• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

M5S, Cammarano: “Polla, brucia sito di stoccaggio ecoballe. Chiediamo Piano serio per la qualità dell’aria”

Il consigliere regionale Michele Cammarano: miasmi nauseabondi, roghi tossici, inquinamento delle acque e dell'aria. Diciamo stop a tutto questo. L'ambiente va preservato. Dopo anni di denunce, ancora la salute dei cittadini di tutta la Campania è vittima dell'incapacità politica della giunta De Luca"

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 3 Agosto 2020
Condividi

“Immagini inquietanti. Cammino tra cumuli di rifiuti che formano pareti che dominano lo sguardo e l’orizzonte, senza far vedere oltre. L’aria è irrespirabile. Ai miasmi si aggiunge l’odore acre dei rifiuti che bruciano. Poche altre volte in vita mia ho vissuto una simile sensazione. Sono a Polla. In fiamme il sito di stoccaggio di rifiuti. L’anno scorso, con le stesse modalità, bruciava Battipaglia. Bruciano ancora una volta le ecoballe, che di “eco” non hanno nulla! La rabbia è enorme. Adesso l’Arpac ci dirà che va tutto bene, che i livelli di inquinanti sono nella norma, come accaduto a Battipaglia. Intanto i cittadini rischiano di respirare diossina e chissà cos’altro”.

A denunciarlo è il Consigliere regionale Michele Cammarano attraverso la sua pagina facebook. “In questi anni in Consiglio regionale – aggiunge – ci siamo attivati e abbiamo messo nero su bianco delle proposte concrete, per il maggior controllo di tutti gli impianti di rifiuti e per prevenire disastri di questa portata. In Consiglio abbiamo presentato delle proposte con cui si chiedeva alla Regione di aggiornare il Piano regionale per la tutela della qualità dell’aria, dotandoci di strumenti per rilevare inquinanti pericolosissimi che normalmente non vengono rilevati (ecco perchè poi ci dicono che è tutto apposto!), di implementare il Catasto georeferenziato degli impianti di rifiuti e delle discariche, in modo da conoscere le quantità e le tipologie di rifiuti presenti in ogni impianto”.

“La maggioranza di De Luca non li ha approvati e ha chiesto tempo per approfondire. La provincia di Salerno intanto brucia e ancora una volta paga l’incapacità politica di chi, per decenni, ha relegato il nostro territorio ai margini, lasciandolo in balia di decisioni nazionali e regionali calate dall’alto, e che oggi, ipocritamente, si indigna e si assurge a salvatore della Patria. Non può fare meraviglia allora che il Lanciafiamme si permetta di umiliarci costantemente, relegandoci a immondezzaio della regione e negandoci una sanità efficace. In queste ore un dubbio mi assale: perché a bruciare sono sempre i rifiuti? Non dobbiamo abbassare la guardia. Dobbiamo presidiare affinché l’illegalità non penetri nei nostri territori”, conclude Cammarano.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:pollapolla notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
San Carlo

Almanacco del 4 Novembre: oggi si festeggia San Carlo

Il 4 Novembre si celebra l’Unità nazionale e si ricordano eventi storici…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 4 novembre: Ariete, in amore serve prudenza. Vergine, è il momento giusto per agire

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: ottava puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.