Cilento

Un cilentano conquista la Bundesliga

Festa a Montecorice per la promozione dello Stoccarda, guidata da Pellegrino Matarazzo

Costabile Pio Russomando

29 Giugno 2020

Papà di Ospedaletto d’Alpinolo, in Irpinia, e mamma di Montecorice, nel Cilento. Lui è Pellegrino Matarazzo, allenatore che ha riportato lo Stoccarda in Bundesliga. Un successo atteso anche nel Cilento dove ieri pomeriggio si sono radunati alcuni parenti pronti ad esultare al fischio finale di Stoccarda-Sandhausen che ha fatto partire l’esultanza dei bianco rossi. E il successo parla anche cilentano, benché Pellegrino sia un autentico giramondo. I suoi genitori emigrarono in America dove si conobbero e il 28 novembre 1977, nacque Pellegrino Matarazzi.

Il calcio è da sempre la sua passione tanto da valergli l’introduzione nella hall of fame della Fair Lawn High School per meriti sportivi visti i suoi successi da calciatore. Poi la Columbia University, dove si laurea in matematica. Nel 2000 vola in Germania dove gioca per dieci anni nelle leghe regionali tedesche, collezionando 142 presenze. I problemi al ginocchio, però, lo portano al ritiro nel 2010 ad appena 23 anni. Inizia subito la carriera da allenatore con i giovani a Norimberga, lì dove finì di giocare. La svolta, però, arriva nel 2017 quando accetta la proposta del Hoffenheim.

Dopo sei mesi sulla panchina del U17, Matarazzo approda in prima squadra come assistente di Nagelsmann nell’anno in cui l’Hoffenheim centra la prima, storica, qualificazione in Champions League. Poi l’approdo a Stoccarda dove si è chiuso un cerchio, nella prima avventura da allenatore di prima squadra.

Subentra a Tim Walter subito dopo Natale e raggiunge l’obiettivo di conquistare la promozione. Pellegrino Matarazzo ha ancora un anno di contratto con lo Stoccarda ed è pronto al salto in Bundesliga.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mimmo Beneventano, il medico che sfidò la camorra: era originario di Petina, domani l’anniversario della morte

Domani, 11 luglio, ricorre l'anniversario della morte. Beneventano fu ucciso nel 1980 mentre saliva in auto per andare a lavoro

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Polisportiva Santa Maria, giornata di riconferme: ecco tutti i rinnovi

Non solo nuovi volti, ma anche riconferme in casa Polisportiva Santa Maria. Tra primi acquisti e nuovi arrivati, la società giallorossa riparte anche da alcuni giocatori che anche lo scorso […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home