• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vallo della Lucania: lunedì la prima festa liturgica per Carlo Acutis

Appuntamento in programma per lunedì 12 ottobre

A cura di Antonio Pagano
Pubblicato il 10 Ottobre 2020
Condividi
Beato Carlo Acutis

VALLO DELLA LUCANIA. Diverse sono le iniziative della Diocesi di Vallo che hanno accompagnato e preparato l’attesa per la beatificazione di Carlo Acutis,  il giovane nato a Londra, vissuto a Milano, ma legatissimo al Cilento, terra di cui è originaria la madre.

“A Vallo della Lucania la Parrocchia “Santa Maria delle Grazie” organizza, lunedì 12 ottobre, la prima Festa liturgica del Beato Carlo Acutis con una Santa Messa, alle ore 18.30, presieduta dal Vescovo diocesano S.E. Mons. Ciro Miniero; la festa è stata preceduta da un solenne novenario al venerabile dal 5 al 9 ottobre”, fa sapere il parroco Don Aniello Adinolfi. La cerimonia di beatificazione si svolge nel pomeriggio di oggi, 10 ottobre, nella Basilica superiore di San Francesco ad Assisi. Presenti fedeli di tutto il mondo, pur nel rispetto delle rigide misure di sicurezza per via del Covid-19.

Il giovane Acutis, classe ‘91, viene definito un giovane normale, come la maggior parte dei suoi coetanei, impegnato nella scuola, tra gli amici e con la passione per Internet. Utilizzava la tecnologia per testimoniare la sua fede e aiutare l’altro. Nei suoi impegni quotidiani aveva messo al centro del cuore, della sua vita, Gesù. Una breve vita vissuta con santità. È morto all’età di 15 anni (1991-2006), per una leucemia fulminante; dichiarato venerabile da Papa Francesco nell’estate del 2018, è diventato esempio per tutti i giovani nella “Christus vivit”. Sarà il primo beato della generazione “millennial” e c’è già chi lo chiama “il patrono di internet”.

s
TAG:Cilento Notiziediocesi di vallo della lucaniavallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Laurino, teatro

A Laurino prende il via la nuova stagione teatrale

Grandi nomi e varietà per il Teatro Comunale: il programma da ottobre…

Castellabate: bando per l’assegnazione degli ormeggi nel porto di San Marco

C'è tempo fino al 29 ottobre per presentare la domanda con la…

Lampadina

Almanacco del 21 ottobre: Edison accese il futuro. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 21 ottobre 1879 Edison accese la prima lampadina: scopri eventi, nascite,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.