Cronaca

Capaccio Paestum: reflui in mare, Tar accoglie ricorso dell’azienda

Per i giudici le azioni poste in essere dal privato sono sufficienti ad evitare ulteriori rischi per l'ambiente

Redazione Infocilento

11 Settembre 2020

CAPACCIO PAESTUM. Nessuna criticità rischia di concretizzarsi a seguito dell’azione dell’azienda agricola che lo scorso anno provvide alla chiusura di uno scarico giudicato abusivo. I fatti sono ricollegati agli eventi del 13 agosto del 2019. Improvvisamente quel giorno il mare di Capaccio Paestum diventò di uno strano colorito tra il giallo e il marrone. Sdegno dei bagnanti che abbandonarono il litorale; alcuni di questi nei giorni seguenti segnalarono anche presunti problemi alla cute.

InfoCilento - Canale 79

Le indagini avviate dal Nucleo Ambientale del Comune permisero di risalire ad un’azienda del posto che, stando alle accuse, aveva realizzato – senza averne titolo – un illecito smaltimento di liquami e percolato. Disposto il sequestro fu ordinata l’eliminazione dell’origine del problema.

L’azienda ricorse al Tar: i giudici amministrativi concessero la sospensiva a condizione che la stessa chiudesse il presunto scarico abusivo e ogni altra opera che potesse determinare il rischio inquinamento. Il privato procedette, quindi, a cementare lo scarico ma il Comune ritenne l’azione non sufficiente. Ma il Tar dopo dei monitoraggi sullo stato dell’impianto, ha confermato l’azione posta in essere evitava i rischi. Accolto, quindi, il ricorso del privato contro l’Ente che chiedeva ulteriori opere a salvaguardia dell’ambiente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Eboli, abbandono incondizionato di rifiuti: monta la protesta

Monta la protesta dei residenti che sono costretti, ancora una volta, a vivere situazioni di disagio

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Polla, maxi intervento Anas sull’A2 del Mediterraneo: rimossi diversi quintali di rifiuti

Durante le operazioni di pulizia sono stati raccolti diversi quintali di rifiuti di vario genere

Eboli, sversamenti illegali e inquinamento delle falde acquifere: la denuncia di un cittadino

Solo qualche mese fa, in località Prato, sversamenti illegali nei canali consortili furono segnalati e denunciati da alcuni residenti

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Battipaglia, fototrappole contro gli incivili: 31 persone denunciate per abbandono di rifiuti

A documentare modalità e tempistiche, le videocamere fototrappola installate in punti strategici del territorio

Violenta aggressione nel salernitano: arrestato 26enne marocchino

Ad essere aggrediti nel sonno, due giovani gemelli marocchini residenti a Sarno

Pontecagnano, dava rifugio a minore evaso dal carcere: arrestato

Il soggetto resta domiciliato presso la propria abitazione in attesa del giudizio per direttissima

Agropoli senza medici, l’allarme dell’Asl. De Luca rilancia: “In arrivo dieci nuovi ospedali in Campania”

Un campanello d’allarme che fotografa una situazione già critica per i cittadini cilentani, spesso costretti a rivolgersi ad altri ospedali per ricevere cure tempestive e interventi urgenti

Tragedia a Polla, auto precipita in un dirupo: muore 78enne

L'anziano, molto conosciuto e apprezzato in paese, avrebbe improvvisamente perso il controllo dell’auto

Torna alla home