Attualità

Fondazione Fioravante Polito: un ex calciatore di Serie A nel Cilento

Tra i tanti elementi di spicco che hanno sposato il progetto della Fondazione Fioravante Polito anche un ex capocannoniere di A innamorato del Cilento

Christian Vitale

18 Luglio 2020

fondazione polito igor protti

L’Associazione Fioravante Polito, ora Fondazione, è nata nel 2006, con lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica riguardo l’importanza dei controlli medici ed ematici. In particolare  per gli atleti che praticano sport a livello agonistico e non agonistico. La stessa, tra le tante iniziative lodevoli, è stata vicina alla promozione della “Giornata mondiale sulla tutela della salute nello sport” arrivata, ad aprile, alla sua seconda edizione. L’iniziativa della Fondazione cilentana, tenuta in maniera virtuale causa Covid-19, vide l’appoggio anche dalla Lega di Serie A e da quella di Serie B.

Igor Protti nel Cilento

Nella giornata di oggi Igor Protti, ex calciatore classe 1967, è stato nel Cilento, e precisamente a Santa Maria di Castellabate. La punta, capocannoniere nei tornei di Serie A, B e C, è stato ospite nel Museo del Calcio intitolato ad Andrea Fortunato. Lo stesso Protti, che ha rinnovato la sua vicinanza al lodevole progetto della Fondazione cilentana, ha regalato alla famiglia Polito la maglia della Lazio indossata nel 1998. L’attaccante, con trascorsi in A con Napoli, Lazio, Bari e Livorno, ha parlato di calcio e di CIlento, in una chiaccherata con Davide Polito, presidente della Fondazione. L’ex bomber ha ammesso di essere innamorato del Cilento ed incantato dai suoi paesaggi. Lo stesso attaccante, poi, si è promesso di tornare per trascorrere almeno una settimana tra Santa Maria di Castellabate e dintorni.

La Fondazione Fioravante Polito e il Premio Andrea Fortunato

La stessa Fondazione, nello scorso novembre,  ha conferito, per l’undicesima volta anche il “Premio Andrea Fortunato – Lo Sport è Vita”. Il  riconoscimento viene rilasciato a personaggi dello sport, della medicina e del giornalismo che si sono distinti nel sociale e nella solidarietà. Andrea Fortunato, ex calciatore di Como, Pisa, Genoa e Juventus,  morì prematuramente a ventitré anni, per le conseguenze di una lucemia. Il difensore, che vestì anche la maglia della Nazionale azzurra, si spense il 25 aprile del 1995 a Perugia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sgomento e vicinanza per Aurelio Valiante: appello solidarietà dal gruppo consiliare “Una mano per Pisciotta”

Piena solidarietà non solo da parte degli amici e conoscenti dell'imprenditore ma anche del gruppo consiliare "Una mano per Pisciotta"

Busitalia Campania: potenziamento del servizio bus in occasione della “Notte Bianca 2025” a Salerno

Tra sabato 5 e domenica 6 luglio 2025, Busitalia Campania (Gruppo FS), potenzierà il servizio urbano di trasporto pubblico locale su richiesta dell’Amministrazione Comunale con l’attivazione di una navetta bus dedicata

Emergenza blatte a Battipaglia: arriva ordinanza del sindaco

Ecco le regole da seguire. Dal comune arriva un'ordinanza. Avviati anche gli interventi di deblattizzazione

Il Cuore Azzurro batte nel Vallo di Diano: Festa Scudetto da record ad Atena Lucana

Emozioni, cori e solidarietà nel nome del Napoli campione

Esame di Stato in ospedale: Carmine Pio sostiene la prova orale nel reparto di chirurgia del Luigi Curto di Polla

Un momento carico di emozione e significato non solo per lui, ma anche per la sua famiglia e ed i docenti, insieme a tutto il personale sanitario presente

Da Postiglione a Roma, l’incontro dei bambini ucraini con Papa Leone

Una iniziativa promossa il collaborazione con la Caritas di Teggiano Policastro e il parroco di Postiglione

Programma regionale di percorsi turistici: ecco i comuni finanziati

La Regione Campania ha pubblicato le graduatorie dei Comuni ammessi a finanziamento

Antonio Pagano

04/07/2025

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Auto a fuoco sulla Cilentana: intervengono i vigili del fuoco

Disagi alla circolazione durante le operazioni di spegnimento

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Torna alla home