Approfondimenti

La conclusione della prima serata di StoryRIDERS

Rossella Tanzola

10 Ottobre 2020

Ieri sera si è conclusa la prima serata della sesta edizione di StoryRIDERS, una manifestazione finanziata dalla Regione Campania e all’insegna della cultura, che ha visto coinvolte numerose figure di spicco del territorio cilentano. Dopo una breve presentazione dell’evento da parte di Angela Riccio, la responsabile dell’organizzazione, il suggestivo e affascinante Palazzo Baronale De Conciliis ha accolto Massimo Farro, sindaco di Torchiara, il quale ha esordito con queste parole: “Sono arrivati circa duecento racconti, alcuni hanno affrontato tematiche dure e toccanti come la solitudine in riferimento al lockdown e alla compromissione dei rapporti relazionali, ma in tanti altri si intravede la speranza come ancora di salvezza per questo brutto periodo che stiamo vivendo”.

Lucio Alfieri, Presidente BBC di Buccino e dei Comuni Cilentani ha sottolineato l’importanza dei piccoli borghi, la possibilità di creare un turismo che sia rivolto non solo alla costa ma anche verso l’interno e la centralità di eventi come questo: “l’arte, le rassegne, i concerti e le mostre sono l’occasione di crescita culturale e quindi del paese”. Gli interventi proseguono da parte dell’assessore alla cultura Gennaro Guida: “l’obiettivo è mantenere vivo questo luogo mostrando la qualità e la bellezza delle piccole cose”.

Rosanna Romano, direttore Generale per le Politiche Culturali e il Turismo Regione Campania ci comunica un messaggio chiaro e fondamentale: “la cultura rappresenta una piccola distrazione, ci consente di evadere dalla realtà che stiamo vivendo, la cultura è lo strumento terapeutico”. Ma la vera protagonista della serata è stata Marisa Laurito, attrice e direttrice del Teatro Trianon di Napoli.

L’intervista con il giornalista Alfonso Sarno e il Presidente della Compagnia Stabile di Agropoli Pierluigi Iorio inizia con racconti divertenti tratti dalla sua vita, i successi della carriera professionale, gli ostacoli e le opposizioni della famiglia non sono bastate a rinunciare al sogno di diventare un’attrice. A concludere la serata è stato l’enologo Bruno De Conciliis con l’assaggio di un vino prodotto dal piccolo vigneto sotto la storica dimora e l’inaugurazione della mostra “Paesi Ritrovati” a cura di Elio Rumma, curatore del progetto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Cantieristica nautica nel sud Italia: Analisi 2025-2026 e innovazioni nei materiali

Scopri il futuro della cantieristica nautica nel Sud Italia: investimenti 2025-2026, innovazioni nei materiali e tecnologie avanzate per la nautica moderna.

Impianti dentali All on 4 in Albania: Perché è la migliore scelta?

Negli ultimi anni, l'Albania si è affermata come una delle principali destinazioni per trattamenti odontoiatrici all'avanguardia, attirando pazienti da tutto il mondo, in particolare dall'Italia.

Diesel Euro 5 al bando, De Rosa: “Così si punisce il popolo produttivo, non si salva l’ambiente”

Dal prossimo ottobre 2025 entrerà in vigore in diverse regioni italiane il divieto alla circolazione dei veicoli diesel Euro 5. Una misura che ha già sollevato forti critiche, soprattutto per […]

Bond e titoli di Stato: tutto quello che c’è da sapere

Se state pensando di investire in bond e in titoli di Stato questo è l’articolo giusto per voi. Si tratta di opzioni molto apprezzate dagli investitori, soprattutto perché sono considerati […]

Buste intestate commerciali e biglietti da visita: la coppia immancabile per un’azienda seria

In un mondo dove tutto sembra fluire nel digitale, la forza del cartaceo sorprende ancora per efficacia e impatto. Tra tutti gli strumenti fisici che un’azienda può utilizzare per raccontare […]

SH Immigration Specialists: l’agenzia per stranieri che rende l’Italia più accessibile

Nel dedalo talvolta impietoso della burocrazia italiana, fatto di attese in silenzio e corridoi impersonali, c’è chi ha deciso di cambiare tono. SH Immigration Specialists non assomiglia agli uffici dove […]

Torna alla home