Attualità

Camerota: aumentano i controlli per la sicurezza

Oggi incontro tra comune e forze dell'ordine

Comunicato Stampa

27 Luglio 2020

Porto Marina di Camerota

Si è svolta questa mattina, al Comune di Camerota, una riunione tecnica di coordinamento interforze convocata dal sindaco Mario Salvatore Scarpitta, volta ad aumentare i controlli lungo tutto il litorale di Camerota per garantire sicurezza e il contenimento del Coronavirus. «Attualmente a Camerota non c’è alcun caso di Covid-19, nè tantomeno persone sottoposte a tampone – ha affermato il primo cittadino – ma vista la grossa mole di turisti che si riverserà sempre di più sulle nostre spiagge e sul nostro territorio, è bene organizzarsi in tempo. Garantire il regolare svolgimento del lavoro estivo è una necessità per i nostri paesi».

All’incontro hanno partecipato i vertici delle forze dell’ordine: il comandante dei carabinieri della locale stazione, Francesco Carelli; il comandante della guardia costiera, Sandro Desiderio; il sovrintendente del comando di polizia locale, Giovanni Cammarano. Attorno al tavolo erano presenti anche l’assessore alla Viabilità e alla Polizia municipale Manfredo D’Alessandro, l’assessore al Turismo Teresa Esposito, la delegata al Commercio Giusy Cammarano, la consigliera Mariateresa Reda.

Sono state esaminate le attività di monitoraggio e controllo del territorio per il contrasto dell’emergenza epidemiologica Covid-19, che saranno implementate e intensificate fin da subito. Inoltre, già da domani, martedì, le forze dell’ordine e di polizia hanno predisposto una serie di controlli al fine di rilevare la presenza di eventuali assembramenti.

I carabinieri e i vigili urbani saranno impegnati soprattutto nell’identificazione dei turisti. Sono stati già predisposti posti di blocco e fermi anche a piedi nei pressi delle spiagge e dei luoghi più frequentati. I turisti dovranno fornire agli inquirenti le proprie generalità e dovranno necessariamente rendere noto il nome dell’alloggio dove trascorrono le vacanze. Raccolti i primi dati, le forze dell’ordine faranno visita alle strutture turistiche e agli appartamenti e affittacamere del territorio per verificare la corretta registrazione degli ospiti attraverso l’utilizzo della piattaforma PayTourist.

Annunciato pugno duro anche contro i commercianti abusivi e i venditori di oggetti contraffatti in spiaggia. Particolare attenzione sarà rivolta ai luoghi della movida e alle piazze.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Torna alla home