Attualità

Palinuro: un centro socio-culturale nell’ex Casa Canadese

Opere per 200mila euro consentiranno di ristrutturare un'altra ala dell'edificio per realizzare un centro socio culturale

Letizia Baeumlin

22 Ottobre 2020

CENTOLA. “Sono ufficialmente iniziati i lavori che prevedono la realizzazione di un Centro Socio-Culturale nel Comune di Centola, presso l’edificio denominato ex Casa Canadese, in località Ficocella a Palinuro”. Ad annunciarlo il sindaco di Centola Carmelo Stanziola. I lavori riguardano un immobile di proprietà del Comune che è stato già in gran parte ristrutturato negli anni scorsi e reso disponibile alla comunità per innumerevoli iniziative culturali e aggregative, nonché sede temporanea della scuola dell’infanzia di Palinuro.

InfoCilento - Canale 79

“Con i lavori iniziati oggi vanno a completarsi gli interventi di ristrutturazione dell’intero edificio, lavori che riguardano un’altra ala dell’immobile e che saranno adibiti a Centro Socio Culturale”, spiega Stanziola.

L’intervento è finanziato interamente con fondi del PSR Campania 2014/2020, misura 7.4.1, per un importo complessivo di circa 200.000,00 euro e che l’Amministrazione Comunale ha ottenuto partecipando ad un bando regionale pubblicato sul BURC nel dicembre 2015, candidando un progetto redatto dall’Ufficio Tecnico Comunale che è stato successivamente approvato, nella fase esecutiva, con delibera di Giunta n. 160 del 22/09/2017.
L’appalto è stato affidato alla ditta COSTE, da Campobasso, che si è aggiudicata la gara.

“Ieri mattina, dunque, è stato aperto ufficialmente il cantiere e, anche con la presenza del Dirigente Scolastico dell’Istituto comprensivo, si sono condivise alcune modalità operative al fine di disciplinare in assoluta sicurezza l’accesso dei bambini nella parte attualmente adibita a scuola dell’infanzia – prosegue il primo cittadino – Un altro grande obiettivo di questa Amministrazione, un percorso iniziato cinque anni fa, che oggi vede concretamente materializzarsi”.

“Un altro risulto portato avanti con determinazione – conclude Stanziola-, dalla attuale e precedente amministrazione. Sin dal primo giorno, ho creduto che, l’unica cosa che faceva la differenza e portava risultati e risposte per il nostro territorio erano e rimangono le progettualità. Nei prossimi mesi altre opere pubbliche partiranno sul nostro territorio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Torna alla home