• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli: piazzale del liceo “Gatto” intitolato a Domenico Chieffallo

Venerdì la cerimonia di intitolazione dello spazio pubblico allo storico e meridionalista scomparso nel maggio 2017

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 5 Agosto 2020
Condividi
Domenico Chieffallo

AGROPOLI. Si terrà il prossimo 7 agosto alle ore 18 la cerimonia di intitolazione di uno spazio pubblico a Domenico Chieffallo, storico e meridionalista, scomparso nel maggio 2017. La scelta è ricaduta sul piazzale adiacente il liceo scientifico “Alfonso Gatto”.
L’intitolazione di uno spazio pubblico a Domenico Chieffallo, per gli amici Mimì, era stata sollecitata da alcuni cittadini e da tre associazioni locali: Il Borgo, Cilento – Ellis Island e Cilentani nel mondo. Queste ultime attraverso una nota indirizzata all’amministrazione comunale agropolese auspicavano «che il Cilento potesse – a partire dalla sua amata Agropoli – riconoscere il lustro ricevuto dagli studi di Domenico Chieffallo, con l’intitolazione di piazze o vie, da lui percorse instancabilmente alla ricerca di testimonianze e verità documentali che, finalmente, rendessero giustizia ai più deboli, vittime innocenti di una terra allora matrigna, a cui andava – come testimoniano i numerosi scritti – tutta la sua umana solidarietà».

La proposta era stata poi portata in giunta dal vicesindaco Eugenio Benevento. L’esecutivo ha scelto di intitolare allo storico l’area adiacente al liceo “Gatto” «sia per la sua giusta collocazione culturale nei pressi di un istituto scolastico, sia per la vicinanza del luogo stesso alla propria abitazione in cui ha vissuto gli ultimi anni della sua vita artistica e familiare».

Vissuto ad Agropoli Domenico Chieffallo è stato autore di diverse pubblicazioni dedicate anche alla storia della città. Ma il suo nome è dedicato anche ad altre località, Centola su tutte. Qui è stato tra i sostenitori del Museo – Casa dell’Emigrante Cilentano, sorto nel 2014 con l’idea di conservare e tramandare ai posteri la storia del territorio. A lui, inoltre, è intitolato il “Centro Documentazione e Biblioteca” del comune cilentano. Autore di diversi studi su Sanseverino di Centola, anche questo luogo potrebbe presto avere un museo a lui dedicato.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notiziedomenico chieffallo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 6 novembre: Pesci, intuito al massimo e giornata ricca di emozioni. Incontri interessanti per gli amici Bilancia

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Basket – La Polisportiva Basket Agropoli espugna Solofra: 67-78 il finale

Torna alla vittoria la squadra di coach Di Concilio

“Una finestra sul mondo”: alla scoperta dell’anello di Capo Palinuro a Centola

Un viaggio per percorrere il sentiero ad anello che parte dal porto…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.