Attualità

Agropoli: uno spazio pubblico intitolato a Domenico Chieffallo

A Domenico Chieffallo verrà intitolato uno spazio nei pressi del Liceo Alfonso Gatto

Ernesto Rocco

13 Giugno 2020

AGROPOLI. Una piazza per Domenico Chieffallo, storico e meridionalista, scomparso nel maggio 2017. E’ quanto ha stabilito la giunta comunale su proposta del vicesindaco Eugenio Benevento.
L’intitolazione di uno spazio pubblico a Domenico Chieffallo, per gli amici Mimì, è stata sollecitata nei giorni scorsi da tre associazioni locali: Il Borgo, Cilento – Ellis Island e Cilentani nel mondo che attraverso una nota indirizzata all’amministrazione comunale di Agropoli auspicavano «che il CIlento potesse – a partire dalla sua amata Agropoli – riconoscere il lustro ricevuto dagli studi di Domenico Chieffallo, con l’intitolazione di piazze o vie, da lui percorse instancabilmente alla ricerca di testimonianze e verità documentali che, finalmente, rendessero giustizia ai più deboli, vittime innocenti di una terra allora matrigna, a cui andava – come testimoniano i numerosi scritti – tutta la sua umana solidarietà».

Tra le aree proposte dalle associazioni da dedicare al professore Chieffallo, lo spazio antistante al liceo “Alfonso Gatto”, «sia per la sua giusta collocazione culturale nei pressi di un istituto scolastico, sia per la vicinanza del luogo stesso alla propria abitazione in cui ha vissuto gli ultimi anni della sua vita artistica e familiare».

Una proposta, questa, che è stata subito accolta dall’amministrazione comunale che ha voluto riconoscere il giusto tributo ad «uno storico di grande spessore ed autore di numerose pubblicazioni sul Cilento e sulla storia dell’emigrazione cilentana, nonché ispiratore del Museo – Casa dell’emigrante cilentano, da annoverare tra i principali studiosi e conoscitori del territorio». Di qui il via libera della giunta che all’unanimità ha accolto la proposta del vicesindaco Benevento.

Nei mesi scorsi anche altri cittadini avevano chiesto l’intitolazione di una piazza o una via a Domenico Chieffallo.

Vissuto ad Agropoli è stato autore di diverse pubblicazioni dedicate anche alla storia della città.Ma il suo nome è dedicato anche ad altre località, Centola su tutte. Qui è stato tra i sostenitori del Museo – Casa dell’Emigrante Cilentano, sorto nel 2014 con l’idea di conservare e tramandare ai posteri la storia del territorio. A lui, inoltre, è intitolato il “Centro Documentazione e Biblioteca” del comune cilentano. Autore di diversi studi su Sanseverino di Centola, anche questo luogo potrebbe presto avere un museo a lui dedicato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

M5S, Vallo della Lucania: “Serve una seconda ASL a Salerno per una sanità più vicina ai cittadini”

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Dal Cilento al Vallo di Diano, una proposta condivisa per riportare efficienza, equità e fiducia nella sanità pubblica”

Capaccio Paestum: arrivano nuovi avvisi di garanzia

Questa volta a finire sotto la lente di ingrandimento della Procura ci sarebbero anche dei politici

Roscigno, dopo le sollecitazioni al via gli interventi di manutenzione delle strade provinciali

La Provincia di Salerno ha avviato una serie di interventi sulle strade provinciali, in particolare nel territorio di Roscigno, rispondendo alle sollecitazioni del Comune. I lavori, attesi da tempo, mirano […]

Incidente sulla SS18 nei pressi di Perito: nessun ferito ma disagi alla circolazione. Code anche sulla via del Mare

Ancora un incidente stradale sulla Cilentana, automobilsita perde il controllo dell'auto e finisce contro le barriere

Roccadaspide: tutto pronto per la IV edizione della “Festa del Viccio Dogliese cu i grani antichi”

Appuntamento il 23 e il 24 agosto nello spazio antistante all'Oleificio Quaglia

Palinuro, ancora un incidente causato dai cinghiali: è accaduto sulla Mingardina

L'ungulato è improvvisamente sbucato sulla carreggiata, cogliendo di sorpresa il conducente di un’autovettura in transito

Agropoli, subacquea per tutti: concluso il corso oper water driver del Diving Yoghi

Il corso, partito nel mese di marzo, ha visto partecipare 7 persone con varie disabilità, dagli 8 ai 50 anni

L’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento riparte per la Corea: a Namyangju per promuovere la Dieta Mediterranea

In programma laboratori pratici, show cooking e seminari, che vedranno i ragazzi cimentarsi nella preparazione di piatti tipici del territorio

Ernesto Rocco

21/08/2025

Agropoli: location per matrimoni e unioni civili cercasi, ecco le info utili

L'obiettivo è quello di attirare utenti non residenti, anche stranieri, mettendo in vetrina le capacità ricettive e di ospitalità di strutture presenti sul territorio comunale

Antonio Pagano

21/08/2025

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Torna alla home