• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Torchiara, ecco i vincitori del concorso letterario “Common People”

Oltre 200 i racconti pervenuti all'organizzazione

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 12 Ottobre 2020
Condividi

Premiati i vincitori di “Common People”: il concorso letterario di “StoryRIDERS” che giunge al termine della VI edizione, nella tre giorni dedicata alle storie sul tema Covid, con protagonisti d’eccezione, ospiti al Palazzo Baronale de Conciliis. Riservato a scrittori e fotografi, provenienti da tutta Italia – e non solo, la partecipazione ha riscontrato un notevole successo, attestandosi come una competizione che va ben oltre il paese medievale di Torchiara, nel Cilento, dove si propone e sviluppa. Per il secondo anno consecutivo, sarà la Licosia Edizioni, casa editrice di Ogliastro Cilento, a pubblicare nel libro “Racconti da StoryRIDERS 2020” gli elaborati e i testi che la giuria ha giudicato più interessanti.

“Sono molto soddisfatta”.- ha dichiarato Angela Riccio, ideatrice dell’evento e patron della dimora storica Borgo Riccio, divenuto il salotto letterario che offre ospitalità a tutti i partecipanti. Il tema della pandemia Covid-19, scelto come fil-rouge per i racconti di quest’anno, nel bando di concorso lanciato lo scorso maggio, è stato premiante e formativo, e non poteva essere altrimenti.

“Gli oltre 200 racconti pervenuti da ogni parte, ci rafforzano nella convinzione di come questo tipo di iniziative sia fondamentale per promuovere un territorio ricco di storia e di cultura come il Cilento” – aggiunge la Riccio – “e, soprattutto, in un periodo storico come questo, a creare connessioni di confronto su un argomento così delicato che ha scosso le vite di tutti”. Tra i tanti racconti, più che raddoppiati rispetto allo scorso anno, sono stati quindici quelli selezionati per la pubblicazione, cui si aggiungono i tre vincitori e i due Premi Speciali della Giuria.

Diciassette i racconti provenienti dalla regione Campania, contro i ventitrè della Lombardia, seguiti dagli undici del Veneto e del Lazio, fino alla Svizzera. Tutti d’accordo per il primo premio assegnato ad Alberto Sartoni, da Roma, con il suo racconto “La poltrona rossa”; il secondo premio va a Silvia Favaretto, da Venezia che ha presentato “Brutta” mentre il terzo posto se lo aggiudica Emanuele Cavarra, siciliano di Ragusa, per il suo “Salvato dal corona virus”.

A ricevere il premio assoluto per la migliore fotografia è Davide Buzzi, artista di Acquarossa, in Svizzera, per l’immagine “Piazza Collegiata a Bellinzona, nel lockdown/Coronavirus 2020”. I Premi Speciali della Giuria se li sono aggiudicati la toscana Marta Borroni per “Tu come stai?” e Marco Fusi, di Nova Milanese, con il racconto dal titolo “Coda da Covid”. Una giuria che non ha concesso sconti, presieduta da Raffaele Aragona, tra i fondatori di Oplepo in Italia, nonché autore dei famosi dizionari Zanichelli, da Gennaro Guida scrittore di libri per ragazzi – l’ultimo “Cento parole”, in gara al Premio Rodari, già Assessore alla Cultura e al Turismo di Torchiara e Nunziante Mastrolia, anima e proprietario della casa editrice Licosia. Il libro “Racconti da StoryRiders 2020”  è disponibile sui più importanti store on line.

TAG:torchiaratorchiara notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Trentinara

Visitare il Cilento a ottobre o novembre: perché sì

L’autunno è un momento ideale per scoprire il Cilento in modo autentico:…

Bullismo

Vallo della Lucania, nuove minacce al 14enne vittima di bullismo: indagano i carabinieri

I genitori, turbati da questa situazione, si sono rivolti ai carabinieri per…

Doposcuola

Doposcuola Popolare a Eboli: XD390 Chiede Spazi Pubblici e Supporto Istituzionale al Comune

Il collettivo giovanile XD390 sollecita il Comune di Eboli e il Sindaco…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.