Approfondimenti

7 cose che non devono mai mancare nel borsone della palestra

Frequentare una palestra è abitudine ormai insita nella vita quotidiana di molte persone. Lo stare in forma diventa sempre più spesso il pallino per chi non va d’accordo con la bilancia, nonché per chi vuole assumere uno stile di vita sano.

Redazione Infocilento

24 Luglio 2020

Fare allenamento quindi è importante da ogni punto di vista, e se non ti sei ancora iscritto in palestra, allora è giunto il momento di farlo.

Dal punto di vista pratico, però, sai quali sono realmente le cose di cui hai bisogno quando vai in palestra?

E non parliamo di esigenze tecniche, ma di oggetti indispensabili ed utili a rendere il tuo allenamento quanto più confortevole possibile.

Vediamo insieme quindi quali sono le cose che non dovrebbero mai mancare nel borsone che porti con te in palestra.

Oltre ai saponi che ti occorrono per darti una rinfrescata alla fine del tuo allenamento, hai bisogno di oggetti ed accessori che impiegherai durante gli esercizi.

Ecco alcuni di essi, tenendo comunque sempre presente che le singole esigenze potrebbero richiedere di portare con sé anche altri oggetti.

1)       La scheda degli esercizi

Per ottenere i risultati sperati devi seguire un circuito di esercizi previamente stabilito dell’istruttore di palestra o dal personal trainer al momento dell’iscrizione.

Quest’ultimo, al tuo arrivo il primo giorno, e a seconda delle tue richieste ed esigenze, stilerà una scheda con tutti gli esercizi che dovrai eseguire durante le ore di allenamento.

Se ti dà però fastidio avere con te quel foglio di carta, fai una foto alla scheda e tienila sempre sul cellulare, tanto quasi sicuramente avrai con te il tuo smartphone (come vedremo dopo) anche per ascoltare la musica.

2)       Cellulare e cuffie

Il cellulare e le cuffie li annoveriamo insieme dal momento che in sala ti occorrono per la medesima funzione. Ovvero ascoltare la musica.

Per quanto sia bello socializzare in palestra e condividere quelle ore ad allenarsi con una piacevole compagnia, lo sprint che può darti la musica è cosa da non trascurare, soprattutto se è quella ritmata che ti assorda il cervello.

Per cui nella tua borsa non dovrebbero mai mancare cuffie e cellulare, o in alternativa un lettore mp3. Insomma qualunque fonte da cui attingere per caricarti a ritmo di musica sarà  cosa più che gradita. Vero è che in tutte le palestre di solito c’è la musica in filo diffusione, ma ascoltare la propria musica è sicuramente più stimolante.

3)       La borraccia

Indispensabile nella tua borsa da palestra è il beveraggio. Anziché portare la bottiglia di plastica, ti consigliamo di propendere per una borraccia, colma di acqua fresca, che possa idratare il tuo corpo ogni qual volta tu ne senta l’esigenza. Ricordati che le migliori borracce palestra hanno il filtro sul beccuccio e un’apertura veloce e comoda.

In alternativa alla classica acqua, puoi scegliere anche una bevanda energizzante ricca di sali minerali, considerato un aiuto prezioso in caso di cali energetici.

4)       Il telo per l’allenamento

Oltre al telo da doccia, hai bisogno di un asciugamano da portare in sala durante l’allenamento.  Qualunque esercizio tu faccia, potresti sudare più di quanto immagini, il che richiede qualcosa con cui asciugarti.

Inoltre per una questione prettamente igienica, il telo ti serve anche per appoggiarlo sopra gli attrezzi che andrai ad utilizzare in modo tale che sarai protetto da eventuali contatti con germi e batteri.

5)       L’accappatoio e le ciabatte

L’accappatoio è necessario per il post allenamento. Una volta che sarai tornato nello spogliatoio, una bella doccia rilassante e rinfrescante sarà  strettamente necessaria per spazzare via tutta la stanchezza e il sudore. In tal senso propendi per un accappatoio in microfibra, che pesa meno e si asciuga più in fretta rispetto a quello classico di spugna.

Sempre in seno alla doccia, sappi che ti può Essere estremamente utile anche un bel paio di ciabatte. Dopo aver finito la doccia, dovrai pure ritornare alle panche per rivestirti, e senza delle ciabattine rischi di scivolare sul pavimento. Il modello migliore che tu possa scegliere sono le infradito minimal (che occupano poco spazio e sono leggerissime).

6)       Il tappetino

Se hai deciso di fare qualche corso (tipo platessa pilates o yoga) quasi sicuramente avrai bisogno di un tappetino.

Vero è che molte palestre lo danno in dotazione loro, ma è vero anche che se ci tieni particolarmente all’igiene, dovresti preferire di avere qualcosa di tuo personale.

Puoi acquistarlo senza problemi in un negozio di articoli sportivi. Non solo costa pochi euro, ma sarà un investimento destinato a durare nel tempo.

7)       Un cambio pulito

Infine ricorda che hai bisogno di un cambio pulito dopo l’allenamento.

Indispensabile per te sarà farti una doccia nello spogliatoio. Per cui nella borsa devi avere un cambio di vestiti e dell’intimo fresco e pulito.

E a proposito di abbigliamento ricorda di indossare sempre capi che sono consoni all’attività. Il che significa tute e magliette in cotone traspirabili, scarpette ginniche, e una felpa da indossare per ritornare nello spogliatoio, così da evitare che frattanto il sudore si asciughi addosso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rinnovare un bar: a cosa prestare attenzione, dall’estetica ai servizi

Chi gestisce un bar sa quanto sia importante restare al passo con le tendenze e soddisfare le esigenze della clientela. Ma come si fa a rinnovare questo tipo di locale?ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi Per prima cosa è essenziale individuare uno stile coerente, in grado di riflettersi non solo nell’arredamento, ma anche nell’atmosfera […]

Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo SMET, sul blackout in Spagna: “Serve una svolta pragmatica nella transizione energetica. Le ideologie ci stanno portando al buio.”

«Quanto accaduto in Spagna e in Portogallo con il blackout del 28 aprile è un segnale che non possiamo ignorare. In pochi secondi, circa 15 gigawatt di potenza – pari a oltre il 60% della domanda elettrica del Paese – sono venuti a mancare, lasciando milioni di cittadini senza energia. Si è trattato di un […]

Il cavaliere Domenico De Rosa taglia il traguardo della Maratona di Londra 2025: “È una sfida con se stessi, non con gli altri”

Il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, ha partecipato con grande determinazione alla Maratona di Londra 2025, tenutasi lo scorso 27 aprile. Un traguardo importante non solo dal punto di vista sportivo, ma anche simbolico, come ha raccontato lui stesso: “Attraversare il traguardo di una maratona non è solo una vittoria contro la […]

Crocchette per cani attivi: come supportare l’energia e la resistenza

I cani che praticano sport o svolgono attività fisica intensa necessitano di un’alimentazione specifica. Le crocchette Farmina per cani sono progettate in ottica di fornire un apporto nutrizionale equilibrato, ricco di proteine e grassi di alta qualità. Non a caso, le crocchette sono formulate per garantire energia e resistenza, elementi essenziali nel sostenere il metabolismo […]

Luigi Adinolfi riceve la visita del Rettore Tottoli e dell’Assessore Discepolo per il rilancio della struttura Petrucci a Eboli

Giornata importante ieri per la sede distaccata dell’Università Orientale di Napoli a Eboli. Luigi Adinolfi, direttore del patrimonio dell’Orientale per la sede di Eboli, ha accolto il Rettore dell’Università, Roberto Tottoli, e l’Assessore regionale all’Urbanistica della Campania, Bruno Discepolo, in visita ufficiale presso la struttura Petrucci.ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi L’incontro ha visto […]

Il Cavaliere De Rosa: “Papa Francesco, la forza umile che ha scosso il mondo”

«La notizia della morte di Papa Francesco mi ha colpito con la forza silenziosa e devastante delle cose inevitabili, ma mai davvero immaginabili». Così il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, affida alla memoria parole profonde, che tracciano un ritratto intimo e solenne del Pontefice scomparso.ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi «Se […]

Perché scegliere corone dentali in Albania: Qualità e convenienza

Quando si tratta di sostituire i denti mancanti, le corone dentali rappresentano una delle soluzioni più efficaci per ripristinare non solo la funzionalità masticatoria, ma anche l'estetica del sorriso.

Internet casa: a che punto siamo tra copertura nazionale, offerte e nuove abitudini digitali

Il mercato della connettività domestica ha vissuto una forte accelerazione negli ultimi anni. A trainarlo è stata la diffusione della fibra ottica e dal parallelo sviluppo delle reti mobili di nuova generazione.ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi A fronte di un miglioramento complessivo delle infrastrutture, resta però un certo divario tra la disponibilità tecnica […]

Il Cav. De Rosa (SMET): “Senza giovani non c’è futuro”

Nella cornice dello storico Gran Caffè Gambrinus di Napoli, tempio letterario e simbolico della cultura partenopea, si è tenuta questo giovedì 17 aprile la presentazione del libro “La voce di Iside”, opera della scrittrice e attivista Claudia Conte. Un appuntamento carico di suggestioni, che ha saputo coniugare con rara efficacia la forza evocativa della letteratura con […]

Psicologia della felicità: perché nel Cilento si vive più felici?

Il Cilento è una terra conosciuta per la sua bellezza paesaggistica, per la genuinità della cucina mediterranea e per uno stile di vita semplice, lento e autentico.

Occhio secco: Sintomi, rimedi e conseguenze

L’occhio secco, chiamato anche sindrome dell’occhio secco, è una condizione molto diffusa e spesso sottovalutata.

Integratori di GABA: Il neurotrasmettitore chiave per l’equilibrio mentale e fisico

L'acido gamma-amminobutirrico (GABA) è il principale neurotrasmettitore inibitorio del sistema nervoso centrale. La sua funzione è fondamentale per mantenere l'equilibrio tra eccitazione e inibizione neuronale, influenzando direttamente il nostro stato mentale e fisico.

Torna alla home