Cilento

Castellabate: crisi amministrativa chiusa con la nuova giunta?

La candidatura a sindaco anima il dibattito nella maggioranza. Critiche dall'opposizione che parla di un'amministrazione allo sbando

Ernesto Rocco

13 Ottobre 2020

Municipio Castellabate

CASTELLABATE. Sono bastate poche ore per aprire e chiudere la crisi politico-amministrativa che si era generata ieri mattina a Castellabate. Un vero e proprio caos innescato dall’annuncio delle dimissioni dell’assessore Domenico Di Luccia. Neanche il tempo di rendere nota la decisione e far partire le critiche, che con un’azione strategica il sindaco facente funzioni, Luisa Maiuri, ha deciso di far calare le ombre sull’ormai ex assessore, spegnendo le polemiche e procedendo all’azzeramento della giunta.

Le nuove deleghe

Una scelta ponderata, tant’è che dopo appena due ore la nuova squadra di governo cittadino era già stata ridisegnata e l’unico epurato è risultato essere proprio Di Luccia. Luisa Maiuri, diventata sindaco facente funzioni in seguito alla scelta del primo cittadino Costabile Spinelli di candidarsi a consigliere regionale, ha confermato le deleghe di Costabile Nicoletti ed Elisabetta Martuscelli e fatto entrare in giunta i consiglieri Marco Di Biasi e Salvatore Marinelli; uno in sostituzione di Di Luccia e l’altro a coprire la carica lasciata vacante della stessa Maiuri, diventata sindaco facente funzioni (clicca qui per tutte le deleghe).

Crisi politica chiusa?

La crisi politica, almeno apparentemente, sembra chiusa, anche se sotto la cenere la brace continua ad ardere. La prossima primavera, infatti, la comunità di Castellabate sarà chiamata al voto e la carica di candidato sindaco sembra essere ambita da più componenti della maggioranza. Tra questi lo stesso Domenico Di Luccia. In molti leggono in quest’ottica le sue dimissioni. Del resto che ci fossero malumori era noto da tempo e si era notato anche dalla mancata nomina del nuovo assessore in seguito alla decadenza del sindaco Spinelli e al subentro di Maiuri.

Le critiche dell’opposizione

A seguire da vicino le vicende della maggioranza c’è l’opposizione che non perde tempo a criticare l’amministrazione comunale: “impantanata da circa un mese per la nomina di un Assessore”, dice il consigliere Alessandro Lo Schiavo, che parla di “un Sindaco che non riesce a prendere una decisione, che ha rischiato di essere impallinata dal fuoco amico, dopo tanto tempo finalmente decide, azzera la giunta, (pensavamo che favorisse il ricambio di tutta la Giunta) invece mette dentro i due contendenti alla poltrona di Assessore: Di Biasi e Marinelli mettendo alla porta Di Luccia”.

“L’assessore viene escluso per il suo modo di far politica, di non essere in linea con l amministrazione – conclude Lo Schiavo – Insomma un Sindaco che opta per la scelta meno indolore per quel poco che resta della maggioranza. Meglio averne due dalla propria parte, che uno! Sono allo sbando!”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea protagonista con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Torna alla home