Attualità

Agropoli: caso covid a scuola, ansia tra i genitori

Oggi scuola chiusa a Moio dopo il caso di coronavirus registratosi ieri. Preoccupazione tra i genitori anche di studenti iscritti in altri istituti

Carmela Di Marco

14 Ottobre 2020

Aula

AGROPOLI. Saranno circa una ventina i tamponi che verranno effettuati su studenti di una classe terza della scuola primaria “Caffarelli” di Moio e sui rispettivi docenti. E’ quanto previsto a seguito della ricerca dei contatti dei nuovi positivi registrati ieri ad Agropoli. Tra i tre contagiati c’è anche una bambina che frequenta la scuola della frazione agropolese. Quest’ultima sta bene, è asintomatica, e il suo contagio è stato scoperto solo perché la mamma era risultata positiva nei giorni scorsi. Inoltre da mercoledì era in isolamento e non si recava a scuola.

Come era facile immaginare il primo caso di positività in una scuola di Agropoli sta determinando non poca preoccupazione, soprattutto tra le mamme, non solo degli alunni iscritti alla “Caffarelli”.

Il timore diffuso è che fratelli e sorelle di bambini iscritti alle materne o alle primarie di Moio possano essere a loro volta contagiati e si teme che il virus possa diffondersi anche in altri istituti. Un’ipotesi remota ma molti genitori hanno scelto oggi di non mandare i figli a scuola. Soltanto l’esito dei tamponi farà tornare la tranquillità. Intanto questa mattina la scuola “Caffarelli” è rimasta chiusa e verrà sanificata. Domani si tornerà in aula. Faranno eccezione docenti e studenti classe frequentata dalla bimba positiva che dovranno attendere il via libera dell’Asl.

Ieri, complessivamente, sono emersi ad Agropoli 3 nuovi positivi: la madre e la figlia di una persona già positiva e un bracciante agricolo. Quest’ultimo si è probabilmente contagiato durante il lavoro nei campi. La sua catena di contatti è però ristretta. A partire da oggi verranno eseguiti i tamponi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Torna alla home