Attualità

Perito, presunte irregolarità nelle assunzioni: assolto ex sindaco

Presunta parentopoli alla Comunita Monatana, tutti assolti

Carmela Santi

10 Luglio 2020

Assolti perché il fatto non sussiste. La sentenza è stata pronunciata ieri pomeriggio dal Tribunale di Vallo a favore di Edmondo Lava, già sindaco di Perito ed altri tre imputati accusati di aver favorito figli e mogli nell’assunzione alla Comunità Montana Gelbison e Cervati di Vallo. Nella bufera giudiziaria nel 2016 era finito il centro per l’impiego vallese. Sotto processo sono andati il responsabile del Centro Antonio Lambiase, residente a Salerno, l’istruttore amministrativo Edmondo Lava difeso dagli avvocati Vincenzo Cannavacciuolo e gli impiegati Giovanni Cresciullo (difeso da Cannavacciuolo e Franco Castiello) e Giuseppe Antonio Cirillo di Perito.

InfoCilento - Canale 79

Al centro delle indagini, la procedura di assunzione per 80 operai agricoli alla comunità montana Gelbison e Cervati.
Si trattava di un bando di concorso indetto dalla Provincia di Salerno nel mese di aprile del 2014 e per il quale il centro dell’impiego avrebbe dovuto curare la selezione degli aspiranti lavoratori.
Ma quando furono pubblicate le graduatorie dei vincitori, per gli inquirenti c’era qualcosa di strano perché nella lista risultavano i nomi di figli e mogli di alcuni dipendenti del centro dell’impiego.
Insomma una vera e propria parentopoli smontata ieri pomeriggio dalla sentenza di assoluzione che tende giustizia all’ex sindaco Edmondo Lava e agli altri imputati.

Per l’ex primo cittadino è stata una brutta pagina che ha avuto ripercussioni anche sulla sua vita politica ed amministrativa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Punti nascita, Annalisa Spera (FI): “Promesse vuote, in Cilento non si può nascere”

"La chiusura del reparto di Sapri porterà disagi a Vallo della Lucania"

Agropoli, nuovi interventi per oltre 8,5 milioni di euro: sicurezza e vivibilità al centro del piano triennale

Sindaco di Agropoli annuncia un piano di opere pubbliche da 8,5 milioni di euro. Gli interventi riguardano rischio idrogeologico, scuole, impianti sportivi e parcheggi

Ernesto Rocco

03/09/2025

Cause pendenti: migliora la situazione dei Tribunali di Salerno e Vallo della Lucania

In Campania Salerno è tra i tribunali più virtuosi. A Vallo della Lucania diminuzione costante dei procedimenti civili pendenti. Ecco i dati

Ernesto Rocco

03/09/2025

Aeroporto di Salerno, estate da record. È boom di passeggeri

Dati positivi per gli scali campani e l'aeroporto di Salerno, Costa d'Amalfi e Cilento si piazza sesto in Italia per voli privati

Erika Di Lucia

03/09/2025

Camerota, un’estate “da record” per la sanità locale. Comune esalta il lavoro della Guardia Medica

Oltre 2600 interventi, ridotti gli accessi agli ospedali di Vallo della Lucania e Sapri

Ernesto Rocco

03/09/2025

Eboli acquisisce beni confiscati alla criminalità organizzata per rilancio sociale e istituzionale

Il Comune di Eboli manifesta interesse per l'acquisizione di terreni e fabbricati confiscati, puntando a un futuro di legalità e sviluppo territoriale

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Torna alla home