Attualità

Presentata la Nuova Fiat 500: test drive nelle sedi del Gruppo Maffei

Ecco come prenotare un test drive

Redazione Infocilento

23 Ottobre 2020

Dopo la presentazione il 4 marzo di Nuova 500 “la Prima” cabrio e, l’8 giugno, della versione berlina, oggi è il D-Day del completamento del progetto di Nuova 500. Olivier François, Presidente Fiat Brand, al Lingotto di Torino nella Pinacoteca Agnelli, in anteprima mondiale, ha presentato l’intera gamma 500 – pronta per la commercializzazione – e la Nuova 500 3+1 “la Prima” Opening Edition, il terzo “body” di Nuova 500 che si va ad aggiungere alle versioni cabrio e berlina.

InfoCilento - Canale 79

Nuova 500 rimane fedele a se stessa per stile e design rinnovandosi diventando una perfetta dichiarazione dello spirito italiano. L’inserimento delle batterie sotto il nuovo pianale ha dato l’opportunità di pensare ad un’auto con nuove dimensioni, evolvendola nel rispetto delle proporzioni originali: la Nuova 500 è un po’ più larga, più lunga, il passo è maggiorato ed anche i cerchi sono più grandi mentre e all’interno, l’abitacolo è più spazioso.

È stata pensata per essere l’auto perfetta per l’uso urbano e nel progettarla si sono considerati tutti gli aspetti della sua interazione con la città, a cominciare dalla sicurezza, che vuol dire protezione a 360 gradi. Per questo la 500 è dotata dei sistemi ADAS “Advanced Driver- Assistance Systems” che rendono la guida più facile, sicura, semplice e anche divertente, oltre a essere la prima vettura del suo segmento a essere equipaggiata con la guida autonoma di livello 2.

Ma gli ingegneri di FCA non si sono fermati qui. Hanno voluto rendere la tecnologia più umana, implementando delle soluzioni specifiche, realizzate su misura per 500: dai contenuti avanzati di assistenza alla guida che permettono il controllo longitudinale e laterale della vettura, ai sensori che rilevano quando il guidatore ha le mani sul volante: il monitoraggio del livello di rischio è molto più preciso e questo consente di rendere meno intrusivi i warning automatici. E ancora: grazie al Lane Centering la Nuova 500 mantiene la posizione al centro della corsia; l’Urban Blind Spot attraverso sensori ultrasonici controlla gli angoli ciechi e avvisa con un segnale luminoso triangolare – che appare sullo specchietto laterale – se ci sono degli ostacoli. Mentre gli 11 sensori a 360 gradi offrono una drone view per evitare tutti gli ostacoli, quando si parcheggia e nelle manovre più complesse: una sorta di vista dal cielo che vede tutti gli ostacoli.

Benvenuta nuova Fiat 500 elettrica, il futuro è presente.

Prenota un test drive nel rispetto di tutte le norme di sicurezza in una delle sedi del Gruppo Maffei a Matera, Potenza, Altamura e Atena Lucana.

Infoline 0835 268161

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Valle dell’Angelo: punta a costituire una rete tra piccoli comuni italiani per la valorizzazione dei territori

L'Ente intende farsi promotore dell'iniziativa denominata "PICO - Piccoli Paesi Italiani Custodi di Origini"

Antonio Pagano

31/08/2025

Anas, controesodo, SS18 tra le più trafficate: 65mila veicoli a Capaccio Paestum

Oltre 274 milioni di veicoli sono transitati lungo la rete Anas dal 25 luglio al 31 agosto

Aree interne, Palmieri ai Vescovi: “Stop campanilismi, servono fusioni e amministrazioni condivise”

Il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “L’appello dei Vescovi è un buon suono, ma servono azioni che facciano vibrare davvero i territori”

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

Comune punta a fondi del Ministero dell'Interno per il terzo lotto della messa in sicurezza della strada costiera

Ernesto Rocco

31/08/2025

Eboli mette in vendita sei immobili comunali con asta pubblica

Il Comune di Eboli avvia la vendita di sei immobili di proprietà, tra cui appartamenti e negozi, tramite un'asta pubblica con offerte segrete entro il 22 settembre 2025.

Vallo della Lucania: prevenzione e controllo ambientale con le Guardie Ambientali

L'Ente si avvarrà, anche per il prossimo anno, della collaborazione dell'Organizzazione di Volontariato A.I.S.A

Antonio Pagano

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Torna alla home