Attualità

Emergenza covid: chiusi uffici Consac in Cilento e Diano

Sportelli Consac, chiusi: ecco come usufruire dei servizi

Redazione Infocilento

1 Novembre 2020

Consac

Dal 28 ottobre sono e sino a nuova comunicazione, al fine di evitare spostamenti e soste anche prolungate in prossimità delle sedi, gli sportelli di Vallo della Lucania, Castellabate, Sala Consilina e Sapri rimarranno chiusi al pubblico. Lo ha reso noto l’azienda che gestisce il servizio idrico in gran parte dei comuni del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano.

Tutti i servizi sono ugualmente accessibili dal sito aziendale “www.consac.it” previa registrazione all’area personale, attraverso la compilazione di form on line o l’invio a mezzo posta / e-mail dei moduli cartacei resi disponibili nell’apposita sezione.

Il “Call Center” (0974.75622 / 800.831.288) è operativo dal lunedì al venerdì dalle 08.00 alle 14.00; nelle giornate di martedì e giovedì anche nelle ore pomeridiane, dalle 15.00 alle 17.30. Nelle medesime fasce orarie disponibili on line anche i servizi di “Live chat” e “Richiamiamo noi”, grazie ai quali è possibile interloquire con personale aziendale o essere contattati per qualsiasi chiarimento dopo aver inserito, negli appositi spazi, i propri dati e recapiti.

Il servizio “Richiamiamo noi” è attivabile anche inviando un sms ai numeri 339.7368850 / 366.5736031: sufficiente indicare il codice utente o, in alternativa, il proprio nome e cognome in aggiunta all’indicazione del comune in cui è ubicata l’utenza.

“Raccomandiamo inoltre, come da Regolamento del Servizio idrico Integrato, la verifica periodica dei consumi e l’invio dell’autolettura con una delle modalità riportate sul sito aziendale. In un periodo delicato e difficile come quello attuale, confidiamo nella massima collaborazione di tutti”, dicono da Consac..

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via la terza edizione di “Pizza Art Festival” ad Ogliastro Marina

L'appuntamento è dal 28 al 30 agosto nella splendida baia di Ogliastro Marina

Ospedale di Agropoli, la città si prepara al consiglio comunale

Tanti cittadini pronti a partecipare alla seduta per chiedere a gran voce l'attivazione di un pronto soccorso

Ernesto Rocco

25/08/2025

Consiglio comunale rinviato a Capaccio Paestum: le “scuse” di Quaglia non convincono Simona Corradino

Corradino ricostruisce i fatti e replica: «Noi consiglieri di minoranza saremmo stati presenti»

Ernesto Rocco

25/08/2025

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Parigi libera, Armstrong ci lascia: il 25 agosto tra gloria e addii

Il 25 agosto segna la liberazione di Parigi nel 1944 e la morte di Neil Armstrong nel 2012. Scopri eventi, nascite, santi e curiosità legate a questa data storica.

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Torna alla home