E’ Claudia Torchia 17 anni di Tito Scalo (Potenza) la nuova Miss Cilento, Vallo di Diano e Alburni, incoronata a Palazzo Mazziotti in Celso di Pollica. Un paradosso che la ragazza che dovrà rappresentare il Parco venga da fuori, ma capita anche questo. Le Miss si sono sfidate in passerella sfilando prima con colorati costumi da bagno e poi in eleganti abiti da sera. A prevalere è stata la statuaria bellezza (cm. 1,80) di Claudia Torchia studentessa al Liceo Classico di Potenza a cui piace cantare, recitare e praticare nuoto e che da grande vorrebbe fare l’insegnante.
“ E’ qualcosa che non mi aspettavo assolutamente perché c’erano altre ragazze molto belle – dichiara Claudia Torchia – sono felice di conquistare questo titolo e, questa vittoria, la dedico alla mia famiglia che mi sostiene sempre in tutte le mie scelte. Erano già due anni che avevo deciso di fare questo concorso perché guardavo sempre le foto sui social e si vedeva che era ben organizzato ma per via dell’età ho preferito attendere. Vincerlo è per me, adesso,un sogno che si è realizzato.”
“ E’ stata una bella sfilata ed una serata stupenda in tutti i sensi – dichiara il Patron dell’evento Lino Miraldi – sono molto felice di aver portato la Finale di Miss Cilento qui a Palazzo Mazziotti, monumento nazionale che è stata la residenza estiva di Federico Barbarossa e dove sono contenuti svariati documenti del passaggio dell’Italia dalla Monarchia alla Repubblica . Claudia rappresenta da oggi la bellezza dei nostri territori meravigliosi, ma anche lo stile di vita delle sue coetanee: Claudia è una ragazza concreta e piena di grinta con molti interessi, tante passioni e tanti progetti. La mia percezione e la mia esperienza mi fanno pensare che l’incoronazione a più bella del Cilento si rivelerà per lei, come per altre Miss Cilento prima, un amuleto portafortuna per tentare una carriera nel mondo dello spettacolo o della moda. Claudia è sicuramente tra le più belle Miss che ho incoronato negli ultimi anni.”
Potrebbe interessarti anche
Una guida per riscoprire il fascino dei borghi del Cilento interno
La Campania turistica supera i 24 milioni di presenze nel 2024. Le aree interne, dal Cilento agli Alburni, emergono come mete di un nuovo turismo esperienziale e sostenibile
Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025
Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri
Il Cilento e gli Alburni si animano per un weekend di eventi: sagre, musica e rievocazioni storiche
Appuntamenti dal 22 al 24 agosto 2025, numerose località della provincia di Salerno ospiteranno festival e manifestazioni pensati per valorizzare il territorio e offrire momenti di svago e cultura a residenti e turisti
Capaccio Paestum, incidente all’alba in località Laura. Ferito giovane motociclista
Per il giovane centauro necessario il trasferimento al Ruggi dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico
Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto
Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni
Domenica 24 agosto si terrà la presentazione del libro "Tiberio e Felice Testa poeti da Ceraso al Cilento"
Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro
Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio
Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare
Era il 22 agosto 1998 quando il Maresciallo Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan
Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18
203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere
Multe da 50 a 200 euro annullate a CapaccioPaestum: altri 19 rischiano il processo
Sotto la lente di ingrandimento della Procura anche l'ex sindaco Franco Alfieri, familiari di politici di Capaccio e Agropoli
Incendio a Villammare: abitazione distrutta dalle fiamme, altre due danneggiate
Vigili del fuoco al lavoro tutta la notte. Ingenti i danni
22 agosto, nasceva Carlo Pisacane: guidò la spedizione di Sapri
Scopri cosa accadde il 22 agosto: eventi storici, nascite e morti celebri, curiosità e citazioni. Una data che ha segnato la fine di una guerra dinastica.