Attualità

Torchiara, ecco i vincitori del concorso letterario “Common People”

Oltre 200 i racconti pervenuti all'organizzazione

Comunicato Stampa

12 Ottobre 2020

Premiati i vincitori di “Common People”: il concorso letterario di “StoryRIDERS” che giunge al termine della VI edizione, nella tre giorni dedicata alle storie sul tema Covid, con protagonisti d’eccezione, ospiti al Palazzo Baronale de Conciliis. Riservato a scrittori e fotografi, provenienti da tutta Italia – e non solo, la partecipazione ha riscontrato un notevole successo, attestandosi come una competizione che va ben oltre il paese medievale di Torchiara, nel Cilento, dove si propone e sviluppa. Per il secondo anno consecutivo, sarà la Licosia Edizioni, casa editrice di Ogliastro Cilento, a pubblicare nel libro “Racconti da StoryRIDERS 2020” gli elaborati e i testi che la giuria ha giudicato più interessanti.

“Sono molto soddisfatta”.- ha dichiarato Angela Riccio, ideatrice dell’evento e patron della dimora storica Borgo Riccio, divenuto il salotto letterario che offre ospitalità a tutti i partecipanti. Il tema della pandemia Covid-19, scelto come fil-rouge per i racconti di quest’anno, nel bando di concorso lanciato lo scorso maggio, è stato premiante e formativo, e non poteva essere altrimenti.

“Gli oltre 200 racconti pervenuti da ogni parte, ci rafforzano nella convinzione di come questo tipo di iniziative sia fondamentale per promuovere un territorio ricco di storia e di cultura come il Cilento” – aggiunge la Riccio – “e, soprattutto, in un periodo storico come questo, a creare connessioni di confronto su un argomento così delicato che ha scosso le vite di tutti”. Tra i tanti racconti, più che raddoppiati rispetto allo scorso anno, sono stati quindici quelli selezionati per la pubblicazione, cui si aggiungono i tre vincitori e i due Premi Speciali della Giuria.

Diciassette i racconti provenienti dalla regione Campania, contro i ventitrè della Lombardia, seguiti dagli undici del Veneto e del Lazio, fino alla Svizzera. Tutti d’accordo per il primo premio assegnato ad Alberto Sartoni, da Roma, con il suo racconto “La poltrona rossa”; il secondo premio va a Silvia Favaretto, da Venezia che ha presentato “Brutta” mentre il terzo posto se lo aggiudica Emanuele Cavarra, siciliano di Ragusa, per il suo “Salvato dal corona virus”.

A ricevere il premio assoluto per la migliore fotografia è Davide Buzzi, artista di Acquarossa, in Svizzera, per l’immagine “Piazza Collegiata a Bellinzona, nel lockdown/Coronavirus 2020”. I Premi Speciali della Giuria se li sono aggiudicati la toscana Marta Borroni per “Tu come stai?” e Marco Fusi, di Nova Milanese, con il racconto dal titolo “Coda da Covid”. Una giuria che non ha concesso sconti, presieduta da Raffaele Aragona, tra i fondatori di Oplepo in Italia, nonché autore dei famosi dizionari Zanichelli, da Gennaro Guida scrittore di libri per ragazzi – l’ultimo “Cento parole”, in gara al Premio Rodari, già Assessore alla Cultura e al Turismo di Torchiara e Nunziante Mastrolia, anima e proprietario della casa editrice Licosia. Il libro “Racconti da StoryRiders 2020”  è disponibile sui più importanti store on line.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Una guida per riscoprire il fascino dei borghi del Cilento interno

La Campania turistica supera i 24 milioni di presenze nel 2024. Le aree interne, dal Cilento agli Alburni, emergono come mete di un nuovo turismo esperienziale e sostenibile

Ernesto Rocco

22/08/2025

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Il Cilento e gli Alburni si animano per un weekend di eventi: sagre, musica e rievocazioni storiche

Appuntamenti dal 22 al 24 agosto 2025, numerose località della provincia di Salerno ospiteranno festival e manifestazioni pensati per valorizzare il territorio e offrire momenti di svago e cultura a residenti e turisti

Angela Bonora

22/08/2025

Capaccio Paestum, incidente all’alba in località Laura. Ferito giovane motociclista

Per il giovane centauro necessario il trasferimento al Ruggi dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ceraso celebra i poeti Tiberio e Felice Testa: presentazione del volume di Vincenzo Di Gironimo e Vincenzo Guarracino

Domenica 24 agosto si terrà la presentazione del libro "Tiberio e Felice Testa poeti da Ceraso al Cilento"

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Maresciallo Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

Multe da 50 a 200 euro annullate a CapaccioPaestum: altri 19 rischiano il processo

Sotto la lente di ingrandimento della Procura anche l'ex sindaco Franco Alfieri, familiari di politici di Capaccio e Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incendio a Villammare: abitazione distrutta dalle fiamme, altre due danneggiate

Vigili del fuoco al lavoro tutta la notte. Ingenti i danni

Torna alla home