• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

M5S, Cammarano: “Una Commissione speciale per le aree interne della Campania”

La proposta del consigliere regionale: “Abbiamo il dovere di rilanciare territori dalle potenzialità altissime”

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 21 Ottobre 2020
Condividi
Michele Cammarano

“Negli ultimi anni è aumentato in Campania il divario, già drammaticamente significativo, tra aree interne e urbane. Dati sempre più allarmanti fanno riferimento, in modo particolare, ai tassi di spopolamento che sono l’effetto di sistematiche difficoltà di acceso ai servizi essenziali e di sempre più scarse opportunità di occupazione e reddito. Abbiamo assistito, inermi, alla chiusura di istituti scolastici e al depotenziamento di ospedali di riferimento storici, con lo smantellamento di interi reparti. Sebbene sia stata adottata una mirata strategia nazionale, a cui sono seguite determinazioni da parte della Regione Campania, c’è ancora molta strada da fare per le nostre quattro aree interne, individuate in Alta Irpinia, Vallo di Diano, Cilento Interno, Tammaro-Titerno. Tenuto conto della vocazione questi territori in ambito agricolo e paesaggistico e delle enormi potenzialità in termini di energie attivabili, ho proposto l’istituzione di una “Commissione speciale Aree Interne” che faccia da raccordo tra le indicazioni strategiche del Governo centrale e le esigenze specifiche delle comunità di questi territori”.

E’ quanto propone il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Michele Cammarano..

“Ritengo doveroso mettere in campo ogni misura che garantisca a queste aree, al pari di ogni altro territorio della regione, le infrastrutture necessarie per l’erogazione dei servizi fondamentali per i cittadini, dalla salute all’istruzione e alla mobilità, promuovendo investimenti tesi a sviluppare nuova occupazione. Non va dimenticato che sono proprio le aree interne a garantire i servizi eco-sistemici essenziali, a partire dall’acqua e dalla rigenerazione dell’aria. Parliamo di territori per troppo tempo dimenticati, che se rilanciati possono rappresentare un volano per l’economia e l’occupazione della nostra regione”. 

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:aree internemichele cammarano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli, il Liceo “Gallotta” conquista il primo premio provinciale con un progetto di riqualificazione scolastica

Il progetto ha visto il coinvolgimento delle classi 5F, 5G e 5E,…

“Crimini e delitti”: l’omicidio di Anna Borsa

Un lungo viaggio che ripercorrerà e esaminerà le notizie e i casi…

Santi

La solennità di Ognissanti: storia, significato e tradizioni tra fede e devozione

1° Novembre: il significato della solennità che onora tutti i Santi e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.