• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Camerota: aumentano i controlli per la sicurezza

Oggi incontro tra comune e forze dell'ordine

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 27 Luglio 2020
Condividi
Porto Marina di Camerota

Si è svolta questa mattina, al Comune di Camerota, una riunione tecnica di coordinamento interforze convocata dal sindaco Mario Salvatore Scarpitta, volta ad aumentare i controlli lungo tutto il litorale di Camerota per garantire sicurezza e il contenimento del Coronavirus. «Attualmente a Camerota non c’è alcun caso di Covid-19, nè tantomeno persone sottoposte a tampone – ha affermato il primo cittadino – ma vista la grossa mole di turisti che si riverserà sempre di più sulle nostre spiagge e sul nostro territorio, è bene organizzarsi in tempo. Garantire il regolare svolgimento del lavoro estivo è una necessità per i nostri paesi».

All’incontro hanno partecipato i vertici delle forze dell’ordine: il comandante dei carabinieri della locale stazione, Francesco Carelli; il comandante della guardia costiera, Sandro Desiderio; il sovrintendente del comando di polizia locale, Giovanni Cammarano. Attorno al tavolo erano presenti anche l’assessore alla Viabilità e alla Polizia municipale Manfredo D’Alessandro, l’assessore al Turismo Teresa Esposito, la delegata al Commercio Giusy Cammarano, la consigliera Mariateresa Reda.

Sono state esaminate le attività di monitoraggio e controllo del territorio per il contrasto dell’emergenza epidemiologica Covid-19, che saranno implementate e intensificate fin da subito. Inoltre, già da domani, martedì, le forze dell’ordine e di polizia hanno predisposto una serie di controlli al fine di rilevare la presenza di eventuali assembramenti.

I carabinieri e i vigili urbani saranno impegnati soprattutto nell’identificazione dei turisti. Sono stati già predisposti posti di blocco e fermi anche a piedi nei pressi delle spiagge e dei luoghi più frequentati. I turisti dovranno fornire agli inquirenti le proprie generalità e dovranno necessariamente rendere noto il nome dell’alloggio dove trascorrono le vacanze. Raccolti i primi dati, le forze dell’ordine faranno visita alle strutture turistiche e agli appartamenti e affittacamere del territorio per verificare la corretta registrazione degli ospiti attraverso l’utilizzo della piattaforma PayTourist.

Annunciato pugno duro anche contro i commercianti abusivi e i venditori di oggetti contraffatti in spiaggia. Particolare attenzione sarà rivolta ai luoghi della movida e alle piazze.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:camerotacamerota notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Candele defunti

Almanacco del 2 Novembre: oggi si commemorano i defunti

Il 2 novembre 1975 Pier Paolo Pasolini viene assassinato: l’Italia perde una…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 2 novembre: Luna favorevole per gli amici del Toro. Ariete, avere energia da vendere

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Novembre

Novembre è arrivato: ecco le curiosità del nuovo mese tra fede, tradizioni e il culto dei Defunti

Novembre, l'undicesimo mese, si apre con Ognissanti e la Commemorazione dei Defunti.…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.