Attualità

A Scario riapre la spiaggia della “Resima”

Venerdì l’inaugurazione

Comunicato Stampa

24 Giugno 2020

SAN GIOVANNI A PIRO. Riapre dopo 9 anni una delle spiagge più belle d’Italia. A Scario, nel Comune di San Giovanni a Piro, torna accessibile la spiaggia della “Resima”, un angolo di paradiso nell’Area marina protetta degli Infreschi e della Masseta, nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni. L’accesso all’arenile era stato vietato nel 2011, a seguito della caduta di alcuni massi dal costone roccioso che sovrasta la piccola baia raggiungibile solo via mare. La cerimonia di riapertura si terrà il 26 giugno 2020, alle ore 11.00. Parteciperanno il sindaco di San Giovanni a Piro Ferdinando Palazzo, il presidente del Parco Tommaso Pellegrino e la presidente di Legambiente Campania Maria Teresa Imparato.

A seguire, alle ore 12, conferenza stampa di presentazione del progetto “Spiagge belle e sicure” e sottoscrizione del protocollo d’intesa per la sicurezza dell’Area Marina Protetta presso il ristorante “U Zifaro” sul lungomare di Scario.   “Siamo orgogliosi di aver restituito ai cittadini – ha dichiarato il sindaco Ferdinando Palazzo – una spiaggia meravigliosa, simbolo di bellezza e di natura incontaminata. In un periodo emergenziale, dove serve spazio per il distanziamento fisico delle persone abbiamo pensato che fosse fondamentale aprire una nuova spiaggia, proprio per dare una possibilità in più ai visitatori che sceglieranno di trascorrere le vacanze nel nostro Comune”.

Per la riapertura dell’arenile sono state determinanti alcune misure di sicurezza adottate, a scopo precauzionale, dal Comune a seguito di uno studio geologico commissionato dall’Ente.  “La tutela del paesaggio in sicurezza – ha aggiunto il vice sindaco con delega all’Ambiente Pasquale Sorrentino – sarà sempre la nostra bussola. Abbiamo voluto anche noi contribuire a creare luoghi sicuri e accessibili ai turisti dove è possibile rispettare il distanziamento sociale e il rispetto di tutte le norme sanitarie”.

 “La “Resima” – ha dichiarato invece Tommaso Pellegrino, presidente del Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni – è considerata la quinta perla della Costa degli Infreschi e della Masseta, un luogo di straordinaria bellezza che sarà nuovamente fruibile a tutti. Si tratta di un risultato importate portato a termine grazie alla tenacia del sindaco di San Giovanni a Piro e alla sinergia con il Parco e la Capitaneria di Porto. Un positivo esempio di sinergia tra istituzioni che ha permesso di restituire alla collettività un angolo di paradiso proprio in questo particolare momento di difficoltà dovuto al Covid 19”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Torna alla home