Approfondimenti

Lampadine Led: come sceglierle a seconda dell’ambiente

L'illuminazione Led e gli ambienti: la scelta delle lampadine

Redazione Infocilento

12 Ottobre 2020

L’illuminazione Led e gli ambienti: la scelta delle lampadine

Le lampadine Led sono dispositivi luministici estremamente versatili. Possono trovare applicazione in una vasta gamma di impianti, indoor o outdoor, in casa o in ufficio. La loro praticità deriva dalla capacità di adattarsi facilmente all’interno delle aree di installazione, potendo garantire un’illuminazione adeguata, a basso costo e rispettosa dell’ambiente.

Già, perché la lampadine Led, a differenza di altre fonti luminose (si pensi alle vecchie lampadine costituite da filamenti di tungsteno), non sono minimamente inquinanti, permettendo agli utenti di usufruire di luce di qualità, senza andare a danneggiare l’ecosistema ambientale.

Quando si tratta di acquistare lampadine Led per la realizzazione di un impianto, però, ci si potrebbe trovare in difficoltà. Prendendo in considerazione l’eventualità di dover acquistare lampadine per il soggiorno della propria abitazione, ad esempio, si potrebbe andare in confusione: quale tipologia di lampadina acquistare? Meglio puntare su un dispositivo particolarmente potente o puntare al risparmio? Meglio acquistare una lampadina Led dalle tonalità calde o optare per le varianti a tonalità fredde?

La scelta delle lampadine da installare all’interno di una stanza dovrà passare dalla valutazione di fattori simili, a seconda delle caratteristiche luministiche dell’ambiente stesso, della sua grandezza e della tipologia di effetto che si intende raggiungere. A tal proposito, passiamo in rassegna gli aspetti da considerare ai fini della selezione di adeguate lampadine Led.

I Led e l’illuminazione di una stanza: questioni stilistiche

In primo luogo, per capire quale sia la tipologia di lampadina Led più adatta ai propri scopi, ci si dovrà soffermare sulle questioni stilistiche. Ogni stanza di un’abitazione, infatti, presenta caratteristiche stilistiche differenti, dagli arredi alla collocazione degli stessi. Ciò significa, di fatto, dover optare per scelte luministiche differenti a seconda dell’effetto che si intende raggiungere.

Si prenda come esempio l’eventualità in cui si debba illuminare un soggiorno contemporaneo. Una stanza simile, arredata secondo i dettami più recenti del design, presenterà un mobilio caratterizzato da superfici lucide, dalle forme minimaliste ed essenziali.

Dal punto di vista luministico, ciò si traduce nella necessità di illuminare tali superfici in modo da esaltare le linee rigorose, semplici e prive di fronzoli, e non c’è niente di meglio che optare per soluzioni illuminanti dalle tonalità fredde. La luce fredda, infatti, consente di mettere in risalto le superfici e, allo stesso tempo, di comunicare un senso di ordine e rigore.

La destinazione d’uso delle singole stanze

La scelta delle lampadine Led più adatte per i propri scopi è determinata anche dalla tipologia di stanza da illuminare. Al di là delle questioni puramente stilistiche, ogni singola stanza di un’abitazione è contraddistinta da una specifica destinazione d’uso: il salotto avrà il compito di “accogliere” gli inquilini ed eventuali ospiti, le camere da letto di favorire il rilassamento e il bagno di comunicare una certa sensazione di igiene e pulizia.

Tenendo in considerazione i tre esempi riportati, l’illuminazione di un salotto dovrà prevedere l’installazione di fonti luministiche Led dalle tonalità calde. L’obiettivo dovrà essere quello di creare un ambiente accogliente, e non c’è niente di meglio, in quest’ottica, che optare per lampadine Led in grado di produrre una luce dalle tonalità giallastre.

Leggermente più scure, ma pur sempre calde, dovranno essere le tonalità delle lampadine all’interno delle camere da letto, nelle quali ci si dovrà rilassare e riposare adeguatamente.

Discorso completamente differente per il bagno: per comunicare un efficace senso di pulizia, l’ideale sarebbe poter installare lampadine Led dalle tonalità fredde, che possano specchiarsi al meglio sulle superfici biancastre dei sanitari.

La grandezza della stanza e l’efficacia dell’aeroilluminazione

Infine, la scelta delle lampadine Led più adatte ai propri scopi dovrà passare da un’attenta valutazione delle caratteristiche strutturali della stanza. Quanto è grande l’ambiente da illuminare? E quanto è efficace l’aeroilluminazione garantita da finestre, portefinestre ed infissi?

A seconda delle peculiarità della stanza, l’inquilino potrebbe avere la necessità di illuminare l’ambiente in modi differenti. Si pensi, ad esempio, a stanze scarsamente illuminate dalla luce naturale, poco esposte all’illuminazione proveniente dall’esterno; in casi simili, è essenziale scegliere lampadine dotate di una certa intensità, che possano esprimere un wattaggio piuttosto consistente.

Di contro, nel caso in cui si debba illuminare un’area particolarmente esposta alle fonti di luce naturale, è possibile optare per lampadine dal wattaggio minore, senza dover prodigarsi nella scelta e nell’acquisto di dispositivi illuminanti notevolmente più potenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’importanza della pianificazione dei pasti nella dieta settimanale per dimagrire

La pianificazione dei pasti è un passaggio necessario nel raggiungimento degli obiettivi di perdita di peso. Per questo motivo, organizzare una dieta settimanale per dimagrire permette di controllare le porzioni, e selezionare solo una base di ingredienti sani e nutrienti. Non a caso, con un piano settimanale, come quello proposto da Mi Piace Così, si […]

Trapianto di capelli: come funziona e chi può farlo davvero

Il trapianto di capelli è un intervento chirurgico che consiste nell’estrapolare i follicoli dal cuio capelluto per poi trapiantarli nelle zone dove vi è un’assenza o una carenza di capelli.

Digitalizzazione e territorio: Come le attività locali possono prosperare grazie alla visibilità online

Digitalizzazione e visibilità online non sono più concetti riservati ai grandi brand. Anche in territori ricchi di storia, cultura e tradizioni come il Cilento, le attività locali devono oggi affrontare una nuova sfida: farsi trovare online.

Come preparare merende salutari con ingredienti di stagione

Quando si parla di alimentazione equilibrata, spesso si pensa ai pasti principali, trascurando l’importanza degli spuntini. Eppure, le merende possono giocare un ruolo chiave nel mantenere stabili i livelli di energia e di concentrazione durante la giornata, evitando cali di zuccheri e attacchi di fame improvvisi. Per essere davvero utili al nostro benessere, è fondamentale […]

Come organizzare al meglio le pulizie in ufficio

Piccoli gesti, grande impatto: Trasforma il tuo spazio di lavoro con una strategia vincente.

Noleggio auto e mobilità sostenibile: I numeri di un settore in crescita

Negli ultimi anni, il settore del noleggio auto ha registrato una crescita costante, diventando una soluzione sempre più apprezzata da consumatori e aziende alla ricerca di flessibilità, risparmio e sostenibilità.

Vacanze da sogno in catamarano: da Marina d’Arechi all’Arcipelago Campano, alla Costiera Cilentana. Tutti i dettagli

Tra le esperienze di viaggio più affascinanti e richieste degli ultimi anni, le vacanze in catamarano in Cilento e lungo la Costiera Amalfitana si distinguono per l’unicità dei paesaggi, la libertà della navigazione e il fascino delle acque cristalline del Tirreno. Questo tipo di vacanza è molto più di una semplice crociera: è un’esperienza immersiva […]

Borse moto: tipologie e come utilizzarle

Per affrontare un viaggio in moto, è fondamentale avere con sé tutto il necessario, ma è altrettanto importante organizzarlo in modo pratico e sicuro.ContenutiL’importanza delle merende salutari nella dieta quotidianaPerché scegliere ingredienti di stagione per le merendeIngredienti di stagione da preferire per ogni periodo dell’annoEsempi di merende salutari con prodotti di stagioneConsigli pratici per preparare […]

Ernesto Rocco

07/05/2025

Rinnovare un bar: a cosa prestare attenzione, dall’estetica ai servizi

Chi gestisce un bar sa quanto sia importante restare al passo con le tendenze e soddisfare le esigenze della clientela. Ma come si fa a rinnovare questo tipo di locale?ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi Per prima cosa è essenziale individuare uno stile coerente, in grado di riflettersi non solo nell’arredamento, ma anche nell’atmosfera […]

Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo SMET, sul blackout in Spagna: “Serve una svolta pragmatica nella transizione energetica. Le ideologie ci stanno portando al buio.”

«Quanto accaduto in Spagna e in Portogallo con il blackout del 28 aprile è un segnale che non possiamo ignorare. In pochi secondi, circa 15 gigawatt di potenza – pari a oltre il 60% della domanda elettrica del Paese – sono venuti a mancare, lasciando milioni di cittadini senza energia. Si è trattato di un […]

Scozia tra storia e sostenibilità: l’agenzia Stograntour spiega come sta cambiando l’esperienza turistica

Paesaggi antichi scolpiti dal vento, castelli immersi nel silenzio delle Highlands e una cultura che ha saputo preservare le proprie radici: la Scozia continua a esercitare un fascino profondo sui viaggiatori, ma oggi lo fa in modo nuovo.

Il cavaliere Domenico De Rosa taglia il traguardo della Maratona di Londra 2025: “È una sfida con se stessi, non con gli altri”

Il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, ha partecipato con grande determinazione alla Maratona di Londra 2025, tenutasi lo scorso 27 aprile. Un traguardo importante non solo dal punto di vista sportivo, ma anche simbolico, come ha raccontato lui stesso: “Attraversare il traguardo di una maratona non è solo una vittoria contro la […]

Torna alla home