• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Campania, Fortini: “In ritardo sulla ripresa della scuola”

"Servono linee guida del Miur"

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 24 Giugno 2020
Condividi

“Fate presto, siamo in ritardo per la ripresa dell’anno scolastico”. Lucia Fortini, assessore all’Istruzione, Politiche Sociali e Giovanili, lancia l’allarme sui tempi per la ripartenza. “Siamo a fine giugno e non abbiamo ancora avuto dal Ministero le linee guida. Le scuole di fatto riaprono a fine agosto per il personale docente, ci sono appena due mesi per risolvere tutte le criticità. Tra l’altro occorre provvedere con urgenza alla fornitura di banchi singoli per le nostre aule per garantire il distanziamento. Dalla Commissione Istruzione della Conferenza delle Regioni sono arrivate da giorni sul tavolo del ministero le nostre proposte, chiare ed univoche, per i parametri per garantire la sicurezza: due metri quadri a studente, una distanza che consente di stare in aula durante la lezione senza la mascherina, che andrebbe invece sempre indossata per gli spostamenti, e soprattutto il potenziamento di organico per il personale Ata ed i docenti. Abbiamo anche presentato un emendamento per ottenere il congelamento per l’anno in corso delle sedi sottodimensionate, e garantire così l’autonomia scolastica. Adesso tocca al ministero”.

L’assessore annuncia che per i centri estivi la Regione ha ottenuto 13,5 milioni, mentre per i servizi dell’infanzia 0-6 sono 33,5 milioni – il primo anno erano appena 14 milioni – le risorse ottenute fino ad oggi per il comparto, e che la Campania ha “conquistato ” 6,5 milioni in più per lo 0-6, che consentiranno di avere maggiore attenzione per le scuole paritarie, che sono state gravemente danneggiate dall’emergenza sanitaria e rappresentano una struttura di sostegno importante per le famiglie con figli piccoli.

Intanto è stata approvata la graduatoria per altri 10mila persone che a partire dal 29 giugno potranno riscuotere alle Poste il bonus di 500 euro per l’acquisto di computer e tablet, o per pagare i servizi per l’accadimento dei figli di età inferiore ai 15 anni. A breve anche il pagamento del secondo bonus pensioni.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:campaniaLucia Fortini
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Defibrillatore

Un fumetto per salvare vite: l’idea del dottor Giuseppe Colangelo per diffondere la cultura della cardioprotezione

Il progetto mira a sensibilizzare cittadini, istituzioni e comunità sull’importanza di rendere…

James Senese

Il mondo della musica piange James Senese: nel Cilento il suo ultimo concerto

È morto a 80 anni James Senese, fondatore dei Napoli Centrale e…

Treno regionale

Riapre la linea ferroviaria Napoli-Salerno tra Torre Annunziata e Santa Maria la Bruna: stop ai disagi

Da venerdì 31 ottobre ripristinata la circolazione dei treni sulla tratta storica…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.