Cilento

Giungano: scuola intitolata ad Ida Vaina, iter verso la conclusione

Chiesta autorizzazione alla Prefettura per ufficializzare l'intitolazione della scuola alla piccola Ida Vaina, morta a soli tre anni

Luisa Monaco

24 Settembre 2020

Panorama Giungano

GIUNGANO. Si avvia alla conclusione l’iter per intitolare alla piccola Ida Vaina la scuola dell’infanzia.
L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Giuseppe Orlotti, ha promosso questa iniziativa per ricordare la bambina deceduta per una tragica fatalità nel 2010, a soli tre anni.
La sua morte colpì in modo indelebile non solo la famiglia ma l’intera comunità.

Già allora il Comune di Giungano e le Istituzioni scolastiche intesero testimoniare la solidarietà e la vicinanza alla famiglia della piccola Ida, annunciando la volontà di intitolarle a futura memoria la scuola dell’infanzia, che di fatto da allora già porta il suo nome.

Intitolazione della scuola dell’infanzia ad Ida Vaiana: l’iter

Ma le disposizioni della Prefettura prevedono che per intitolare beni o spazi pubblici a qualcuno trascorrano 10 anni dalla morte, ricorrenza che è ricaduta nell’agosto scorso. L’Ente, quindi, ha potuto trasmettere la richiesta agli uffici territoriali del Governo per avere il via libera definitivo.

Chi era Ida Vaina

La piccola Ida Vaina frequentava proprio la scuola dell’infanzia di Giungano. Il 12 agosto del 2010 stava giocando presso la sua abitazione quando fu vittima di un incidente fatale. La bimba fu travolta da una balla di fieno. A nulla valsero i soccorsi.

Le esequie si svolsero sul sagrato della Chiesa madre per l’enorme partecipazione di cittadini provenienti anche dai paesi limitrofi per l’ultimo saluto alla bimba. Negli anni a Giungano si sono svolte varie iniziative per ricordare Ida Vaina.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Incidente a Ferrara nel giorno di Ferragosto, muore 44enne di Sicignano degli Alburni

L’uomo, che viveva da diverso tempo in Emilia Romagna, è stato vittima di un incidente stradale. L'auto sulla quale viaggiava si era scontrata, nel giorno di Ferragosto, con un altro veicolo

Sessa Cilento: un incontro-dibattito per discutere dei tumori cutanei con il Prof. Paolo Ascierto, oncologo

Il convegno è in programma per mercoledì 27 agosto presso la Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango

Salerno, tentano furto in appartamento: scattano due arresti

I due indagati, si sarebbero introdotti in un palazzo e tentato di forzare la porta d'ingresso di un appartamento

Torna alla home