Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Sanità: a Pertosa e Caggiano si punta sulla prevenzione
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Sanità: a Pertosa e Caggiano si punta sulla prevenzione

Ecco le iniziative nei due centri

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 18 Giugno 2020
Condividi

Anche Pertosa ha deciso di sottoscrivere la convenzione con l’Associazione BIMED – Biennale delle Arti e delle Scienze del Mediterraneo, in cui viene promosso un progetto sperimentale, finalizzato a strutturare un sistema complementare al SSN per la prevenzione, la cura, la salute e il benessere della popolazione.

L’amministrazione comunale, retta dal sindaco Michele Caggiano, intende ospitare un ambulatorio “Bimed We Care” presso il Palazzo di città. Saranno concessi, infatti, i locali situati al piano terra dell’Ente, in via Santa Maria delle Grazie a destra dell’accesso principale, che sono attualmente inoccupati. La concessione, in comodato d’uso gratuito, avrà la durata di 3 anni.

Il progetto portato avanti dalla Bimed, denomionato “Ambulatori Bimed We Care”, promuove la cultura della prevenzione attraverso la messa a sistema di strutture integrate per la salute nelle aree interne e marginali. Lo scopo principale infatti, è quello di prevenire le malattie croniche non trasmissibili, attraverso il contrasto ai principali fattori di rischio comportamentali, come la scorretta alimentazione, la sedentarietà, il tabagismo e l’abuso di alcol e altri.

Negli ultimi mesi, anche altri Comuni del Cilento, Vallo di Diano e Alburni hanno accettato la convenzione con la Bimed, decidendo di istituire piccole cliniche mediche dedicate alla prevenzione e alla diagnosi.

Il Comune di Caggiano, invece, con l’Asl di Salerno, il Progetto Bimed We Care e il Laboratorio di Analisi del Benessere (LAB) ha avviato una iniziativa finalizzata a valutare le conseguenze in termini di stress correlate alla pandemia Covid-19 e il grado di resilienza di una comunità con l’utilizzo di vari test scientifici.

Il primo campione sarà composto da:
– 5 alunni/studenti tra i 14-20 anni.
– 5 insegnanti/professori.
– 5 lavoratori autonomi, artigiani, commercianti tra i 30 e i 50 anni.
– 5 over 65 anni.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.