Alburni

Asfalto sui binari della Sicignano – Lagonegro: “va rimosso”

Arriva la sentenza del Tar

Redazione Infocilento

28 Luglio 2020

“Dopo oltre undici anni RFI ha deciso che vanno rimossi i mille metri quadrati di asfalto con i quali il Comune di Sala Consilina ha deturpato i binari della Sicignano-Lagonegro in località Santa Maria della Misericordia. Dovrà essere richiuso anche l’attraversamento ferroviario provvisorio, al km 37+894, realizzato tra le stazioni di Atena e Sala Consilina, dall’Amministrazione Comunale salese per l’accesso alla nuova zona industriale”. Lo rende noto il Comitato per la riapertura della Sicignano – Lagonegro.

A stabilirlo una sentenza del Tribunale Civile di Lagonegro, emessa lo scorso 20 luglio, a seguito della citazione che RFI ha fatto nei confronti dell’Amministrazione Comunale.

“Un fatto molto grave, poiché si è violata la legalità su una proprietà dello Stato, ed è un episodio che si ripete anche a Polla, con il binario ricoperto d’asfalto presso con il passaggio a livello, immediatamente fuori dalla stazione ferroviaria in direzione Sicignano – accusano dal comitato – Anche lì non è bastato il servizio di Striscia la notizia ad opera di Vittorio Brumotti, che ha denunciato l’assurdità, per ripristinare la regolarità”.

Il presidente del Comitato per la riattivazione della ferrovia Sicignano-Lagonegro, Rocco Panetta, ha commentato così la sentenza di Lagonegro: “Gli attacchi  all’integrità della linea ferroviaria continuano ancora oggi ma, fortunatamente, questa volta è stata anche un’Amministrazione Comunale, quella di Montesano sulla Marcellana, ad intervenire in sua difesa, su sollecitazione dei Carabinieri, ai quali va il nostro plauso, che con un’Ordinanza del 20 Luglio scorso ha sospeso  la copertura, con cemento colorato, di 360 metri quadrati di sede ferroviaria da parte di un privato, che ha già installato, con un’ incredibile autorizzazione di RFI, sul binario 1 della stazione di Montesano/Buonabitacolo, un vecchio vagone della Metropolitana di Roma, adibito a sala ristorante. Questo Comitato, che non ha avuto alcuna risposta ai reclami presentati nel 2015, chiede ad RFI, concessionaria dello Stato, d’intervenire a salvaguardia del  patrimonio pubblico, visto che in oltre  33 anni di sospensione del traffico ferroviario, la realtà ha superato la fantasia e  l’unico intervento effettuato da RFI  è stata la demolizione di 3 ponti in ferro, non pericolanti, a Padula”.

Intanto si attendono le notizie riguardo le mosse del Parlamento riguardo il ripristino, nella speranza che l’imminente campagna elettorale per le Regionali non ci sommerga nuovamente di chiacchiere non abbinate ai fatti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: successo per la giornata di microchippatura gratuita

La prossima giornata di microchippatura si terrà a Spinazzo

Angela Bonora

13/05/2025

Salerno: presentato il progetto “Mani tese verso il futuro”

E’ stato presentato questa mattina, a Palazzo di Città, il progetto “Mani tese verso il futuro” rivolto ai giovani immigrati non accompagnati.

Il Ministro Lollobrigida ringrazia Pro Segugio Salerno: riconoscimento al lavoro svolto per la tutela ambientale nel Cilento

Il Ministro Lollobrigida ha annunciato la seconda edizione dell’ENCI Village Cilento, che si terrà a Roscigno Vecchia dal 5 al 7 settembre 2025

Eboli piange Don Fernando Lupo, il cordoglio della comunità

Un grande testimone di fede e di umanità, benvoluto da tutti e pronto a sostenere e affiancare chiunque anche nelle asperità della vita.

Aeroporto “Costa d’Amalfi e del Cilento”: il Presidente, Giuseppe Coccorullo, esprime la sua soddisfazione per la decisione dell’Enac

"E' un traguardo importante che consentirà di valorizzare la costa cilentana e le aree interne del Parco"

Sanità nel Vallo di Diano, la CISL attacca: “Servizi insufficienti, basta divisioni politiche”

Tra i problemi segnalati: carenza cronica di medici e infermieri, strutture fatiscenti, progetti incompiuti e opere concluse ma inutilizzabili, come la Casa di Comunità di Sant’Arsenio

Maltempo in Campania: allerta gialla per temporali e grandine

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo a partire dalle ore 14:00

Polizia di Stato, cerimonia di riconoscimenti alla Questura di Potenza: premiato l’Ispettore Donato Pica di Sant’Arsenio

Premi e onorificenze sono stati conferiti agli operatori della Polizia di Stato distintisi per coraggio, dedizione e professionalità nello svolgimento del servizio

Bandiere Blu 2025, il Cilento conferma il record. Dentro Sapri esclusa Capaccio Paestum

La Campania conferma le 20 Bandiere Blu dello scorso anno grazie ad una new entry e ad un’esclusione

Ernesto Rocco

13/05/2025

Agropoli, l’istituto Vico – De Vivo protagonista a Uno Mattina in Famiglia

Le riprese nell'Oasi Dunale di Legambiente e nell'Area Archeologica di Paestum

Roccadaspide, minoranza attacca sulla Sala Polifunzionale

Il gruppo "Direzione Futura" denuncia l'immobilismo del cantiere e chiede chiarezza sull'utilizzo dei fondi pubblici.

Torna alla home