Attualità

Ogliastro, vigili accusano: aggressione verbale negli uffici del comune di Agropoli

Scontro sull'isola ecologica di Malagenia. Proteste anche dei cittadini

Redazione Infocilento

13 Agosto 2020

Municipio Agropoli

Scontro tra Agropoli e Ogliastro Cilento per la discarica in via di costruzione in località Malagenia. La zona confina con il comune collinare e gli ogliastresi, ma anche molti agropolesi, vedono nell’impianto un potenziale pericolo per la propria salute e causa di della presenza di rifiuti. Negli ultimi giorni, sorda alle rimostranze dei cittadini, l’amministrazione di Agropoli, guidata dal sindaco Adamo Coppola, ha avviato i lavori, ma Michele Apolito, l’omologo di Ogliastro, non ci sta. Quest’ultimo, con documento ufficiale, ha ordinato a Coppola «la chiusura dell’accesso del cantiere si via Malagenia e il ripristino ad horas delle opera riscontrate in assenza delle dovute autorizzazioni».

InfoCilento - Canale 79

Clima rovente tra le due amministrazioni che stando alle accuse sarebbe sfociato anche in una aggressione verbale ai danni del comandante e di un agente dei vigili urbani di Ogliastro. Il fatto, cosa grave, è avvenuto negli uffici del Comune di Agropoli dove i caschi bianchi si erano recati per ottenere dei documenti. «Data la preoccupazione per eventuali disordini da parte dei cittadini dovuti ad una situazione molto particolare – si legge nella relazione di servizio del comandante Giovanni De Caro, in possesso di questo giornale – è stata presentata una regolare richiesta di accesso agli atti. Io e l’agente Carmine Tesoniero ci siamo recati al Comune di Agropoli dove siamo stati ricevuti dall’ingegnere responsabile dei lavori. Giunti nel suo ufficio, è iniziato un vero e proprio show da parte dell’ingegnere il quale prima con aria goliardica e successivamente in maniera maleducata e supponente, senza farci nemmeno spiegare le nostre ragioni, ci apostrofava con parole di sdegno». La relazione del comandante De Caro riporta testualmente le parole del professionista: «Cosa vuoi da me – ha detto il responsabile dei lavori – io non sono tenuto a darti niente. Diglielo al sindaco Michele Apolito che noi siamo in causa con il vostro comune, ci ha fatto penare con due ricorsi al Tar che abbiamo vinto e ora non può fare un cazzo. È già tanto che vi ho ricevuto».

Secondo la ricostruzione del comandante, nell’ufficio era presente anche il consigliere Franco Di Biasi il quale ha richiesto l’intervento del sindaco Coppola «ma nemmeno il suo tempestivo intervento è riuscito a placare l’uomo che continuava con toni altri e supponenti nelle sue ragioni», si legge nel verbale. De Caro e Tesoniero hanno dunque abbandonato l’ufficio comunale, riservandosi di denunciare l’accaduto alle autorità competenti.

Intanto nuove polemiche arrivano dal comitato che si batte contro l’impianto. “Per l’isola ecologica di Malagenia con l’arrivo del caldo le idee sciagurate, purtroppo, non vanno in vacanza. Anzi abbondano in quel di Agropoli. Così, nell’indifferenza generale, hanno avuto inizio i lavori all’isola ecologica in contrada Malagenia. Con l’aria pip in zona Mattine disertata, si è preferito optare per un sito dove insistono le tubazioni della condotta idrica, spesso soggette a manutenzione straordinaria. Dovremo aspettare ancora una volta di assistere ad uno scempio per farci sentire? Hanno deciso ancora una volta di avvelenarci e di deturpare l’intero territorio cilentano. Ma qui da noi l’ isola ecologica in contrada Malagenia  non si farà. Il  sindaco di Agropoli se ci tiene la può fare  sotto casa su. Non non resteremo ancora a guardare”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Torna alla home