Attualità

Autovelox sulla Cilentana: il caso sul tavolo del Prefetto

"La Cilentana continua ad essere fonte di guadagno per diversi comuni"

Gennaro Maiorano

9 Novembre 2020

Autovelox Perito

PERITO. Finisce sul tavolo del Prefetto di Salerno e della Procura di Vallo della Lucania la questione relativa agli autovelox sulla Cilentana. Alla Prefettura, in particolare, viene chiesta un’audizione e l’apertura di un procedimento amministrativo per valutare la regolarità delle attività di rilevamento della velocità posta in essere dai comuni di Rutino, Vallo della Lucania e Perito.
L’iniziativa è dell’avvocato Giuseppe Russo, a capo dell’associazione Noi Consumatori.

Autovelox sulla Cilentana: lettera al Prefetto

“La Cilentana continua ad essere fonte di guadagno per diversi comuni (Rutino, Vallo della Lucania e, da ultimo, Perito) i quali con l’escamotage della sicurezza stradale pensano solo a fare cassa collocando, sul tratto di strada di loro competenza, autovelox mobili che violano quante più disposizioni si possano infrangere in materia di dettato normativo vigente circa l’utilizzo della suddetta apparecchiatura e la situazione, a tutt’oggi, tende sempre maggiormente a peggiorare aumentando il numero dei comuni che hanno deciso di sfruttare la Cilentana per far cassa”, scrive l’avvocato Russo.

Le criticità

Il presidente dell’associazione dei consumatori ricorda come l’Anas ha già provveduto a rimuovere nei mesi scorsi la segnaletica relativa alla presenza di autovelox sulla strada, ma da luglio scorso sono ricominciati i controlli in vari tratti dell’arteria attraverso apparecchiature mobili “in totale spregio della normativa vigente” dice Russo.

Se da un lato manca la segnaletica Anas, società che gestisce la Cilentana da circa un anno e mezzo, dall’altro i Comuni si limiterebbero a collocare i segnali “in modo tale da non essere chiaramente visibili all’utenza e con l’ulteriore aggravante di una diciutura generica e, quindi, non a norma” .

Ma la segnaletica (presente su un unico senso di marcia), non sarebbe l’unico problema: mancherebbe l’autorizzazione o comunque il nulla osta dell’Anas e l’autorizzazione della Prefettura. Inoltre la velocità imposta di 50 chilometri orari imporrebbe la contestazione immediata.

Una serie di problematiche che hanno indotto l’Associazione Noi Consumatori a chiedere un’audizione al Prefetto affinché intervenga sulla questione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Torna alla home