Cilento

Maiese: “Vallo ha bisogno di cambiamento”

Inizia la campagna elettorale a Vallo della Lucania

Redazione Infocilento

5 Ottobre 2020

La prossima primavera la comunità di Vallo della Lucania sarà chiamata alle urne per eleggere il sindaco e rinnovare il consiglio comunale.
La campagna elettorale è pronta ad entrare nel vivo e ad accendere i riflettori sulla competizione è l’ex assessore Francesco Maiese, pronto a scendere nuovamente in campo per un progetto che sarà all’insegna del cambiamento, come rivela lui stesso in un’intervista. 

Lei è un ex assessore della Città di Vallo della Lucania. A sei mesi dalla tornata elettorale, qual è il suo ruolo alle prossime comunali?

Il mio sarà un impegno per la città, voglio contribuire in maniera attiva e costruttiva alla realizzazione di una lista che interloquisca con tutti, formata da persone di valore, da giovani, da figure che abbiano intenzione di migliorare la qualità della vita della nostra città.

Nell’attuale amministrazione chi sarà il futuro candidato sindaco?

In questo momento non vedo una figura che faccia da collante con tutti i componenti dell’amministrazione comunale. Ci sono diverse persone che ambiscono a fare il sindaco ma è complesso capire su chi ricadrà la scelta come successore a questa amministrazione.

Una valutazione dell’amministrazione negli ultimi cinque anni…

Sono state fatte diverse cose ma non ho visto la giusta sinergia che permettesse di migliorare ciò che era stato fatto in passato. E’ evidente che all’interno dell’amministrazione ci sono state tante assenze, molti di loro si sono visti poco e probabilmente hanno fatto poco per la nostra cittadina. Qualcosa è stato fatto, inutile negarlo, ma l’asticella non è stata alzata.

E sull’auttuale oppsizione la sua valutazione qual è, efficace o piatta?

 I cinque stelle sono stati da pungolo per l’attuale amministrazione, hanno fatto delle azioni concrete che hanno interessato l’amministrazione in alcune problematiche. Si sono mossi bene nonostante la loro prima esperienza.

Cosa c’e da cambiare e da migliorare in una città che si è candidata ad essere più volte il punto nevralgico del Cilento?

 Tante cose. Bisogna migliorare il punto di vista gestionale delle strutture e del patrimonio della Città, è inverosimile vedere strutture come il Teatro Leo De Berardinis abbandonato a se stesso, il Parco Stella del Mattino chiuso e la stessa cosa vale per l’ente fiera. Non basta costruire, bisogna dare una gestione che migliori la vita culturale ed economica della città.

Una sua valutazione delle ultime elezioni regionali…

C’e stata una grande dispersione del voto dettata dalle numerose candidature del posto, il PD ha confermato la propria forza a Vallo della Lucania e un po’ di delusione dai candidati appoggiati dall’amministrazione comunale di Vallo. Il vicesindaco Coraggio ha retto nonostante le tante candidature ottenento un buon risultato.

Quali devono essere le aspettative della prossima amministrazione?

Fare bene per Vallo, dare un segnale di cambiamento e di unità non solo nella programmazione ma anche nei nomi che vogliono contribuire al miglioramento della qualità della vita a Vallo della Lucania.

Evince dunque che lei è un futuro candidato alle prossime elezioni comunali…

Sicuramente cercherò di contribuire in modo positivo alla costruzione di una lista, alle mie spalle ho diverse persone che mi spingono a candidarmi. L’intenzione è quella di essere costruttivo, di interloquire con le persone, con le associazioni di categoria, con gli enti sovracomunali, con le attività commerciali, punti nevralgici e cuore pulsante della nostra cittadina.

Un messaggio alla Città di Vallo della Lucania…

Portare avanti le proprie idee, attraverso il dialogo e confronto possiamo raggiungere ottimi risultati. Chi ha intenzione di impegnarsi per Vallo deve farlo senza pregiudizio con il solo intento di migliorare ciò che già abbiamo, senza paura e con la giusta determinazione per affrontare una nuova stagione che abbia, come punto fisso, il cambiamento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Atto vandalico alla sede CGIL a Salerno, incontro con il Prefetto: “Non ci faremo intimidire”

Un incontro cordiale e costruttivo durante il quale il rappresentante territoriale del Governo ha assicurato la massima attenzione e collaborazione per contrastare una spirale di episodi intimidatori

Agropoli: rilanciare l’isola pedonale, ecco le proposte del presidente del consiglio Franco Di Biasi

Proposta l'istituzione di un tavolo tecnico, inventivi fiscali e altre forme di supporto al commercio nel centro di Agropoli

Ernesto Rocco

05/05/2025

Bando recinzioni Regione Campania: esclusi numerosi comuni del Parco Nazionale del Cilento per mancata segnalazione danni

La misura, attesa dagli agricoltori regionali, prevede contributi per la realizzazione di protezioni contro i danni causati da cinghiali e altra fauna selvatica

Ernesto Rocco

05/05/2025

Ospedale di Vallo della Lucania al collasso, il Nursind denuncia: “Con l’arrivo dei turisti la situazione è destinata a peggiorare”

Il sindacato non risparmia critiche alla direzione del presidio, accusata di aver ridotto drasticamente le attività chirurgiche, chiuso il servizio di Day Service senza alcuna comunicazione preventiva

Elezioni 2025: ad Ispani apre la sede della lista “Costruiamo il Futuro”

Entra nel vivo la campagna elettorale ad Ispani in vista delle elezioni amministrative 2025

Moio della Civitella aderisce alla “Notte Europea dei Musei” con un ricco progetto culturale

Quest’anno per la sua XXesima edizione si terrà sabato 17 maggio 2025E. Ecco il programma dell'iniziativa

Antonio Pagano

05/05/2025

Cicerale ha celebrato l’80° anniversario della Liberazione: il racconto della giornata

L'incontro ha rappresentato un’occasione preziosa per riaffermare i valori fondanti della Repubblica: libertà, giustizia, uguaglianza e democrazia

Capaccio Paestum, Tari: Simona Corradino scrive al commissario

“Chiedo soltanto che ai cittadini sia detta la verità”

Castelnuovo Cilento punta sul decoro urbano: arrivano le Guardie Ecozoofile

Le Guardie Ecozoofile avranno il compito di monitorare il corretto comportamento dei cittadini in alcune aree chiave

Chiara Esposito

04/05/2025

Sanità, no alla chiusura del Punto Nascite a Sapri: Pierro interroga il Ministro della Salute

Si tratta di un presidio divenuto riferimento per il territorio salernitano a tutela della salute di mamme e bambini

Ispani: malviventi in azione nella casa comunale

Una banda di ladri, per cause ancora in corso di accertamento, hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale

Torna alla home