pure sottolinea di non essere stata aggiornata della situazione.

“Perché non ci si è attivati quando si è saputo dei primi contagi informando ed invitando la popolazione a stare attenti perché il virus era in mezzo a noi? Prima di dichiarare con una discutibile ordinanza il nostro comune “Zona Rossa”, perché non si è atteso l’esito dei tamponi invitando, nel frattempo, i cittadini a stare a casa e rispettare le regole coadiuvandosi con le altre comunità limitrofe e la Prefettura?”. Queste le domande che i consiglieri si pongono.

“La frittata è fatta e noi novesi siamo diventati gli appestati del Cilento, basti leggere i post di solidarietà , anche se le altre amministrazioni non mi risulta si siano espresse”, osservano dal gruppo di opposizione.

Preoccupazioni anche da Vallo della Lucania

Anche la segreteria della Nursind, il sindaco delle professioni infermieristiche, chiede chiarezza in ragione dell’alto numero di cittadini di Novi Velia che si recano a lavorare in ospedale. Si ipotizza che il centro di contagio sia l’ospedale di qui la richiesta di tampone per il personale. Invocano chiarezza anche i rappresentanti politici del territorio.

I contagi a Novi Velia

I primi casi a Novi Velia sono stati registrati una decina di giorni fa, la situazione era sotto controllo. Poi negli ultimi giorni un aumento delle positività. Una decina a quanto pare i nuovi casi ma a preoccupare non tanto il numero, quanto il fatto che tra i nuovi casi positivi c’è stato qualcuno che non essendo a conoscenza del rischio ha avuto vita sociale in paese.

Per cui si tratta di un focolaio che, non emerso subito, ha reso difficile ricostruire la rete dei contatti per le persone coinvolte. Sabato notte per un 50enne risultato positivo negli ultimi giorni si è reso necessario il ricovero. Si trova nell’area di isolamento dell’ospedale San Luca di Vallo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Auto a fuoco sulla Cilentana: intervengono i vigili del fuoco

Disagi alla circolazione durante le operazioni di spegnimento

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

PNRR IMPRESE BORGHI: BCC Magna Grecia protagonista della rigenerazione dei territori

BCC Magna Grecia si conferma attore chiave nello sviluppo locale, contribuendo in maniera significativa al successo del bando “PNRR Imprese Borghi”. Con 29 progetti finanziati, pari al 25,89% del totale dei progetti […]

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella sbarca su TikTok

Il Comune di Sant'Angelo a Fasanella lancia il canale TikTok @santangeloafasanella per raccontare bellezze e iniziative, rafforzando il dialogo con i cittadini, specialmente i giovani

Ernesto Rocco

03/07/2025

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Agropoli, tutto pronto per l’Oktoberfest Cilento 2025: un’autentica esperienza bavarese

Dopo 15 edizioni di successo ospitate nel celebre locale Beermania di Agropoli, il festival della birra più atteso dell’anno cambia volto e si rinnova completamente

Torna alla home