Attualità

Posidonia spiaggiata ad Agropoli: ricorso al difensore civico

L'iniziativa dei gruppi civici

Comunicato Stampa

12 Giugno 2020

Posidonia spiaggiata ad Agropoli

Nel mese di Febbraio 2020 un gruppo di comitati civici agropolesi hanno raccolto centinaia di firme per una petizione popolare rivolta al Sindaco Adamo Coppola che aveva come oggetto la proposta di avviare l’iter amministrativo utile a rimuovere gli accumuli “antropici” di Posidonia oceanica presenti sulle spiagge della Marina del Porto e nei pressi del Lido Azzurro di Agropoli.

Tale proposta è stata ufficialmente protocollata il 2 Marzo 2020 e nonostante siano passati ormai più di 3 mesi non è pervenuta nessuna risposta ufficiale da parte del Sindaco di Agropoli, inoltre risulta non essere stata trattata né sul piano formale né sul piano sostanziale, eludendo così le disposizioni contenute nello Statuto comunale all’art. 48.

“A parte la sconcertante inadempienza e superficialità nella gestione negli ultimi 12 anni delle spiagge agropolesi e dello spiaggiamento stagionale di foglie di Posidonia (impropriamente chiamate “alghe”), l’amministrazione comunale non fornendo nessuna risposta alla petizione ha palesato una scarsa consapevolezza e una preoccupante inadeguatezza nel perseguire gli scopi dello Statuto in materia di partecipazione popolare”, fanno sapere gli attivisti 5 Stelle.

“Abbiamo deciso di fare appello al Difensore Civico della Regione Campania affinché vengano rispettati gli oltre 300 cittadini che hanno sottoscritto la petizione sulla rimozione della Posidonia” fanno sapere i gruppi civici sostenitori dell’iniziativa, “l’amministrazione sta dimostrando molta superficialità sia nella gestione del bene pubblico come le nostra straordinaria costa, sia nell’attenzione verso gli istituti di partecipazione popolare, strumenti importanti per stimolare l’azione amministrativa dei rappresentanti locali e coinvolgere la cittadinanza nella progettazione e gestione degli affari collettivi.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sulla SS18 nei pressi di Perito: nessun ferito ma disagi alla circolazione. Code anche sulla via del Mare

Ancora un incidente stradale sulla Cilentana, automobilsita perde il controllo dell'auto e finisce contro le barriere

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Roccadaspide: tutto pronto per la IV edizione della “Festa del Viccio Dogliese cu i grani antichi”

Appuntamento il 23 e il 24 agosto nello spazio antistante all'Oleificio Quaglia

Palinuro, ancora un incidente causato dai cinghiali: è accaduto sulla Mingardina

L'ungulato è improvvisamente sbucato sulla carreggiata, cogliendo di sorpresa il conducente di un’autovettura in transito

Agropoli, subacquea per tutti: concluso il corso oper water driver del Diving Yoghi

Il corso, partito nel mese di marzo, ha visto partecipare 7 persone con varie disabilità, dagli 8 ai 50 anni

L’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento riparte per la Corea: a Namyangju per promuovere la Dieta Mediterranea

In programma laboratori pratici, show cooking e seminari, che vedranno i ragazzi cimentarsi nella preparazione di piatti tipici del territorio

Ernesto Rocco

21/08/2025

Agropoli: location per matrimoni e unioni civili cercasi, ecco le info utili

L'obiettivo è quello di attirare utenti non residenti, anche stranieri, mettendo in vetrina le capacità ricettive e di ospitalità di strutture presenti sul territorio comunale

Antonio Pagano

21/08/2025

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Torna alla home