Attualità

Cilentolab: 10 spot per la promozione del territorio

L'iniziativa ha visto protagonisti i giovani del territorio che hanno partecipato a diversi laboratori

Comunicato Stampa

18 Settembre 2020

Promuovere le bellezze territoriali di Centola-Palinuro attraverso il coinvolgimento attivo dei giovani del posto. Nasce così l’evento “Centolab, tra Arte, Natura, e Gastronomia“, che si terrà dal 25 al 27 settembre presso l’anfiteatro Antiquarium, a Palinuro. L’iniziativa giunge a conclusione del progetto di formazione “Weee Station School Centola“, realizzato dal Comune di Centola e finanziato dalla Regione Campania, che ha coinvolto giovani del territorio in laboratori gratuiti di videogiornalismo, YouTuber, webTv e marketing territoriale, tenuti da esperti del settore delle associazioni Visionair, EsoEs Palinuro, Artisti Cilentani Associati e Aristohotel Reti di Imprese del Turismo.

InfoCilento - Canale 79

Il programma prevede la proiezione di dieci spot audiovisivi, finalizzati alla promozione di tutto il territorio di Centola-Palinuro, che i giovani partecipanti hanno realizzato nel corso dei laboratori. Seguiranno, poi, lo spettacolo teatrale “Ancel Keys e la ricetta dei 100 anni” dedicato allo scienziato americano che ha studiato proprio nel Cilento i benefici della Dieta Mediterranea, e lo spettacolo della cantachef Angelica Sepe in “Patrimoni dell’Umanità in Tour: Dieta Mediterranea e Musica Napoletana raccontati con musica, parole e piatti”. Per gli amanti della natura e del trekking, visite guidate alla scoperta di alcuni degli angoli più suggestivi del territorio comunale come il “Sentiero dei Fortini e Torri” e il borgo medioevale di San Severino di Centola.

“Si tratta di una bella iniziativa che coniuga la bellezza del nostro territorio con l’arte, con il teatro e con la promozione turistica – afferma il sindaco di Centola, Carmelo Stanziola – Un progetto interessante che ha visto protagonisti alcuni giovani locali che hanno seguito nell’ultimo anno un importante corso sulla comunicazione. Fin dal primo giorno del mio insediamento abbiamo investito sui nostri giovani, sulla valorizzazione delle nostre bellezze e sulla qualità degli eventi che da sempre arricchiscono il cartellone estivo del nostro Comune”.

“Dopo due anni di lavoro e formazione rivolto esclusivamente ai giovani , siamo arrivati alla conclusione del progetto Weee Station School -commenta il consigliere Delegato Francesca Del Duca- un progetto finanziato dalla regione Campania e portato avanti dal Comune di Centola. Tale progetto ha visto come veri protagonisti i giovani, i quali hanno (ri)scoperto “più da vicino“ i nostri luoghi storici e culturali e le bellezze paesaggistiche che caratterizzano il nostro territorio. Sono fortemente convinta che, oggi, il binomio formazione e professionalità siano la strada che i nostri giovani debbano percorrere con forza per raggiungere il “successo“! Sarò ben lieta di accompagnarli, nei limiti delle mie possibilità, ma con tenacia lungo il sentiero indicato. Non a caso, le tematiche principali trattate durante il mio programma elettorale, sono state le tematiche giovanili e le politiche giovanili da mettere in campo”.

Tutti gli eventi sono su prenotazione e fino ad esaurimento posti.

Per info e prenotazioni: Tina 3453263135 – Adelina 3454264675 Mail: centolalab@gmail.com Facebook: Benessere Giovani Centola – Palinuro

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedal di Agropoli

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Incendio in un caseificio a Battipaglia: ecco i dati Arpac

Dai dati rilevati dalle stazioni fisse di monitoraggio della qualità dell’aria più vicine all’area interessata dall’incendio non emergono superamenti dei limiti di legge

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Torna alla home