Alburni

Asfalto sui binari della Sicignano – Lagonegro: “va rimosso”

Arriva la sentenza del Tar

Redazione Infocilento

28 Luglio 2020

“Dopo oltre undici anni RFI ha deciso che vanno rimossi i mille metri quadrati di asfalto con i quali il Comune di Sala Consilina ha deturpato i binari della Sicignano-Lagonegro in località Santa Maria della Misericordia. Dovrà essere richiuso anche l’attraversamento ferroviario provvisorio, al km 37+894, realizzato tra le stazioni di Atena e Sala Consilina, dall’Amministrazione Comunale salese per l’accesso alla nuova zona industriale”. Lo rende noto il Comitato per la riapertura della Sicignano – Lagonegro.

A stabilirlo una sentenza del Tribunale Civile di Lagonegro, emessa lo scorso 20 luglio, a seguito della citazione che RFI ha fatto nei confronti dell’Amministrazione Comunale.

“Un fatto molto grave, poiché si è violata la legalità su una proprietà dello Stato, ed è un episodio che si ripete anche a Polla, con il binario ricoperto d’asfalto presso con il passaggio a livello, immediatamente fuori dalla stazione ferroviaria in direzione Sicignano – accusano dal comitato – Anche lì non è bastato il servizio di Striscia la notizia ad opera di Vittorio Brumotti, che ha denunciato l’assurdità, per ripristinare la regolarità”.

Il presidente del Comitato per la riattivazione della ferrovia Sicignano-Lagonegro, Rocco Panetta, ha commentato così la sentenza di Lagonegro: “Gli attacchi  all’integrità della linea ferroviaria continuano ancora oggi ma, fortunatamente, questa volta è stata anche un’Amministrazione Comunale, quella di Montesano sulla Marcellana, ad intervenire in sua difesa, su sollecitazione dei Carabinieri, ai quali va il nostro plauso, che con un’Ordinanza del 20 Luglio scorso ha sospeso  la copertura, con cemento colorato, di 360 metri quadrati di sede ferroviaria da parte di un privato, che ha già installato, con un’ incredibile autorizzazione di RFI, sul binario 1 della stazione di Montesano/Buonabitacolo, un vecchio vagone della Metropolitana di Roma, adibito a sala ristorante. Questo Comitato, che non ha avuto alcuna risposta ai reclami presentati nel 2015, chiede ad RFI, concessionaria dello Stato, d’intervenire a salvaguardia del  patrimonio pubblico, visto che in oltre  33 anni di sospensione del traffico ferroviario, la realtà ha superato la fantasia e  l’unico intervento effettuato da RFI  è stata la demolizione di 3 ponti in ferro, non pericolanti, a Padula”.

Intanto si attendono le notizie riguardo le mosse del Parlamento riguardo il ripristino, nella speranza che l’imminente campagna elettorale per le Regionali non ci sommerga nuovamente di chiacchiere non abbinate ai fatti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Allarme siccità nel Cilento e Vallo di Diano: Consac chiede ordinanze contro usi impropri dell’acqua

La scarsità di precipitazioni piovose registrata da fine 2024 e sino a oggi nell’intera area gestita da Consac ha infatti determinato una drastica riduzione delle fonti di approvvigionamento idropotabile

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Incendio a Sicignano degli Alburni, probabile matrice dolosa. Operazioni di spegnimento durate sette ore

“In questa vallata vivevano dei falchetti straordinari, ed era meraviglioso vederli volare liberi nel cielo”

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

Ponte di Caiazzano, tra Padula e Sassano. Lavori al via il 2 luglio: lo conferma la Provincia

Completata la condotta di bypass per la rete idrica gestita da Consac e sono iniziati i pali di fondazione delle spalle del ponte

Torna alla home