• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Casal Velino, accoglienza migranti: caso in Tribunale

Progetto Sprar per l'accoglienza dei migranti, dopo la revoca del finanziamento da parte del Ministero Comune agisce in giudizio

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 10 Settembre 2020
Condividi

Il Ministero dell’Interno revoca il finanziamento al Comune di Casal Velino per l’accoglienza dei migranti, l’Ente agisce in giudizio contro la cooperativa che avrebbe dovuto gestire il progetto Sprar. Una vicenda lunga e intrigata quella che interessa il comune cilentano che tre anni fa fu beneficiario di fondi per la realizzazione di interventi inseriti nel sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati.

Accoglienza migranti: il progetto Sprar a Casal Velino

L’amministrazione gestì la realizzazione del progetto per il tramite di una rete temporanea di imprese che raggruppava tre cooperative. Già un anno dopo l’assegnazione dei fondi per il triennio 2017/2020, però, si registrarono i primi intoppi poiché i gestori del progetto Sprar che coinvolgeva 16 migranti ospitati in località Verduzio, segnalarono di non aver ricevuto fondi dal Comune. Nel settembre del 2018, quindi, in segno di protesta fu organizzata addirittura una protesta degli stranieri che impedirono al personale di entrare negli uffici (leggi qui).

La revoca del finanziamento

Dopo una serie di tira e molla con il Comune la coop avviò la procedura per il recupero crediti. L’epilogo della vicenda nei mesi scorsi con la revoca del finanziamento al Comune da parte del Ministero dell’Interno per una serie di criticità riscontrate.

Il Comune, sottolineando i problemi avuti con la Coop, propose ricorso al Tar, ritenendosi parte lesa, ha deciso di agire anche contro la cooperativa che gestiva il progetto Sprar. A rappresentare il Comune in giudizio sarà l’avvocato Felice Ferrara, del Foro di Vallo della Lucania.

TAG:casal velinocasal velino notizieCilentoCilento Notiziesprar
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 14 ottobre: Luna favorevole in amore per gli amici del Toro. Cancro, al lavoro cerca sostegno tra i tuoi colleghi

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: quinta puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Albanella: l’associazione “Matinelprom” festeggia il successo della festa “Bontà di bufala”

L'importante manifestazione gastronomica è giunta, quest'anno, alla sua venticinquesima edizione e sono…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.