Approfondimenti

Percorso di San Matteo: “si continua ad errare”

Redazione Infocilento

17 Agosto 2020

San Matteo

Dal 21 agosto, con “L’alzata del panno dell’Evangelista” che illustra il Santo che nel 1534 fa scaturire una tempesta sul mare allontanando il pericolo di una invasione turca (non saracena!) Prendono il via le iniziative per la festività di San Matteo che proseguiranno fino alla solennità del 21 settembre. Le sue reliquie furono portate a Salerno tramite un percorso iniziato da Casal Velino. Tale tragitto tende ad essere oggi oggetto di iniziative, alcune delle quali contrastano con la realtà storica.

InfoCilento - Canale 79

“Accanto ad alcune visite a località , come Rutino, ove la sosta della processione con le reliquie dell’Apostolo si fermò e, secondo l’agiografia, una provvidenziale sorgente dissetò i fedeli condotti da Giovanni, vescovo di Capaccio (954), si continua, ad errare, per ostentate finalità di fede e di “turismo religioso”, incluse anche in progetti “finanziati”, ad indicare quali tappe del percorso della processione, che in una seconda fase collegò la sede diocesana di Capaccio ( presso l’attuale chiesa della Madonna del Granato) con Salerno, una serie di località che per i tempi riportati dall’agiografia e per una minima conoscenza del territorio non potevano essere toccati dall’itinerario”, osserva lo storico Antonio Capano.

Il percorso di San Matteo è stato ampiamente illustrato in una recente pubblicazione che si è basata sulla conoscenza delle fonti, della bibliografia e del territorio, segnalando sulla carte IGM (1:100.000) l’ipotesi verosimile del percorso dopo puntuali sopralluoghi (A. CAPANO – P. FERNANDO GIULIANI MAZZEI, La traslazione delle reliquie di San Matteo da Casal Velino a Capaccio e a Salerno lungo le antiche vie (954 d. C.), (Analisi di un percorso tra agiografia e storia, Ilmiolibro.it 2017) : Casal Velino con Acquavella>Stella Cilento>Omignano> Sessa Cilento>S. Mango> Mercato>Rocca Cilento>Rutino>Copersito>Torchiara>Prignano Cilento>Ogliastro Cilento>Eredita>il Varco Cilentano>Capaccio (Cattedrale altomedievale presso l’attuale Madonna del Granato)> falde Nord (Strada del Procaccio) del M. Soprano>Albanella> Tempa della Coppola>Altavilla S.>Case Mennella (tracciato della Via Popilia)>il Fiume Sele (attraversamento presso l’antica Statio ad Silarum)>loc. S. Paolo>Eboli>Battipaglia>l’antico percorso della Via Popilia corrispondente all’attuale Strada Statale per Bellizzi- Pontecagnano> loc. S. Leonardo> il tratto litoraneo per Salerno > l’ingresso in città attraverso una delle porte della cinta longobarda> la chiesa di S. Maria Genitrice, presso la quale si costruirà la cattedrale fondata da Roberto il Guiscardo e inaugurata da papa Gregorio VII (1084).

“Tale itinerario potrebbe compiersi nei tempi attuali, drammaticamente colpiti dal coronavirus, quale percorso penitenziale di una salvifica , e non turistica, “Via di San Matteo”, suggerisce Antonio Capano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Parrucchieri ed estetisti: esame di abilitazione, nuove figure e sanzioni più alte. Cosa prevede il DDL e cosa cambia per il Cilento

Un’analisi giornalistica della proposta di riforma presentata in Senato: percorsi formativi, “diritto di poltrona”, nuove professioni riconosciute e impatto su saloni e centri estetici della provincia di Salerno. Il contesto: […]

Sanità e aggiornamento: come le nuove competenze stanno ridefinendo il lavoro in corsia

Il lavoro in corsia, da sempre cuore pulsante del sistema sanitario, sta vivendo una trasformazione silenziosa ma radicale.

Geo-targeting: come raggiungere i clienti giusti nella tua città

Negli ultimi anni, la crescente digitalizzazione del mercato ha spinto le aziende a cercare strumenti sempre più precisi per intercettare il pubblico interessato ai loro prodotti o servizi

Visure ipotecarie online: cosa sapere prima di richiederle

Quando si parla di compravendita immobiliare o di controllo su un bene immobile, uno degli strumenti fondamentali è la visura ipotecaria online.

Assistenza sanitaria avanzata: le 5 realtà italiane più innovative nel comfort e nella sicurezza dei degenti

L'eccellenza in ambito sanitario non si misura più soltanto dall'efficacia della terapia o dalla perizia dell'atto chirurgico.

Ernesto Rocco

14/08/2025

“La transizione cieca di Bruxelles: il Cavaliere De Rosa e l’Europa che accelera verso il baratro industriale mentre il Green Deal è ormai solo pericoloso un manifesto politico”

Per il Cavaliere De Rosa, ciò che sta accadendo a Bruxelles somiglia sempre più a un esercizio di distanza dalla realtà. La decisione di confermare il blocco della vendita di […]

Creazione del brand: questi i 5 professionisti più autorevoli in Italia

Nell'attuale arena digitale, satura di stimoli e messaggi, la creazione di un brand forte non è semplicemente un'attività di marketing, ma l'atto fondativo di ogni impresa di successo

Strutture in legno: resistenza, durabilità e normative

Ridare vita agli spazi esterni significa molto più che semplicemente arredarli; significa creare un rifugio di serenità e benessere a pochi passi da casa.

Torna alla home