• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Premio Letterario Maria Virginia Fabroni: vince il capaccese Pasquale Quaglia

Pasquale Quaglia si è aggiudicato il Premio Letterario Fabroni tra 500 opere in gara

A cura di Christian Vitale
Pubblicato il 22 Luglio 2020
Condividi
Premio Letterario Maria Virginia Fabroni

La quarta edizione del Premio Letterario “Maria Virginia Fabroni”, culminata con la premiazione di lunedi, parla capaccese. La prima piazza della rassegna culturale a carattere nazionale, infatti, è stata centrata dal classe 1989 Pasquale Quaglia. Pasquale sfiorò il trionfo lo scorso anno, quando con la poesia “La Paranza”, si piazzò al secondo posto. Lo stesso Quaglia, alla sua terza partecipazione, si piazzò nei primi 20, invece, nell’edizione del 2018 quando presentò “Mascara”. La premiazione del festival si è svolta in Emilia Romagna a Palazzo Fantini, nel comune di Tredozio, in provincia di Forlì-Cesena.

Il premio Letterario Maria Virginia Fabroni

La rassegna era riservata, come nelle precedenti edizioni, ad opere non pubblicate da nessun editore, né in formato cartaceo né digitale, della lunghezza massima di trenta versi. Erano ammesse poesie in lingua italiana, presentate da autori che avessero compiuto la maggiore età.

“Le preghiere sottili” di Pasquale Quaglia premiata tra 500 opere in gara


La poesia “Le preghiere sottili” di Pasquale Quaglia, di Capaccio Paestum, si è classificata prima su oltre 500 opere in gara. La poesia sarà riprodotta su una stele di ceramica che verrà allestita all’interno del borgo di Tredozio paese di nascita della poetessa Maria Virginia Fabroni.
Questa la motivazione della Giuria presieduta dalla poetessa Anna Maria Fabbroni e dal vicesindaco e assessore alla cultura del Comune di Tredozio Lorenzo Bosi.

“Forse il poeta che ha scritto questo piccolo gioiello è anche un pittore, perché la poesia è un quadro dalle pennellate leggere, forse al colore di seppia. C’è tutto dentro: tutta la vita riguardata indietro, svolta e srotolata come una vecchia pellicola, con i suoi personaggi, ormai polverosi di anni, ma carichi ancora di preghiere sottili”.

Le parole del capaccese vincitore del concorso

Pasquale Quaglia, vicino a tanti avvenimenti cultutrali e sportivi riguardanti Capaccio-Paestum, è stato autore, anche, di diversi  spettacoli teatrali. Queste le parole a caldo rilasciate dalo stesso vicnitore.

“È un Premio cui tengo particolarmente per diversi motivi: il più importante è l’ospitalità e la suggestione del bellissimo borgo di Tredozio dove ritorno ogni anno, questo è il terzo, con piacere. Il Premio è un momento di confronto con gli altri autori ma soprattutto è l’immagine dell’Impegno e delle competenze degli organizzatori. Dedico questo premio a papà e mamma, perché lo meritano più di me“.

s
TAG:capaccio notizieCapaccio Paestum NotizieCapaccio-Paestum
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 23 ottobre: Luna favorevole in amore per gli amici del Leone. Bilancia, giocate con i vostri sentimenti

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Ora solare

Ritorno all’ora solare: spostando le lancette indietro di un’ora, guadagneremo sonno e luce naturale al mattino

Domenica 26 ottobre 2025 torna l'ora solare, ecco i benefici e come…

Sapri all’avanguardia: al via il posizionamento dei “contenitori intelligenti” per la raccolta rifiuti

L'obiettivo è duplice: da un lato, non penalizzare i cittadini virtuosi e,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.