• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sala Consilina, legittimo l’abbattimento di un’ala di Palazzo Del Vecchio

Palazzo Del Vecchio, una vicenda che si chiude dopo dieci anni

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 4 Settembre 2020
Condividi

SALA CONSILINA. L’abbattimento di un’ala di Palazzo Del Vecchio è stato legittimo. Dopo dieci anni dalla data di deposito del ricorso da parte del Comune di Sala Consilina viene finalmente scritta dal TAR di Salerno la parola fine sull’annosa vicenda giudiziaria che ha avuto come protagonista Palazzo Del Vecchio, edificio ubicato in piazzetta Gracchi nel cuore del centro storico cittadino e che per decenni, a partire dal 1929, ha ospitato una scuola parificata gestita dalle suore.

Oggetto del contendere e causa di durissime polemiche tra la maggioranza e l’opposizione dell’allora Consiglio Comunale in carica fu la decisione da parte dell’amministrazione guidata dall’allora sindaco Gaetano Ferrari di abbattere un’ala del palazzo per consentire la realizzazione di alcuni posti auto, ma soprattutto per creare lo spazio di manovra necessario per auto, camion e mezzi di soccorso costretti attualmente ogni volta a fare numerose manovre per poter raggiungere le strade che confluiscono nella piazzetta.

Tutto ha avuto inizio nel 2009 quando il Comune decide di effettuare i lavori, viene chiesto il parere alla Soprintendenza ai Beni Architettonici e al Paesaggio e al Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico delle Province di Salerno e Avellino che nel mese di giugno dello stesso anno aveva autorizzato l’esecuzione di interventi di adeguamento ed eliminazione di barriere architettoniche che prevedevano la demolizione di una piccola parte dell’edificio, costituente un’aggiunta al manufatto originario, di recente realizzazione. Passa qualche mese, alla Soprintendenza cambia il funzionario competente che contrariamente a quanto aveva fatto il suo predecessore emana un decreto con la dichiarazione di interesse storico dell’ala del palazzo da abbattere, il decreto viene impugnato e nel frattempo i lavori proseguono e vengono portati al termine nel 2011, nel frattempo però la Soprintendenza aveva cambiato nuovamente idea autorizzando i lavori.

A giugno di quest’anno si è tenuta l’udienza davanti al TAR al termine della quale i giudici pur non ravvisando la necessità di decidere la questione nel merito avendo la stessa Soprintendenza riconosciuto la legittimità dei lavori, ha condannato il Ministero per i Beni Culturali ed Ambientali a rimborsare al Comune il contributo unificato versato per l’iscrizione a ruolo della causa.

s
TAG:Sala Consilinasala consilina notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 27 ottobre: Vergine, in amore arrivano le risposte che aspettavate. Cancro, in amore non trascurate i dettagli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Salernitana-Casertana, Liguori e Golemic regalano derby e testa della classifica

I granata si aggiudicano il derby: finisce 2 a 1

Coppa Campania di Prima categoria: tutti i risultati del week-end

Largo spazio nel week-end alle gare di ritorno della Coppa Campania. Ecco…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.