• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

FOTO | Agropoli, l’edificio di uno storico Hotel in vendita

La storia del Carola, iniziata sul finire dell'800, si è interrotta nei primi anni 2000. Ora la struttura è stata messa in vendita

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 31 Ottobre 2020
Condividi

AGROPOLI. Ha ospitato nobili e regnanti, magnati e ricchi imprenditori, star del cinema e rappresentanti delle più importanti famiglie italiane. L’attività dell’hotel Carola e in particolare della struttura di via Pisacane 1, però, da alcuni anni non è funzione. Era il fiore all’occhiello della ricettività agropolese, ma anche della ristorazione che però prosegue oggi con il marchio Carola nel vicino “Vecchio Saracino – Carola 1801” con lo chef Vincenzo Carola ed il padre Franco.

Gli agropolesi (e non solo), hanno ricordi indelebili legati a questa struttura dove si sono svolte le cerimonie degli eventi più significativi della loro vita. E non è un caso se anche la stampa nazionale ed internazionale si sia interessata al Carola e alla sua cucina. La zuppa di pesce era arcinota, una prelibatezza da raccontare e consigliare agli amici.

Non è un caso se Mario Stefanile, noto giornalista de Il Mattino, amico di Eduardo De Filippo e Raffaele Viviani, sul finire degli anni ’50 dedicò a questo piatto di Mamma Carola un bellissimo racconto, dove si descrive la rutilante sequenza della zuppa, con una miriade di pesci diversi, dai colori, dai profumi e dai sapori distinti.

L’hotel Carola, però, con il trascorrere degli anni e in seguito alla morte di alcuni membri della storica famiglia agropolese, ha chiuso i battenti nel 2007 (il ristorante tre anni dopo) ed ora il complesso immobiliare è in vendita.

Gli eredi del Carola hanno affidato la vendita dell’edificio (unicamente l’immobile e non il marchio dell’attività di via Pisacane) ad una agenzia immobiliare che si occupa di ville, strutture e residenze d’élite. Nei prossimi mesi, se la pandemia permetterà di trovare investitori disposti a spendere, l’edificio potrebbe avere nuova vita, voltando pagina rispetto alla prima parte della sua storia iniziata nel lontano 1890 quando Nicola Carola e la moglie decisero di utilizzare la residenza estiva dei Mangoni di Copersito per aprire una trattoria.

Nel 1927 entrò in entrò in famiglia Maria Sarnicola, moglie di Gaetano Carola, che avrebbe costruito negli anni la fama del Carola come luogo di culto per gli amanti della cucina di pesce. Da lì ebbe inizio la storia dell’Hotel Carola che negli anni si arricchirà di eventi e riconoscimenti. Non a caso l’hotel è stato candidato anche a luogo del cuore Fai.

Per i nostalgici il Vecchio Saracino, che prosegue anche con la ricettività, continua a deliziare i palati di agropolesi e turisti ed è pronto a lanciare importanti iniziative per portare avanti la storia del Carola.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 7 novembre: Cancro, vi sentite più vulnerabili in amore. Capricorno, giorno favorevole per mettere a fuoco il futuro

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

“City Live”, parola ai cittadini: intervista al sindaco di Roscigno, Pino Palmieri

Cinque momenti importanti durante i quali i sindaci risponderanno a diverse domande…

“Maestri del Fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: settima puntata

Ospiti della nuova puntata di "Maestri del fare", Vincenza De Donato

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.