Approfondimenti

Percorso di San Matteo: “si continua ad errare”

Redazione Infocilento

17 Agosto 2020

San Matteo

Dal 21 agosto, con “L’alzata del panno dell’Evangelista” che illustra il Santo che nel 1534 fa scaturire una tempesta sul mare allontanando il pericolo di una invasione turca (non saracena!) Prendono il via le iniziative per la festività di San Matteo che proseguiranno fino alla solennità del 21 settembre. Le sue reliquie furono portate a Salerno tramite un percorso iniziato da Casal Velino. Tale tragitto tende ad essere oggi oggetto di iniziative, alcune delle quali contrastano con la realtà storica.

“Accanto ad alcune visite a località , come Rutino, ove la sosta della processione con le reliquie dell’Apostolo si fermò e, secondo l’agiografia, una provvidenziale sorgente dissetò i fedeli condotti da Giovanni, vescovo di Capaccio (954), si continua, ad errare, per ostentate finalità di fede e di “turismo religioso”, incluse anche in progetti “finanziati”, ad indicare quali tappe del percorso della processione, che in una seconda fase collegò la sede diocesana di Capaccio ( presso l’attuale chiesa della Madonna del Granato) con Salerno, una serie di località che per i tempi riportati dall’agiografia e per una minima conoscenza del territorio non potevano essere toccati dall’itinerario”, osserva lo storico Antonio Capano.

Il percorso di San Matteo è stato ampiamente illustrato in una recente pubblicazione che si è basata sulla conoscenza delle fonti, della bibliografia e del territorio, segnalando sulla carte IGM (1:100.000) l’ipotesi verosimile del percorso dopo puntuali sopralluoghi (A. CAPANO – P. FERNANDO GIULIANI MAZZEI, La traslazione delle reliquie di San Matteo da Casal Velino a Capaccio e a Salerno lungo le antiche vie (954 d. C.), (Analisi di un percorso tra agiografia e storia, Ilmiolibro.it 2017) : Casal Velino con Acquavella>Stella Cilento>Omignano> Sessa Cilento>S. Mango> Mercato>Rocca Cilento>Rutino>Copersito>Torchiara>Prignano Cilento>Ogliastro Cilento>Eredita>il Varco Cilentano>Capaccio (Cattedrale altomedievale presso l’attuale Madonna del Granato)> falde Nord (Strada del Procaccio) del M. Soprano>Albanella> Tempa della Coppola>Altavilla S.>Case Mennella (tracciato della Via Popilia)>il Fiume Sele (attraversamento presso l’antica Statio ad Silarum)>loc. S. Paolo>Eboli>Battipaglia>l’antico percorso della Via Popilia corrispondente all’attuale Strada Statale per Bellizzi- Pontecagnano> loc. S. Leonardo> il tratto litoraneo per Salerno > l’ingresso in città attraverso una delle porte della cinta longobarda> la chiesa di S. Maria Genitrice, presso la quale si costruirà la cattedrale fondata da Roberto il Guiscardo e inaugurata da papa Gregorio VII (1084).

“Tale itinerario potrebbe compiersi nei tempi attuali, drammaticamente colpiti dal coronavirus, quale percorso penitenziale di una salvifica , e non turistica, “Via di San Matteo”, suggerisce Antonio Capano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Noleggio auto e mobilità sostenibile: I numeri di un settore in crescita

Negli ultimi anni, il settore del noleggio auto ha registrato una crescita costante, diventando una soluzione sempre più apprezzata da consumatori e aziende alla ricerca di flessibilità, risparmio e sostenibilità.

Vacanze da sogno in catamarano: da Marina d’Arechi all’Arcipelago Campano, alla Costiera Cilentana. Tutti i dettagli

Tra le esperienze di viaggio più affascinanti e richieste degli ultimi anni, le vacanze in catamarano in Cilento e lungo la Costiera Amalfitana si distinguono per l’unicità dei paesaggi, la libertà della navigazione e il fascino delle acque cristalline del Tirreno. Questo tipo di vacanza è molto più di una semplice crociera: è un’esperienza immersiva […]

Borse moto: tipologie e come utilizzarle

Per affrontare un viaggio in moto, è fondamentale avere con sé tutto il necessario, ma è altrettanto importante organizzarlo in modo pratico e sicuro. Proprio per questo, è consigliabile acquistare delle apposite borse moto, ma non basta sceglierne una qualsiasi: occorre puntare a modelli adatti alle proprie esigenze e assicurarsi che siano fissate correttamente. È […]

Ernesto Rocco

07/05/2025

Rinnovare un bar: a cosa prestare attenzione, dall’estetica ai servizi

Chi gestisce un bar sa quanto sia importante restare al passo con le tendenze e soddisfare le esigenze della clientela. Ma come si fa a rinnovare questo tipo di locale?ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi Per prima cosa è essenziale individuare uno stile coerente, in grado di riflettersi non solo nell’arredamento, ma anche nell’atmosfera […]

Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo SMET, sul blackout in Spagna: “Serve una svolta pragmatica nella transizione energetica. Le ideologie ci stanno portando al buio.”

«Quanto accaduto in Spagna e in Portogallo con il blackout del 28 aprile è un segnale che non possiamo ignorare. In pochi secondi, circa 15 gigawatt di potenza – pari a oltre il 60% della domanda elettrica del Paese – sono venuti a mancare, lasciando milioni di cittadini senza energia. Si è trattato di un […]

Scozia tra storia e sostenibilità: l’agenzia Stograntour spiega come sta cambiando l’esperienza turistica

Paesaggi antichi scolpiti dal vento, castelli immersi nel silenzio delle Highlands e una cultura che ha saputo preservare le proprie radici: la Scozia continua a esercitare un fascino profondo sui viaggiatori, ma oggi lo fa in modo nuovo.

Il cavaliere Domenico De Rosa taglia il traguardo della Maratona di Londra 2025: “È una sfida con se stessi, non con gli altri”

Il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, ha partecipato con grande determinazione alla Maratona di Londra 2025, tenutasi lo scorso 27 aprile. Un traguardo importante non solo dal punto di vista sportivo, ma anche simbolico, come ha raccontato lui stesso: “Attraversare il traguardo di una maratona non è solo una vittoria contro la […]

Crocchette per cani attivi: come supportare l’energia e la resistenza

I cani che praticano sport o svolgono attività fisica intensa necessitano di un’alimentazione specifica. Le crocchette Farmina per cani sono progettate in ottica di fornire un apporto nutrizionale equilibrato, ricco di proteine e grassi di alta qualità. Non a caso, le crocchette sono formulate per garantire energia e resistenza, elementi essenziali nel sostenere il metabolismo […]

Luigi Adinolfi riceve la visita del Rettore Tottoli e dell’Assessore Discepolo per il rilancio della struttura Petrucci a Eboli

Giornata importante ieri per la sede distaccata dell’Università Orientale di Napoli a Eboli. Luigi Adinolfi, direttore del patrimonio dell’Orientale per la sede di Eboli, ha accolto il Rettore dell’Università, Roberto Tottoli, e l’Assessore regionale all’Urbanistica della Campania, Bruno Discepolo, in visita ufficiale presso la struttura Petrucci.ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi L’incontro ha visto […]

Il Cavaliere De Rosa: “Papa Francesco, la forza umile che ha scosso il mondo”

«La notizia della morte di Papa Francesco mi ha colpito con la forza silenziosa e devastante delle cose inevitabili, ma mai davvero immaginabili». Così il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, affida alla memoria parole profonde, che tracciano un ritratto intimo e solenne del Pontefice scomparso.ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi «Se […]

Perché scegliere corone dentali in Albania: Qualità e convenienza

Quando si tratta di sostituire i denti mancanti, le corone dentali rappresentano una delle soluzioni più efficaci per ripristinare non solo la funzionalità masticatoria, ma anche l'estetica del sorriso.

Internet casa: a che punto siamo tra copertura nazionale, offerte e nuove abitudini digitali

Il mercato della connettività domestica ha vissuto una forte accelerazione negli ultimi anni. A trainarlo è stata la diffusione della fibra ottica e dal parallelo sviluppo delle reti mobili di nuova generazione.ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi A fronte di un miglioramento complessivo delle infrastrutture, resta però un certo divario tra la disponibilità tecnica […]

Torna alla home