Attualità

Sul lungomare San Marco di Agropoli e via Risorgimento l’istituzione della “Zona 30”

Si punta ad abbassare il limite di velocità per garantire più sicurezza

Comunicato Stampa

17 Luglio 2020

La giunta comunale ha formulato atto di indirizzo al Responsabile dell’Area Polizia Municipale affinché provveda a compiere tutti gli atti utili per abbassare il limite di velocità, attualmente fissato in 50 Km/h, a 30 Km/h su via San Marco e su via Risorgimento. Il procedimento dell’esecutivo Coppola si pone quali obiettivi: migliorare la sicurezza della circolazione, soprattutto di pedoni e altri utenti deboli della strada; agevolare la fruizione da parte degli esercizi commerciali di vicinato e di somministrazione di alimenti e bevande. Inoltre, qualora sussistano i requisiti e le condizioni di legge, si procederà a​ concedere, alle attività che ne facciano richiesta, occupazioni parziali e limitate della sede stradale (area adibita alla sosta adiacente all’esercizio), al fine di meglio garantire il distanziamento sociale tra gli avventori.

Tali misure potranno favorire una mobilità più sostenibile e anche l’utilizzo di veicoli a basso impatto ambientale, quali biciclette e veicoli elettrici. Si lavora, quindi, all’istituzione di una zona residenziale, di cui all’articolo 3 del Codice dalla Strada, dove applicare il limite di velocità massima di 30 Km/h, individuando di fatto una Zona 30 – a velocità limitata: la riduzione della velocità massima ammissibile, determinerebbe la sensibile diminuzione dei rischi correlati alla circolazione stradale e alla eventuale occupazione di parte della sede stradale. Non è escluso che tale proposta possa venire estesa anche ad altre eventuali zone residenziali.

«Il lungomare San Marco e via Risorgimento – afferma il sindaco Adamo Coppola – specie nel periodo estivo, sono tra le aree di maggiore frequentazione della nostra Città. Al fine di tutelare la loro​ destinazione residenziale e quanto più possibile gli abitanti della zona oltre che i fruitori dei numerosi esercizi commerciali presenti, si è pensato all’istituzione di una Zona 30, abbassando di 20 km orari l’attuale limite di velocità pari a 50. Con il supporto delle forze dell’ordine, l’area diverrebbe più a misura di famiglie e agevolerebbe di molto gli esercenti che potranno fruire di nuovi spazi all’esterno, se non presenti nelle immediate adiacenze delle attività».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Allarme siccità nel Cilento e Vallo di Diano: Consac chiede ordinanze contro usi impropri dell’acqua

La scarsità di precipitazioni piovose registrata da fine 2024 e sino a oggi nell’intera area gestita da Consac ha infatti determinato una drastica riduzione delle fonti di approvvigionamento idropotabile

Cilento, parroco perseguita una parrocchiana: condannato insieme alla perpetua

La sentenza è stata pronunciata dal giudice Concetta Serrone presso il Tribunale di Vallo della Lucania

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Torna alla home