Attualità

Tribunale del Parco, Valiante: basta polemiche, necessaria battaglia comune

"Se non si apre una riflessione serena degli ordini professionali anche sul futuro della giustizia del nostro territorio, è difficile ragionare del futuro".

Sergio Pinto

17 Giugno 2020

Tribunale del Parco? Una proposta che si fa strada da tempo. Un modo per agevolare il Vallo di Diano che si è visto scippato del Tribunale di Sala Consilina e sostenere il palazzo di giustizia di Vallo della Lucania che soffre ormai da anni il problema della carenza di personale, estendendone la competenza. Ecco perché c’è chi propone di realizzare un unico Tribunale per l’area del Parco, una idea che però ha fatto storcere il naso proprio nel comprensorio valdianese. A dare il suo contributo alla discussione anche l’ex parlamentare Simone Valiante, attuale presidente di Consac Ies.

“Si è parlato molto in questi giorni di una proposta del tribunale del Parco che potrebbe essere una delle tante idee per condividere una politica di servizi comuni sul territorio – osserva Valiante – Siamo un grande parco nazionale dislocato in un territorio molto vasto, che può e deve ragionare insieme sul proprio futuro. È evidente che tutto ciò non può avvenire a discapito di popolazioni che sono ancora distanti e devono chiaramente raggiungere i servizi in tempi rapidi”.

Secondo Valiante “Se non si apre una riflessione serena degli ordini professionali anche sul futuro della giustizia del nostro territorio, è difficile ragionare del futuro”.

Infine rivendica il ruolo svolto da parlamentare. Come deputato, infatti, Valiante presentò alla Commissione di verifica ministeriale sulle circoscrizioni giudiziarie “una serie di rilievi ed approfondimenti, lasciando aperta la possibilità di una revisione dei piccoli presidi a cominciare da quello di Sala Consilina”. Di qui la riflessione conclusiva: “Se oggi veramente si riapre una piccola possibilità, è forse più utile che alle polemiche, si sostituisca la ragionevole possibilità di un lavoro e di una battaglia comune”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home