Calcio

Coppa Italia: la Gelbison è pronta a disputare una storica partita a Novara

Ferazzoli: ''Affrontiamo una squadra più forte, ma non faremo gli sparring partner''

Bruno Marinelli

22 Settembre 2020

La Gelbison si appresta a disputare una partita storica. Domani, alle 16,30 al ”Silvio Piola” di Novara, i rossoblu affronteranno i piemontesi nel primo turno della Coppa Italia professionisti. Grande emozione per il sodalizio del presidente Maurizio Puglisi, che con le sue idee e la proverbiale determinazione nella gestione del club, sta portando avanti i vallesi a traguardi davvero importanti. La formazione di Ferazzoli, inserita nel girone I del campionato di Serie D, ha tutte le credenziali per poter davvero bene figurare in questa stagione. Il mercato è stato davvero di livello con la ciliegina sulla torta Figliolia, l’anno scorso in doppia cifra con il Sorrento: fu uno dei pilastri dei rossoneri di Maiuri, in una stagione memorabile per i costieri. Per non parlare di Gagliardi, altra punta valida, strappato a diverse squadre anche prestigiose della quarta serie e del ritorno di Raffaele D’Orsi centrale difensivo autore di una stagione monstre nel 2016-2017 al ”Morra”.

E poi tanti under importanti come Vittorio Graziani, consacratosi ad Agropoli per poi finire alla Folgore Caratese presieduto dal giornalista di SportItalia Michele Criscitiello ed allenato da Emilio Longo, e Raffaele Inghilterra, ex Puteolana. Anche esser riusciti a trattenere pezzi da novanta come il portiere D’Agostino, ormai una bandiera del club, e capitan Uliano, geometra del centrocampo e leader della squadra, può veramente dirsi un successo, almeno sulla carta. Insomma può essere una bella stagione per la Gelbison che debutterà domenica nel derby contro il Santa Maria, gara in cui parte con il pronostico a favore. Prima, però, ci sarà quest’ attesa storica partita, valida più per il prestigio, dato che non si tratta di un obiettivo stagionale, anche se la truppa di Ferazzoli non ci sta a fare la sparring partner del Novara, come dichiarato dal tecnico romano: ”C’è entusiasmo e grande voglia, anche perchè non vediamo l’ora di scendere in campo dopo lo stop determinato dalla pandemia. A Novara rappresenteremo il territorio. Il confronto ci vede partire sfavoriti, dato che abbiamo di fronte un team di categoria superiore, ma non ci presentiamo a fare gli sparring partner: offriremo una prestazione dignitosa per cercare di mettere in difficoltà gli avversari”. Gli fa eco D’Agostino: ”Sarà una bella esperienza che ci consentirà di entrare nel clima campionato”.

I vallesi sono partiti in treno fino a Pavia, successivamente raggiungeranno il capoluogo piemontese. Il Novara, allenato dal tecnico Banchieri, una storia davvero lusinghiera la sua che fino a pochi anni fa allenava nelle categorie più basse dei dilettanti, vanta dei giocatori davvero interessanti come il portiere Marchegiani, figlio di Luca, l’espertissimo capitan Buzzegoli, 37 primavere per lui, e gli attaccanti Piscitella, prodotto del vivaio della Roma e Panico, colpo di mercato rilevato dal Cittadella. L’incontro sarà diretto dal signor Sozza, della sezione di Seregno, i suoi assistenti saranno Imperiale e Rossi. Il quarto uomo sarà il signor Scarpa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

U.S. Agropoli, oggi al via la preparazione

Ad aggregarsi alla squadra anche l'ultimo acquisto dei delfini: il difensore Domenico Maiese

U.S. Agropoli 1921: ecco Francesco Vitelli. Colpo da 90 per i delfini

Ancora un colpo per i cilentani. Un autentico lusso per la categoria

Gaetano Pio Oristanio vicino al ritorno in Serie A

Per il cilentano sembra prossimo l'addio al Venezia: due le squadre interessate

Futsal: su Sky i calendari di Serie A con Feldi e Sporting Sala Consilina

Nella Serie A Campania e Lazio le regioni più rappresentate con 4 team a testa ai nastri di partenza

US Agropoli 1921 svela il nuovo logo: un simbolo di rinascita e visione

Con il nuovo logo, la US Agropoli 1921 si prepara ad affrontare nuove sfide, con lo stesso entusiasmo che da oltre un secolo anima la sua storia

Agropoli, si riaccende la passione: al via la stagione 2025/2026 dell’U.S. Agropoli 1921

Tutto pronto per preparare la stagione 2025/2026. Obiettivo: tornare in Eccellenza

L’Ebolitana regina del mercato di eccellenza

Nell'ultimo giorno di ritiro i bianco-azzuri hanno svolto un allenamento congiunto con il San Gregorio

Agropoli, raffica di nuovi innesti: i delfini puntano in alto. Sono già la squadra da battere

L’Unione Sportiva Agropoli 1921 non si ferma e rilancia con forza il proprio progetto sportivo in vista del prossimo campionato di Promozione – Girone D. La società cilentana, storica protagonista […]

Ernesto Rocco

14/08/2025

L’Agropoli 1921 riparte: Turco allenatore. Arriva bomber Tedesco

Per Turco si tratta di un ritorno: il mister torna ad Agropoli con l’obiettivo di dare continuità al progetto e valorizzare il potenziale della rosa

Sport, dalla Pixous al Potenza Calcio: 3 nuovi giovani talenti entrano nella società lucana

Si tratta di Luca Colucci, Francesco De Franco e Francesco Di Mauro

Torna alla home