Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Presentata la Nuova Fiat 500: test drive nelle sedi del Gruppo Maffei

Ecco come prenotare un test drive

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 23 Ottobre 2020
Condividi

Dopo la presentazione il 4 marzo di Nuova 500 “la Prima” cabrio e, l’8 giugno, della versione berlina, oggi è il D-Day del completamento del progetto di Nuova 500. Olivier François, Presidente Fiat Brand, al Lingotto di Torino nella Pinacoteca Agnelli, in anteprima mondiale, ha presentato l’intera gamma 500 – pronta per la commercializzazione – e la Nuova 500 3+1 “la Prima” Opening Edition, il terzo “body” di Nuova 500 che si va ad aggiungere alle versioni cabrio e berlina.

Nuova 500 rimane fedele a se stessa per stile e design rinnovandosi diventando una perfetta dichiarazione dello spirito italiano. L’inserimento delle batterie sotto il nuovo pianale ha dato l’opportunità di pensare ad un’auto con nuove dimensioni, evolvendola nel rispetto delle proporzioni originali: la Nuova 500 è un po’ più larga, più lunga, il passo è maggiorato ed anche i cerchi sono più grandi mentre e all’interno, l’abitacolo è più spazioso.

È stata pensata per essere l’auto perfetta per l’uso urbano e nel progettarla si sono considerati tutti gli aspetti della sua interazione con la città, a cominciare dalla sicurezza, che vuol dire protezione a 360 gradi. Per questo la 500 è dotata dei sistemi ADAS “Advanced Driver- Assistance Systems” che rendono la guida più facile, sicura, semplice e anche divertente, oltre a essere la prima vettura del suo segmento a essere equipaggiata con la guida autonoma di livello 2.

Ma gli ingegneri di FCA non si sono fermati qui. Hanno voluto rendere la tecnologia più umana, implementando delle soluzioni specifiche, realizzate su misura per 500: dai contenuti avanzati di assistenza alla guida che permettono il controllo longitudinale e laterale della vettura, ai sensori che rilevano quando il guidatore ha le mani sul volante: il monitoraggio del livello di rischio è molto più preciso e questo consente di rendere meno intrusivi i warning automatici. E ancora: grazie al Lane Centering la Nuova 500 mantiene la posizione al centro della corsia; l’Urban Blind Spot attraverso sensori ultrasonici controlla gli angoli ciechi e avvisa con un segnale luminoso triangolare – che appare sullo specchietto laterale – se ci sono degli ostacoli. Mentre gli 11 sensori a 360 gradi offrono una drone view per evitare tutti gli ostacoli, quando si parcheggia e nelle manovre più complesse: una sorta di vista dal cielo che vede tutti gli ostacoli.

Benvenuta nuova Fiat 500 elettrica, il futuro è presente.

Prenota un test drive nel rispetto di tutte le norme di sicurezza in una delle sedi del Gruppo Maffei a Matera, Potenza, Altamura e Atena Lucana.

Infoline 0835 268161

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.