Cilento

Camerota piange Federico Giuliani, morto in un incidente a 31 anni

"Camerota ha perso un figlio. Una tragedia immane"

Carmela Santi

10 Luglio 2020

Tragedia ieri sera a Marina di Camerota. Federico Giuliani, farmacista di 31 anni ha perso la vita mentre era a bordo della sua moto. Una giovane vita spezzata nello schianto che si è verificato intorno alle 21. Il ragazzo era in sella alla sua Benelli Leoncino di colore nero. Stava percorrendo la strada di accesso a Marina di Camerota quando all’altezza del campeggio 41esimo Parallelo, il mezzo sarebbe uscito fuori strada schiantandosi contro contro un muretto. Il ragazzo avrebbe impattato con il torace contro il muro. Le sue condizioni sono apparse subito gravi. I sanitari hanno tentato di rianimarlo poi in codice rosso è stato trasferito all’ospedale San Luca di Vallo della Lucania. Purtroppo per lui non c’è stato nulla da fare. Troppo gravi le ferite riportate nello schianto. È deceduto subito dopo il suo arrivo all’ospedale vallese.

Sul luogo del drammatico incidente oltre a due ambulanze inviate dalla centrale operativa del 118, i carabinieri della locale stazione comandati dal maresciallo Francesco Carelli e gli uomini della capitaneria di porto.

Scene strazianti all’arrivo dei familiari del ragazzo. “Federico svegliati” le grida di dolore di una parente mentre la mamma cercava di raggiungere il figlio riverso a terra. Sul posto anche il sindaco di Camerota Mario Salvatore Scarpitta.

La famiglia Giuliani è conosciuta da tutti a Camerota e nel Cilento. Federico era nipote del Notaio Giuliani, la sua famiglia è titolare di due nota struttura turistica, i Villaggi Blu Marine ed Happy Village. Federico lavorava nella farmacia di famiglia situata a Marina di Camerota. Una tragedia immane che ha colpito tutta la comunità locale. Un destino atroce che ha strappato per sempre Federico all’amore della sua famiglia.

I carabinieri hanno eseguito i rilievi del caso per ricostruire la dinamica del sinistro. Federico era solo a bordo della sua moto. Resta da capire che cosa è accaduto. Perché ad un certo punto il mezzo è uscito fuori strada. Per consentire ai sanitari di soccorrere il ragazzo e alle forze dell’ordine di lavorare è stata chiusa al traffico la strada del Mingardo. La notizia in poco tempo si è diffusa nel centro cilentano.

Federico era un ragazzo con la testa sulle spalle. Amava la vita. Aveva tanti sogni da realizzare. Il suo sorriso si è spento improvvisamente mentre era in sella alla sua inseparabile moto. Ieri sera stava rientrando da Palinuro verso Marina di Camerota. La cittadina marinara è sotto shock per l’accaduto. A nome dell’intera comunità le parole di vicinanza alla famiglia da parte del sindaco Scarpitta “Camerota ha perso un figlio. Una tragedia immane. Un dolore profondo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Castellabate: successo per terza edizione del “Filo della Solidarietà”. Le interviste

Musica, mercatini e stand gastronomici hanno animato le due giornate nella centralissima Piazza Lucia

Capaccio Paestum: scooter dato alle fiamme sul litorale, indaga la polizia municipale

Il mezzo è stato rinvenuto in località Licinella, completamente distrutto

Giungano epicentro della salute infantile: presentato il “Villaggio del Benessere”. Le interviste

L'evento ha rappresentato il culmine di un percorso dedicato alla salute e al benessere dell’infanzia

Il Golfo di Policastro si mobilita: in piazza per difendere l’ospedale di Sapri

"Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti. L'ospedale di Sapri non si tocca". E' stato questo il grido d'allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica

Torna alla home