• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Autovelox sulla Cilentana: il caso sul tavolo del Prefetto

"La Cilentana continua ad essere fonte di guadagno per diversi comuni"

A cura di Gennaro Maiorano
Pubblicato il 9 Novembre 2020
Condividi
Autovelox Perito

PERITO. Finisce sul tavolo del Prefetto di Salerno e della Procura di Vallo della Lucania la questione relativa agli autovelox sulla Cilentana. Alla Prefettura, in particolare, viene chiesta un’audizione e l’apertura di un procedimento amministrativo per valutare la regolarità delle attività di rilevamento della velocità posta in essere dai comuni di Rutino, Vallo della Lucania e Perito.
L’iniziativa è dell’avvocato Giuseppe Russo, a capo dell’associazione Noi Consumatori.

Autovelox sulla Cilentana: lettera al Prefetto

“La Cilentana continua ad essere fonte di guadagno per diversi comuni (Rutino, Vallo della Lucania e, da ultimo, Perito) i quali con l’escamotage della sicurezza stradale pensano solo a fare cassa collocando, sul tratto di strada di loro competenza, autovelox mobili che violano quante più disposizioni si possano infrangere in materia di dettato normativo vigente circa l’utilizzo della suddetta apparecchiatura e la situazione, a tutt’oggi, tende sempre maggiormente a peggiorare aumentando il numero dei comuni che hanno deciso di sfruttare la Cilentana per far cassa”, scrive l’avvocato Russo.

Le criticità

Il presidente dell’associazione dei consumatori ricorda come l’Anas ha già provveduto a rimuovere nei mesi scorsi la segnaletica relativa alla presenza di autovelox sulla strada, ma da luglio scorso sono ricominciati i controlli in vari tratti dell’arteria attraverso apparecchiature mobili “in totale spregio della normativa vigente” dice Russo.

Se da un lato manca la segnaletica Anas, società che gestisce la Cilentana da circa un anno e mezzo, dall’altro i Comuni si limiterebbero a collocare i segnali “in modo tale da non essere chiaramente visibili all’utenza e con l’ulteriore aggravante di una diciutura generica e, quindi, non a norma” .

Ma la segnaletica (presente su un unico senso di marcia), non sarebbe l’unico problema: mancherebbe l’autorizzazione o comunque il nulla osta dell’Anas e l’autorizzazione della Prefettura. Inoltre la velocità imposta di 50 chilometri orari imporrebbe la contestazione immediata.

Una serie di problematiche che hanno indotto l’Associazione Noi Consumatori a chiedere un’audizione al Prefetto affinché intervenga sulla questione.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:autovelox cilentanaCilentoCilento Notizieperitoperito notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Oratorio tra inclusione e digitalizzazione: un convegno a Vallo della Lucania per formare gli operatori

Importante convegno a Vallo della Lucania il 7 novembre: l'incontro "Oratorio tra…

Luci di Natale

Il Piano di Zona S9: cerca enti del terzo settore per la realizzazione di eventi natalizi

L'istanza e il progetto dovranno pervenire al Piano di Zona S9 entro…

Elisabetta e Zaccaria

Almanacco del 5 Novembre. Si celebrano i Santi Elisabetta e Zaccari. Scopri fatti eventi e programmi tv sul Canale 79

Il 5 Novembre segna la Congiura delle polveri, la Battaglia di Isso…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.